Pagina 4 di 10

Chemiclean NON ha funzionato

Inviato: 06/04/2017, 23:34
di Marlin_anziano
cicerchia80 ha scritto:
06/04/2017, 23:29
Diffusore funziona bene???
è un micronizzatore askoll pulito ogni 15 giorni ......... funziona alla grande ..........

Chemiclean NON ha funzionato

Inviato: 06/04/2017, 23:45
di cicerchia80
Marlin_anziano ha scritto:
06/04/2017, 23:34
cicerchia80 ha scritto:
06/04/2017, 23:29
Diffusore funziona bene???
è un micronizzatore askoll pulito ogni 15 giorni ......... funziona alla grande ..........
E se lo spegni a quanto và il pH???

Chemiclean NON ha funzionato

Inviato: 06/04/2017, 23:47
di Marlin_anziano
8, 5

Chemiclean NON ha funzionato

Inviato: 07/04/2017, 0:03
di cicerchia80
Per la miseria!

:-?? Sicuro della bontà del test KH???

Chemiclean NON ha funzionato

Inviato: 07/04/2017, 0:20
di Jovy1985
Comunque ragazzi non è affatto detto che claritromicina o eritromicina vadano ad intaccare al 100% la flora batterica ;) può incidere a volte solo su un 20-30%....quindi il filtro riparte senza problemi. In più se la terapia è fatta a luci accese....sono farmaci fotosensibili che si degradano velocemente.

Chemiclean NON ha funzionato

Inviato: 07/04/2017, 2:15
di alessio0504
Io dico una cosa: Chemiclean prestato dal negoziante. Ma il dosatore te lo ha dato? Perché si va a tot cucchiai ogni tot galloni. Altra cosa: hai ricontrollato la conversione sui litri netti? Mi sembra strano che se lo hai usato nel modo giusto non abbia fatto nessun effetto così. Nella mia vasca ha continuato a essere visibilmente efficacie per 7-8 giorni. Non capisco perché da te dopo 5 i ciano già riavanzassero... 🤔

Oltretutto avrei sinceramente chiuso la bombola e aperto l'ossigenatore. Magari non cambiava nulla. Ma in quel modo ha funzionato a molti e avrei fatto quanto più possibile allo stesso modo.

Per l'euforia di alcuni: la mia vasca è espostissima alla luce e ho di nuovo ciano tra fondo e vetro purtroppo. Credo di non poterci fare nulla. In vasca zero, ma lì tornano sempre. Il problema sorge solo se vado a smuovere il fondo sul davanti e finiscono in acqua.... 🤔
Vabbè eventualmente farò una seconda prova con Chemiclean e vediamo che succede... 🤐

Chemiclean NON ha funzionato

Inviato: 07/04/2017, 4:20
di pantera
Marlin_anziano ha scritto:
06/04/2017, 19:22
solo semplici macchie invisibili che davano un effetto bagnato alla ghiaia bianca.
Da come li descrivi ho il dubbio che non siano ciano

Chemiclean NON ha funzionato

Inviato: 07/04/2017, 7:37
di FedericoF
alessio0504 ha scritto:
07/04/2017, 2:15
l'euforia di alcuni: la mia vasca è espostissima alla luce e ho di nuovo ciano tra fondo e vetro purtroppo. Credo di non poterci fare nulla. In vasca zero, ma lì tornano sempre. Il problema sorge solo se vado a smuovere il fondo sul davanti e finiscono in acqua....
Vabbè eventualmente farò una seconda prova con Chemiclean e vediamo che succede...
Alessio, il chemiclean non fa miracoli. ;)
Metti qualcosa che radica parecchio lì davanti. Io ho risolto così. E il mio fondo è più compatto del tuo visto che è sabbia.
Jovy1985 ha scritto:
07/04/2017, 0:20
Comunque ragazzi non è affatto detto che claritromicina o eritromicina vadano ad intaccare al 100% la flora batterica ;) può incidere a volte solo su un 20-30%....quindi il filtro riparte senza problemi. In più se la terapia è fatta a luci accese....sono farmaci fotosensibili che si degradano velocemente.
Ovviamente tutto ha le sue proporzioni.
Son convinto anch'io che è la dose che fa veleno. Però se uno parte preparato sa già cosa fare.

Chemiclean NON ha funzionato

Inviato: 07/04/2017, 7:39
di FedericoF
cicerchia80 ha scritto:
07/04/2017, 0:03
Per la miseria!

:-?? Sicuro della bontà del test KH???
Io continuo a dubitare sul test del pH.
Oppure la CO2 non si scioglie per nulla.
Oppure ancora tocca così spesso l'acquario che il pH non fa a tempo a stabilizzarsi. Ci vuole almeno una settimana..

Chemiclean NON ha funzionato

Inviato: 07/04/2017, 7:50
di Marlin_anziano
cicerchia80 ha scritto:
07/04/2017, 0:03
Sicuro della bontà del test KH???
E' il test a reagente della Sera, con il prossimo cambio posso provare a portarlo a KH1 per vedere cosa succede.
Jovy1985 ha scritto:
07/04/2017, 0:20
omunque ragazzi non è affatto detto che claritromicina o eritromicina vadano ad intaccare al 100% la flora batterica può incidere a volte solo su un 20-30%....quindi il filtro riparte senza problemi. In più se la terapia è fatta a luci accese....sono farmaci fotosensibili che si degradano velocemente.
in effetti si è abbondantemente discusso sul sospetto che il Chemiclean sia a base di un derivato di antibiotico simile .....................
alessio0504 ha scritto:
07/04/2017, 2:15
Oltretutto avrei sinceramente chiuso la bombola e aperto l'ossigenatore. Magari non cambiava nulla. Ma in quel modo ha funzionato a molti e avrei fatto quanto più possibile allo stesso modo.
Sapevo che me l'avreste detto, unico dettaglio (non so quanto influente) non osservato.
Sulle avvertenze però dice che Chemiclean può alterare l'Ossigeno.
Non potrebbe essere per questo che si consiglia l'aeratore.
Quanto al movimento in vasca (altra raccomandazione sulle avvertenze) l'ho osservata.
Ma di grazia, chi di voi non ci tiene a piante e pesci ?
Secondo voi è salutare lasciarli a pH a 8,5 per 7 giorni ?
pantera ha scritto:
07/04/2017, 4:20
Da come li descrivi ho il dubbio che non siano ciano
La ghiaia bianca ha tanti diffeti ma ha il pregio di farti notare subito cosa c'è sopra, e nel caso di quelle macchie che hanno una colorazione tipo sabbia bagnata, se lasciate nel tempo diventano più visibili e assumono una colorazione verdastra, se presa con le mani ha un puzzo pungente e guarda caso sotto quelle macchie si generano piccole zone anossiche nonostante non ho sabbia ma fondo Dennerle Deponit Mix prof. 9 in 1.

Poi la stessa ghiaia bianca magari poichè riflette la luce al 100% magari le crea queste situazioni ma, non si è sempre detto che più luce (6500K) = miglior crescita delle piante ?