Pagina 4 di 6
Cominciare da 0
Inviato: 28/03/2017, 19:35
di trotasalmonata
Effettivamente è molto dura. Allora non saprei quanto può influire sui valori di durezza. A te la scelta...
Cominciare da zero: acquario 180 litri
Inviato: 05/04/2017, 12:48
di Deny
Rieccomi. Pasticcio fatto e lapillo arrivato
Purtroppo fino a venerdì non avrò tempo di lavorarci. Ma mi posso preparare.. Il lapillo va lavato? La sabbiolina sarebbe da togliere? Il lavaggio è per la sabbia o eventuali altri inquinanti?
Le piante stanno bene.. Nessuna verdura lessa. Sono cresciute chi più chi meno. Durante i periodi di luce fanno bollicine.. Un sacco di bollicine che salgono a intervalli regolari.. È normale? Avevo visto il pearling su tutta la pianta ma non questa salita continua di bolle.
Sono nate un sacco di chioccioline piccolissime troppo belle! E oggi ho notato un sacco di vermetti bianchi di pochi mm.. Sia a pelo d'acqua che sui vetri. Dovrei far qualcosa per questi? O li lascio stare?
Appena tiro fuori tutto per introdurre il lapillo le piante si stresseranno di nuovo.. Devo ridurre il fotoperiodo e tornare alle 4/5 ore e poi aumentare gradualmente? O posso andare avanti ad aumentare di mezz'ora a settimana come al solito?
Grazie per la pazienza!

Cominciare da zero: acquario 180 litri
Inviato: 05/04/2017, 13:57
di Gery
Deny ha scritto: ↑05/04/2017, 12:48
Il lapillo va lavato? La sabbiolina sarebbe da togliere? Il lavaggio è per la sabbia o eventuali altri inquinanti?
Si va lavato in maniera che si elimina la sabbiolina che staccandosi in vasca ne ostruirebbe gli spazi.
Procurati anche una striscia di rete in plastica a maglia sottile da mettere sopra il lapillo in maniera da tenerlo separato dalla ghiaia.
Deny ha scritto: ↑05/04/2017, 12:48
Appena tiro fuori tutto per introdurre il lapillo le piante si stresseranno di nuovo.. Devo ridurre il fotoperiodo e tornare alle 4/5 ore e poi aumentare gradualmente? O posso andare avanti ad aumentare di mezz'ora a settimana come al solito?
Blocca il fotoperiodo a quello dove ti trovi per un paio di settimane, e poi riprendi con mezz'ora a settimana.
Deny ha scritto: ↑05/04/2017, 12:48
Dovrei far qualcosa per questi? O li lascio stare?
lasciali pure stare se ne ciberanno i pesci
Cominciare da zero: acquario 180 litri
Inviato: 05/04/2017, 15:37
di Deny
Perfetto grazie mille

Cominciare da zero: acquario 180 litri
Inviato: 06/04/2017, 20:35
di Deny
Qui non finisce mai..

Oggi, ma a dir la verità anche un po' ieri, ho visto le filamentose, in una notte son triplicate.. E non solo... C'è qualche ciuffo di BBA sulle foglie più basse di una Ludwigia..so che per queste due non c'è da preoccuparsi ma.. (spero proprio non lo siano) ma c'è qualcosa di verde sulle rocce.. Fa del pearling e temo siano cianobatteri. Le foto non sono il massimo ma non son riuscita a farle venire meglio.
[IMG]
http://i66.tinypic.com/eg4tib.jpg[/IMG]
[IMG]
http://i67.tinypic.com/de1fu9.jpg[/IMG]
[IMG]
http://i68.tinypic.com/24lmxqr.jpg[/IMG]
La Mayaca e la limnophila hanno fatto delle radici avventizie. Ancora non ho fertilizzato ne introdotto niente altro. Dovrei?
Lavato il lapillo.. Credo abbiano visto la scia rossa fino in paese

Domani svuoto e lo metto. Devo fare qualcos'altro? Fosse per me una bella passata in candeggina a tutto

Cominciare da zero: acquario 180 litri
Inviato: 06/04/2017, 20:42
di roby70
Deny ha scritto: ↑06/04/2017, 20:35
Fa del pearling e temo siano cianobatteri. Le foto non sono il massimo ma non son riuscita a farle venire meglio.
Non mi sembrano ciano ma apri un topic in alghe per sicurezza

(io sono anche un pò ciecato e da cell è peggio).
Deny ha scritto: ↑06/04/2017, 20:35
Domani svuoto e lo metto. Devo fare qualcos'altro?
No, va bene così

Cominciare da zero: acquario 180 litri
Inviato: 17/04/2017, 14:32
di Deny
Aggiornamento valori 14/04 :
pH 7,4
GH 7 dGH (reagente)
KH 5 dKH (reagente)
NO
2- 0 (strisce)
NO
3- 25/50 (strisce)
PO
4- 0 (reagente)
Conducibilità 295
Immetto CO
2 ma secondo me con scarsi risultati. Prodotto con acidi e impianto fai da te e diffusore con pompa secondaria e siringa con spugna. Devo controllare eventuali perdite e credo che il diffusore non faccia bene il suo lavoro

.
Cominciare da zero: acquario 180 litri
Inviato: 17/04/2017, 14:45
di roby70
Per la CO
2 apri un topic dedicato che sicuramente sapranno aiutarti a capire se c'è un problema o una perdita
Guardando i valori i nitrati sembrano un pò alti; forse sono dovuti al trambusto per l'inserimento del lapillo che hai fatto da poco smuovendo il fondo
Direi che però visti anche i fosfati a zero se non lo hai ancora fatto passa in fertilizzazione che forse è il caso di iniziare a dar da mangiare qualcosa alle piante

Cominciare da zero: acquario 180 litri
Inviato: 17/04/2017, 15:19
di Deny
Bene grazie

Cominciare da zero: acquario 180 litri
Inviato: 22/04/2017, 20:11
di Deny
Aggiornamento valori.... Lo so è successo un casino
pH 6.9 pH shackerato 7.4 (CO
2 32)
GH 9 dGH (reagente)
KH 7 dKH (reagente)
NO
2- 0 (strisce)
NO
3- 25/50 (strisce)
PO
43- 0 (reagente)
Conducibilità 342
KH e GH sono aumentati per un pezzo di dolomia a cui avevo legato la bolbitis e che avevo dimenticato.. Una disfunzione dell'impianto CO
2 ha fatto scendere fino a 6.6 il pH.. Quel che è successo dopo lo sapete da soli.. Cmq poco male.. Ho ormai deciso per i platy..
Visti i valori dei nitriti a 0 già da 2 settimane dite che la vasca è maturata(data di avvio 23 marzo)? Credo ci sia carenza di fosfati e per questo ho NO
3- alti. Prima di introdurre pesci devo risolvere questa carenza e far scendere i nitrati? Devo comunque aspettare?