Autocostruzione artificiali per spinning
Inviato: 03/10/2017, 0:11
Fabri secondo te.. A volte capita che per un bilanciamento dei piombi, l'artificiale tenda a nuotare un po' di lato..
Quindi ho pensato che è stato lavoro/tempo perso ..
Ma.... Secondo te.... Quando un artificiale nuota un po' storto, credi che possa sembrar più "finto" per un pesce tanto da non attaccarlo ?
Nei forum (che ormai non seguo più, perché la fanno troppo drammatica la faccenda) sono estremamente esagerati nelle forme che danno ai loro minnow.. Poi guardo video su YouTube e vedo persone che prendono pesci (in mare tra l'altro) usando delle anguilline finte, innescate ad un amo, che sembrano chewing-gum colorate
...
Quindi.. Se un piccolo minnow nuota un po' storto e leggermente sul fianco, pensi che il pesce lo rifiuti o ne preferisca uno che nuoti normalmente ?
Facendo delle ricerche, si pensa (nulla di estremamente certo) che un pesce non distingue colori, dettagli nelle forme dei pesci ecc ecc.
Cioè vede soltanto una sagoma (appunto quella di un pesciolino ) che ha colori molto cupi (siamo noi ad usare esche di color giallo o rosa se ci pensi, in mare i colori sono tendenti al blu/grigio..).
Quindi immagino che un pesce ferito si distingua dagli altri solo per il fatto che ha un nuoto poco fluido nel tempo rispetto ad un altro pesce, e questo in un artificiale immagino dipenda appunto dagli strappi che diamo noi (o jerkate per essere anglofoni
)...
Quindi un predatore dovrebbe esser attratto da questo nuoto poco fluido e lineare piuttosto che dalla forma o colore...
secondo me, quindi, il mercato delle esche finte è peggio del business degli smartphone...
tu cosa ne pensi?
Chiaro che un long jerk da 190mm che nuota quasi a pelo d'acqua simuli più un'aguglia che una sardina, stimolando magari l'attacco di un barracuda piuttosto che di una spigola.. Però, poi, sempre guardando su YouTube, c'è chi pesca spigole con minnow da 10 cm, 12 cm, 18 cm (appunto), siliconiche......
Che sia tutta una trovata di marketing per farti comprare un pezzo di plastica a 10€?
Io quando ero piccolo andavo a pescare in una foce, con una canna a mulinello da 7€ (non scherzo) ed un mulinello da altri 10€.. Pescavo "all'inglese" con una canna che pesava mezzo kg e prendevo sempre delle spigole...
Non vorrei mettere in dubbio la tecnica costruttiva e particolarità dei materiali di una canna da 180€... Ma.... è possibile che adesso se non spendi 100€ in artificiali o in una canna non potresti neanche andare a provare, mentre prima.. si pescava con le canne di bambù?????
Alla fine basta usare un'armatura passante, è su questa che agiscono tutte le forze, vincolare e non ...!
Quindi ho pensato che è stato lavoro/tempo perso ..
Ma.... Secondo te.... Quando un artificiale nuota un po' storto, credi che possa sembrar più "finto" per un pesce tanto da non attaccarlo ?
Nei forum (che ormai non seguo più, perché la fanno troppo drammatica la faccenda) sono estremamente esagerati nelle forme che danno ai loro minnow.. Poi guardo video su YouTube e vedo persone che prendono pesci (in mare tra l'altro) usando delle anguilline finte, innescate ad un amo, che sembrano chewing-gum colorate

Quindi.. Se un piccolo minnow nuota un po' storto e leggermente sul fianco, pensi che il pesce lo rifiuti o ne preferisca uno che nuoti normalmente ?
Facendo delle ricerche, si pensa (nulla di estremamente certo) che un pesce non distingue colori, dettagli nelle forme dei pesci ecc ecc.
Cioè vede soltanto una sagoma (appunto quella di un pesciolino ) che ha colori molto cupi (siamo noi ad usare esche di color giallo o rosa se ci pensi, in mare i colori sono tendenti al blu/grigio..).
Quindi immagino che un pesce ferito si distingua dagli altri solo per il fatto che ha un nuoto poco fluido nel tempo rispetto ad un altro pesce, e questo in un artificiale immagino dipenda appunto dagli strappi che diamo noi (o jerkate per essere anglofoni

Quindi un predatore dovrebbe esser attratto da questo nuoto poco fluido e lineare piuttosto che dalla forma o colore...
secondo me, quindi, il mercato delle esche finte è peggio del business degli smartphone...
tu cosa ne pensi?
Chiaro che un long jerk da 190mm che nuota quasi a pelo d'acqua simuli più un'aguglia che una sardina, stimolando magari l'attacco di un barracuda piuttosto che di una spigola.. Però, poi, sempre guardando su YouTube, c'è chi pesca spigole con minnow da 10 cm, 12 cm, 18 cm (appunto), siliconiche......
Che sia tutta una trovata di marketing per farti comprare un pezzo di plastica a 10€?
Io quando ero piccolo andavo a pescare in una foce, con una canna a mulinello da 7€ (non scherzo) ed un mulinello da altri 10€.. Pescavo "all'inglese" con una canna che pesava mezzo kg e prendevo sempre delle spigole...

Non vorrei mettere in dubbio la tecnica costruttiva e particolarità dei materiali di una canna da 180€... Ma.... è possibile che adesso se non spendi 100€ in artificiali o in una canna non potresti neanche andare a provare, mentre prima.. si pescava con le canne di bambù?????
Alla fine basta usare un'armatura passante, è su questa che agiscono tutte le forze, vincolare e non ...!