Pagina 4 di 9
NUOVA..aiutatemi
Inviato: 11/04/2017, 20:07
di roby70
neopiantina93 ha scritto: ↑Si ha detto usava il metodo pdmm però già da un bel po' usava solo una bottiglia già preparata contenente le varie sostanze. Ma lo usava raramente pé mi disse che nn occorreva perché le piante nn avevano bisogno di niente in quel periodo
Se hai letto gli articoli del PMDD che ci sono qui avrai notato penso una grossa differenza: quello che usano molti di noi è ad elementi separati. In pratica ogni bottiglia contiene elementi diversi (micro elementi, ferro, potassio, magnesio,...) che vengono usati solo quando serve e le piante mostrano qualche carenza. Ad esempio se una pianta mostra carenza di potassio è del tutto inutile inserire un pò di tutto per darglielo; così facendo si introduco anche altri elementi che possono creare un eccesso.
Il vantaggio degli elementi separati? E' che non si è costretti a continui cambi d'acqua per eliminare gli eccessi introdotti e si impara a capire cosa succede in vasca.
L'eccesso di un elemento può infatti portare al non assorbimento anche degli altri:
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Quindi se vuoi puoi iniziare a cercare i prodotti indicati nell'articolo; prima di usarli però come consiglio ti dico di aprire un topic in fertilizzazione in modo che possano seguirti passo passo

Sono nuova..aiutatemi.
Inviato: 11/04/2017, 22:02
di neopiantina93
Sisi infatti parlando con altri del sito mi hanno consigliato di fare prima i test ...che arriveranno a fine settimana appena arrivano i test poi inizio...mi sono già informata x quanto riguarda il metodo pmdd infatti appena faccio i test aprirò un topic solo la fertilizzazione e inizio .
Grazie
Ps: Appena farò i test pubblicherò i valori

Sono nuova..aiutatemi.
Inviato: 13/04/2017, 23:00
di neopiantina93
Salve ragazzi ho fatto i test, i valori sono :
pH = 7.5
GH = 17
kg = 13
nh4/nh3 = 0
NO2- = 0.0/ 0.5 mgl
NO3- = 50 ml
PO43- = 1.5
Fe = 0.0 mgl
Cu = 0.0 mgl
Ora cosa devo fare ? Grazie
Sono nuova..aiutatemi.
Inviato: 14/04/2017, 10:13
di BollaPaciuli
Come hai misurato? Hai foto del test?
Da un valore all'altro ci passa quasi dalla vita alla morte...
Sono nuova..aiutatemi.
Inviato: 14/04/2017, 11:10
di neopiantina93
Ho fatto i test con i reagenti sera
Sono nuova..aiutatemi.
Inviato: 14/04/2017, 11:37
di BollaPaciuli
Do un raffronto valori tra Sera e JBL (quello che ho io)
sera-nitrite-color-chart.jpg
img_7947-skalajpg.jpg
come puoi notare il secondo è molto più preciso.
Verifica se nelle istruzioni spiega (aumentando o diminuendo il volume d'acqua di test o le gocce di regente)
come fare test con risultati scalati /2 /5 /10...
es. il colore del 0,5 diventa per
0,25 0,1 0,05
@
lucazio00 @
For averte esperienza in merito?
Sono nuova..aiutatemi.
Inviato: 14/04/2017, 11:42
di neopiantina93
queste sono le foto del test
Sono nuova..aiutatemi.
Inviato: 14/04/2017, 11:43
di neopiantina93
sembra che vada più nel giallo ovvero nello o,o
Sono nuova..aiutatemi.
Inviato: 14/04/2017, 11:51
di BollaPaciuli
neopiantina93 ha scritto: ↑sembra che vada più nel giallo ovvero nello o,o
Si.
Però già un 0,05 poi dopo la maturazione è da tenere in altissima considerazione per la salute dei pesci e così come è il test (
attendiamo riscontro dai chimici sul altre opzioni d.uso che nel caso risolveranno la problematica) non ti permette di vederlo.
Sono nuova..aiutatemi.
Inviato: 14/04/2017, 12:09
di neopiantina93
Ok ma il fatto che il ferro sia 0 ..come posso fare ??