Pagina 4 di 8
Inizio fertilizzazione
Inviato: 05/04/2017, 16:44
di Diego
Può essere. Prova a sospendere ogni somministrazione di rinverdente, almeno finché le piante non danno strani segni
Inizio fertilizzazione
Inviato: 05/04/2017, 17:13
di giampy77
Diego ha scritto: ↑05/04/2017, 16:44
Può essere. Prova a sospendere ogni somministrazione di rinverdente, almeno finché le piante non danno strani segni
e dosa un po di ferro in più

Quando uscivano a me, avevo trovato questo sistema, letto non so dove: Per 15/20 giorni le lasciavo dove erano, senza toccare nulla e poi le rimuovevo meccanicamente, non era la soluzione, ma devo dire che prima di riformarsi ci mettevano un po'.
Inizio fertilizzazione
Inviato: 06/04/2017, 8:26
di Chry
Ok!
Per ora, come discusso, sono completamente fermo con la fertilizzazione, non sto dando nulla da una decina di giorni.
Rimosse le alghe con un raschietto!
Inizio fertilizzazione
Inviato: 11/04/2017, 5:35
di Chry
Buongiorno!
Ho rifatto le analisi dell'acqua alla quarta settimana dall'avvio e dopo l'inizio della CO2. Finalmente qualche segnale incoraggiante:
pH 6.9
KH 3
GH 5
Ammonio 0
NO2- <0.1
NO3- circa 60
Fosf 5
Conduttiv 273
Finalmente l'azoto in eccesso comincia ad essere assorbito e apparentemente il picco dei nitriti é alle spalle.
Come mi consigliate di proseguire? Posso ricominciare con una blanda fertilizzazione?
Ho notato che la bacopa e la cabomba hanno foglie molto distanziate tra loro sugli steli. Inoltre la bacopa ha un arricciamento delle foglie, la punta é piegata verso il basso.
Ho inoltre un problema piuttosto grosso di alghe filamentose. Ho letto che la cosa migliore da fare é avere pazienza. Mi consigliate comunque una terapia del buio per uno o due giorni?
Inizio fertilizzazione
Inviato: 11/04/2017, 14:17
di giampy77
Io aspetterei per le filamentose, tanto vanno via da sole.
Se hai visto quelle catenze, direi che unbpo di rinverdente non ci sta male, ma vai con calma.
Inizio fertilizzazione
Inviato: 11/04/2017, 14:47
di Chry
Ok ricomincio con 5 ml di rinverdente.
Quello che ancora non capisco del PMDD è se è un tipo di fertilizzazione da applicare con regolarità o solo in caso in cui si notino particolari carenze.
Penso inoltre di avere una carenza di potassio, siccome bacopa e cabomba non hanno ramificazioni laterali e le foglie dell'Echinodorus hanno alcuni puntini nerastri. Però aggiungendo potassio, aggiungo nuovamente azoto di cui ne ho in abbondanza.

Consigli?
Essendo passata l'urgenza nitriti, pensi che posso cominciare a comprare pinnuti???

Inizio fertilizzazione
Inviato: 11/04/2017, 14:54
di Diego
Chry ha scritto: ↑Quello che ancora non capisco del PMDD è se è un tipo di fertilizzazione da applicare con regolarità o solo in caso in cui si notino particolari carenze.
In teoria sarebbe da applicare solo a necessità. In pratica di solito si arriva a fare una somministrazione abbastanza regolare, ma in quantità variabile (es: una settimana 5 ml, quella dopo 3, quella dopo ancora 4 etc). Se uno è molto bravo invece fa tutto a occhio (che non vuol dire a caso).
Chry ha scritto: ↑Essendo passata l'urgenza nitriti, pensi che posso cominciare a comprare pinnuti???
Da quanto è stabile la situazione?
Inizio fertilizzazione
Inviato: 11/04/2017, 16:39
di Chry
9 giorni fa ero in questa situazione:
pH 7.1
KH 3
GH 5
Ammonia 0 mg/l
NO2- 4 mg/l
NO3- 80 mg/l
PO43- 5 mg/l
Conduttiv. 352 µS/cm
Ieri ero in quest'altra:
pH 6.9
KH 3
GH 5
Ammonio 0
NO2- <0.1
NO3- circa 60
Fosf 5
Conduttiv 273
Forse conviene aspettare un'altra settimana, durante la quale posso aumentare un pò la CO2, vedere come evolvono le filamentose e ricominciare timidamente con la fertilizzazione. Che ne pensi?
Per quel che riguarda il potassio, mi conviene aggiungere la soluzione di nitrato di potassio? Non aiuto certamente quei nitrati a scendere... Però leggendo l'articolo sulle carenze, mi sembra di capire che il potassio potrebbe mancare.
Inizio fertilizzazione
Inviato: 13/04/2017, 8:46
di Chry
Inizio fertilizzazione
Inviato: 13/04/2017, 9:59
di Diego
Prova ad aggiungere il potassio, magari non della dose iniziale raccomandata nell'articolo (ad aggiungere si fa sempre a tempo).