Betta maschio con ichthyo
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- daniele-
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
Profilo Completo
Re: Betta maschio con ichthyo
quello che non capisco è perché si cerchino rimedi alternativi al faunamor che è efficace al 100%, questo lo dico perché in 40 anni di acquari con pesci di tutte le specie possibili ho avuto casi di ictio diverse volte ma non ho mai avuto perdite e questo lo attribuisco all'uso che ho sempre fatto del medicinale.
il blu di metilene può andare bene come preventivo o per casi di ictio appena agli inizi e con determinate specie di pesci ma purtroppo non è efficace in tutti i casi.
naturalmente quanto affermo è basato sulla mia esperienza e non è detto che certe terapie con il sale o con il blu di metilene, per determinate specie ed in determinate circostanze, riescano a debellare la malattia.
il blu di metilene può andare bene come preventivo o per casi di ictio appena agli inizi e con determinate specie di pesci ma purtroppo non è efficace in tutti i casi.
naturalmente quanto affermo è basato sulla mia esperienza e non è detto che certe terapie con il sale o con il blu di metilene, per determinate specie ed in determinate circostanze, riescano a debellare la malattia.
- FraFra
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 09/03/17, 23:16
-
Profilo Completo
Re: Betta maschio con ichthyo
già, ma sembrava comune ichthyo, non pensavo servisse...
a sto punto, visto che pare andato, lo tolgo dal metilene, almeno soffre di meno, sembra che sia quello a farlo stare al fondo, prima almeno nuotava e respirava normalmente se pur con ichthyo...
Dovevo chiedervi un parere prima di agire, mannaggia a me!
a sto punto, visto che pare andato, lo tolgo dal metilene, almeno soffre di meno, sembra che sia quello a farlo stare al fondo, prima almeno nuotava e respirava normalmente se pur con ichthyo...
Dovevo chiedervi un parere prima di agire, mannaggia a me!
- FraFra
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 09/03/17, 23:16
-
Profilo Completo
Re: Betta maschio con ichthyo
Il blu lo avevo in casa, era domenica mattina, il faunamor non l'avevo in casa e ho pensato di provare col blu, era all'inizio la cosa del ichthyo...daniele- ha scritto:quello che non capisco è perché si cerchino rimedi alternativi al faunamor che è efficace al 100%, questo lo dico perché in 40 anni di acquari con pesci di tutte le specie possibili ho avuto casi di ictio diverse volte ma non ho mai avuto perdite e questo lo attribuisco all'uso che ho sempre fatto del medicinale.
il blu di metilene può andare bene come preventivo o per casi di ictio appena agli inizi e con determinate specie di pesci ma purtroppo non è efficace in tutti i casi.
naturalmente quanto affermo è basato sulla mia esperienza e non è detto che certe terapie con il sale o con il blu di metilene, per determinate specie ed in determinate circostanze, riescano a debellare la malattia.
Non so, probabilmente hai ragione, vedrò di procurarmelo e tenerlo a casa x sicurezza.
- FraFra
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 09/03/17, 23:16
-
Profilo Completo
Re: Betta maschio con ichthyo
Qualche terapia da provare in extremis, visto che tanto così è spacciato?
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Re: Betta maschio con ichthyo
mi dispiace FraFra, ma non te ne fare una colpa perche' ci hai provato e hai fatto del tuo meglio... non e' affatto facile capire con certezza cosa hanno e come porvi rimedio
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Betta maschio con ichthyo
l Ictio non completa il suo ciclo sopra i 3g di sale per litro...se il pesce tollera il sale perché rischiare con faunamor o altro?si tratta sempre di prodotti che non fanno benissimo ai pesci, comunque se vuoi delucidazioni possiamo aprire un topic appositodaniele- ha scritto:non è detto che certe terapie con il sale o con il blu di metilene, per determinate specie ed in determinate circostanze, riescano a debellare la malattia.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- daniele-
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
Profilo Completo
Re: Betta maschio con ichthyo
io proverei a cambiare gran parte dell'acqua della vaschetta di quarantena, di tenerla al buio e di portare la temperatura sui 27/28°; poi domani, nella speranza che sopravviva, cercherei di procurarmi il medicinale e sperare in un miracolo.....
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Re: Betta maschio con ichthyo
Non so se e' il caso, ma a questo punto se vuoi provare in extremis l'unica e' il faunamorFraFra ha scritto:Qualche terapia da provare in extremis, visto che tanto così è spacciato?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- daniele-
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
Profilo Completo
Re: Betta maschio con ichthyo
fernando, so che il sale risolve il problema su specie che si adattano facilmente all'acqua salmastra, come i poecilidi per esempio. per pesci che vivono in acque tenere non ricorrerei mai ad una simile terapia.
- FraFra
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 09/03/17, 23:16
-
Profilo Completo
Re: Betta maschio con ichthyo
Beh se vi avessi chiesto prima, questo casino non l'avrei fatto, ma ti ringrazio.Steinoff ha scritto:mi dispiace FraFra, ma non te ne fare una colpa perche' ci hai provato e hai fatto del tuo meglio... non e' affatto facile capire con certezza cosa hanno e come porvi rimedio
Ah ecco la terapia del sale di cui mi avevate parlato!fernando89 ha scritto:l Ictio non completa il suo ciclo sopra i 3g di sale per litro...se il pesce tollera il sale perché rischiare con faunamor o altro?si tratta sempre di prodotti che non fanno benissimo ai pesci, comunque se vuoi delucidazioni possiamo aprire un topic appositodaniele- ha scritto:non è detto che certe terapie con il sale o con il blu di metilene, per determinate specie ed in determinate circostanze, riescano a debellare la malattia.
Si mi interessa sapere la terapia del sale, e approfondire, dove devo aprire il topic?
daniele- ha scritto:io proverei a cambiare gran parte dell'acqua della vaschetta di quarantena, di tenerla al buio e di portare la temperatura sui 27/28°; poi domani, nella speranza che sopravviva, cercherei di procurarmi il medicinale e sperare in un miracolo.....
Se ce anche una sola speranza di salvarlo provo, sempre che passi la notte.Steinoff ha scritto: Non so se e' il caso, ma a questo punto se vuoi provare in extremis l'unica e' il faunamor
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti