Pagina 4 di 5

UREA in acquario: capiamo cosa succede.

Inviato: 16/04/2017, 8:47
di lucazio00
Non saprei!

UREA in acquario: capiamo cosa succede.

Inviato: 19/04/2017, 9:02
di Pizza
@luigidrumz hai scoperto qualcosa?
Sono comparsi nitrati; se non ne vedi ancora, dovresti a sto punto, quanto meno, riuscire a notare un aumento del consumo dei fosfati dovuto all'assimilazione dell'azoto in forma urea e/o ammonio

UREA in acquario: capiamo cosa succede.

Inviato: 19/04/2017, 10:47
di luigidrumz
@Pizza purtroppo non ho ancora scoperto nulla...l'altro giorno ho pensato di aggiungere un po' di nitrato di potassio visto che la conducibilità era scesa e visto che le piante mostravano ancora carenza di azoto. Inoltre "a naso" ero anche scarso di fosfati, quindi ho approfittato di aggiungere 1ml. Ora vediamo come procede la situazione.

UREA in acquario: capiamo cosa succede.

Inviato: 20/04/2017, 12:45
di lucazio00
Quando con la sola integrazione di urea i nitrati cominciano ad aumentare vuol dire che il sistema acquario (batteri e piante) è arrivato a saturazione.
In altre parole: aumento nitrati = stop aggiunta di urea;
i nitrIti non aumentano se l'aggiunta di urea è blanda e diluita in più giorni

UREA in acquario: capiamo cosa succede.

Inviato: 20/04/2017, 13:20
di luigidrumz
lucazio00 ha scritto: Quando con la sola integrazione di urea i nitrati cominciano ad aumentare vuol dire che il sistema acquario (batteri e piante) è arrivato a saturazione.
In altre parole: aumento nitrati = stop aggiunta di urea;
Perfetto, ma i nitrati aumenteranno fino a quando? Cioè a che valore mi devo fermare a 10mg/l , 20mg/l ecc ecc...?
E soprattutto quando dovrò riprendere la somministrazione di urea? sotto a che valore di nitrati?
Scusami per tutte ste domande...
lucazio00 ha scritto: i nitrIti non aumentano se l'aggiunta di urea è blanda e diluita in più giorni
ok ok...

UREA in acquario: capiamo cosa succede.

Inviato: 20/04/2017, 15:56
di lucazio00
luigidrumz ha scritto: Perfetto, ma i nitrati aumenteranno fino a quando? Cioè a che valore mi devo fermare a 10mg/l , 20mg/l ecc ecc...?
E soprattutto quando dovrò riprendere la somministrazione di urea? sotto a che valore di nitrati?
Scusami per tutte ste domande...
Considera che secondo la normativa europea, con fino a 50mg/l di nitrati l'acqua è ancora potabile!!! E che in realtà a 50mg/l i nitrati non bastano per dare esplosioni di alghe, infatti a quella concentrazione l'azoto è di solo 11,3mg/l...inoltre è da almeno un anno che li ho a 50mg/l!!! Senza problemi di alghe o malattie dei pesci (tuttavia ho problemi di GDA a causa di troppi oligoelementi e luce solare, che tutt'ora stanno morendo a causa di un prolungato digiuno di OE, mentre le piante resistono).

Dato che hai molte piante rapide terrei come margine di sicurezza di almeno 10-20mg/l di nitrati per un massimo di 50mg/l. Per sicurezza aggiungerei non più di 3mg/l di urea al giorno (per prevenire il picco di nitriti) per tot giorni finchè i nitrati (la scorta di azoto) non arrivino almeno a 10-20mg/l.

UREA in acquario: capiamo cosa succede.

Inviato: 20/04/2017, 16:21
di Pizza
lucazio00 ha scritto: Dato che hai molte piante rapide terrei come margine di sicurezza di almeno 10-20mg/l di nitrati per un massimo di 50mg/l. Per sicurezza aggiungerei non più di 3mg/l di urea al giorno (per prevenire il picco di nitriti) per tot giorni finchè i nitrati (la scorta di azoto) non arrivino almeno a 10-20mg/l.
Aggiungerei che il picco di nitriti te lo eviti se hai già una popolazione nitrificante sufficientemente avviata, altrimenti avresti un effetto di picco nitriti per maturazione della stessa.

UREA in acquario: capiamo cosa succede.

Inviato: 20/04/2017, 18:06
di lucazio00
Si, certo!

UREA in acquario: capiamo cosa succede.

Inviato: 21/04/2017, 10:21
di luigidrumz
Perfetto ragazzi...Ora posso continuare con la sperimentazione...Ricapitolando:
Somministro 3ml di urea al giorno (quantità non eccessiva per non caricare troppo i batteri e le piante)
Appena noto che i nitrati sono intorno ai 10/20 mg/l interrompo la somministrazione, ma volendo posso anche arrivare a 50 mg/l.
Quando noto che le piante mi chiedono l'azoto riprendo la somministrazione giornaliera.
Grazie per le delucidazioni, ragazzi!! :x

UREA in acquario: capiamo cosa succede.

Inviato: 22/04/2017, 8:54
di lucazio00
3mg/l di urea, non 3ml!