Chemiclean NON ha funzionato
Inviato: 06/04/2017, 23:34
è un micronizzatore askoll pulito ogni 15 giorni ......... funziona alla grande ..........
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
è un micronizzatore askoll pulito ogni 15 giorni ......... funziona alla grande ..........
E se lo spegni a quanto và il pH???Marlin_anziano ha scritto: ↑06/04/2017, 23:34è un micronizzatore askoll pulito ogni 15 giorni ......... funziona alla grande ..........
Da come li descrivi ho il dubbio che non siano cianoMarlin_anziano ha scritto: ↑06/04/2017, 19:22solo semplici macchie invisibili che davano un effetto bagnato alla ghiaia bianca.
Alessio, il chemiclean non fa miracoli.alessio0504 ha scritto: ↑07/04/2017, 2:15l'euforia di alcuni: la mia vasca è espostissima alla luce e ho di nuovo ciano tra fondo e vetro purtroppo. Credo di non poterci fare nulla. In vasca zero, ma lì tornano sempre. Il problema sorge solo se vado a smuovere il fondo sul davanti e finiscono in acqua....
Vabbè eventualmente farò una seconda prova con Chemiclean e vediamo che succede...
Ovviamente tutto ha le sue proporzioni.Jovy1985 ha scritto: ↑07/04/2017, 0:20Comunque ragazzi non è affatto detto che claritromicina o eritromicina vadano ad intaccare al 100% la flora battericapuò incidere a volte solo su un 20-30%....quindi il filtro riparte senza problemi. In più se la terapia è fatta a luci accese....sono farmaci fotosensibili che si degradano velocemente.
Io continuo a dubitare sul test del pH.
E' il test a reagente della Sera, con il prossimo cambio posso provare a portarlo a KH1 per vedere cosa succede.
in effetti si è abbondantemente discusso sul sospetto che il Chemiclean sia a base di un derivato di antibiotico simile .....................Jovy1985 ha scritto: ↑07/04/2017, 0:20omunque ragazzi non è affatto detto che claritromicina o eritromicina vadano ad intaccare al 100% la flora batterica può incidere a volte solo su un 20-30%....quindi il filtro riparte senza problemi. In più se la terapia è fatta a luci accese....sono farmaci fotosensibili che si degradano velocemente.
Sapevo che me l'avreste detto, unico dettaglio (non so quanto influente) non osservato.alessio0504 ha scritto: ↑07/04/2017, 2:15Oltretutto avrei sinceramente chiuso la bombola e aperto l'ossigenatore. Magari non cambiava nulla. Ma in quel modo ha funzionato a molti e avrei fatto quanto più possibile allo stesso modo.
La ghiaia bianca ha tanti diffeti ma ha il pregio di farti notare subito cosa c'è sopra, e nel caso di quelle macchie che hanno una colorazione tipo sabbia bagnata, se lasciate nel tempo diventano più visibili e assumono una colorazione verdastra, se presa con le mani ha un puzzo pungente e guarda caso sotto quelle macchie si generano piccole zone anossiche nonostante non ho sabbia ma fondo Dennerle Deponit Mix prof. 9 in 1.