Pagina 4 di 6
Flora gravel al posto dei cannolicchi
Inviato: 09/04/2017, 17:55
di trotasalmonata
Vasi comunicanti, esatto. La pompa deve lottare per compensare la pressione di quei 20 cm d'acqua che sono tanti. Spiegazione un po terre tera. Se il filtro fosse ermetico sarebbe un'altro discorso.
Per le pipe devi guardare per che diametro di tubo sono progettati. Belli in vetro ma delicati e vedi lo sporco dentro. Prova a cercare quelli in acciaio se ti piacciono.
Flora gravel al posto dei cannolicchi
Inviato: 09/04/2017, 18:12
di Moonluna
trotasalmonata ha scritto: ↑
Per le pipe devi guardare per che diametro di tubo sono progettati. Belli in vetro ma delicati e vedi lo sporco dentro. Prova a cercare quelli in acciaio se ti piacciono.
Queste pipe vengono usate solo con i filtri esterni?
Flora gravel al posto dei cannolicchi
Inviato: 09/04/2017, 18:17
di Gery
Moonluna ha scritto: ↑Vabbè che filtro mi consigliate per una vasca da 40 litri netti?
Eden 501
Moonluna ha scritto: ↑Mi togliete una curiosità questo "bocchettone" con che tipo di filtro va usato?
con i filtri esterni

Flora gravel al posto dei cannolicchi
Inviato: 09/04/2017, 18:19
di Diego
Moonluna ha scritto: ↑Vabbè che filtro mi consigliate per una vasca da 40 litri netti?
Filtrino angolare interno, se proprio proprio.
Tipo il Dennerle corner, portata da 0 a 150 litri/ora. Oppure senza filtro.
Moonluna ha scritto: ↑questo "bocchettone" con che tipo di filtro va usato?
Con filtro esterno di adeguata portata. Non ha nessuna utilità particolare, se non che è esteticamente gradevole (per alcuni).
Flora gravel al posto dei cannolicchi
Inviato: 09/04/2017, 18:28
di Moonluna
Diego ha scritto: ↑
Oppure senza filtro.
Ho deciso di mettere delle caridina, è per questo che vorrei mettere il filtro.
Flora gravel al posto dei cannolicchi
Inviato: 09/04/2017, 18:30
di Diego
Moonluna ha scritto: ↑Diego ha scritto: ↑
Oppure senza filtro.
Ho deciso di mettere delle caridina, è per questo che vorrei mettere il filtro.
Un piccolo angolare interno, con portata piccola. È l'unica opzione economica e funzionale che mi venga in mente
Flora gravel al posto dei cannolicchi
Inviato: 09/04/2017, 18:44
di trotasalmonata
Per il filtro quoto diego.
Se non ti piace interno quoto Gery.
In più aggiungo un esterno sperimentale perché penso di averlo solo io. Prefiltro sun sun con pompa integrata. Ce l'ho da 2 giorni.
Flora gravel al posto dei cannolicchi
Inviato: 09/04/2017, 18:49
di Moonluna
Abbondono l'idea della pipa in vetro, il costo è troppo elevato, per non parlare di quelle in acciaio...
Allora forse è meglio scegliere un filtro interno, potrò sempre riempirlo con i materiali filtranti come mi hai suggerito tu, Diego?
Flora gravel al posto dei cannolicchi
Inviato: 09/04/2017, 18:50
di Diego
Moonluna ha scritto: ↑Allora forse è meglio scegliere un filtro interno, potrò sempre riempirlo con i materiali filtranti come mi hai suggerito tu, Diego?
Dipende dal tipo di filtro interno che scegli.
Quelli piccoli angolari di norma non sono riempibili a piacere (per esempio il Dennerle sopra nominato).
Flora gravel al posto dei cannolicchi
Inviato: 09/04/2017, 21:45
di Moonluna
Come non detto!
Ci sono arrivata con una velocità incredibile...stamattina Lucas mi consigliava un filtro ad aria, pensavo che fosse la stessa cosa di quello classico...
Solo adesso ho capito che non è così.