Pagina 4 di 6

Fertilizzazione, la sto facendo nel modo giusto?

Inviato: 12/05/2017, 21:55
di christianvari
Oggi ho notato che si sta facendo anche una specie di nebbiolina in acquario

Fertilizzazione, la sto facendo nel modo giusto?

Inviato: 14/05/2017, 15:14
di christianvari
Up @Nijk

Fertilizzazione, la sto facendo nel modo giusto?

Inviato: 15/05/2017, 10:25
di Nijk
christianvari ha scritto: Oggi ho notato che si sta facendo anche una specie di nebbiolina in acquario
@christianvari senza una foto è difficile risponderti in modo preciso.

Fertilizzazione, la sto facendo nel modo giusto?

Inviato: 15/05/2017, 18:19
di christianvari
Nijk ha scritto:
christianvari ha scritto: Oggi ho notato che si sta facendo anche una specie di nebbiolina in acquario
@christianvari senza una foto è difficile risponderti in modo preciso.
Non so se si vede bene... Secondo te i puntini neri che sono sul cerato cosa sono?

VIDEO

Fertilizzazione, la sto facendo nel modo giusto?

Inviato: 15/05/2017, 18:28
di Nijk
christianvari ha scritto: Oggi ho notato che si sta facendo anche una specie di nebbiolina in acquario
Dalla foto mostrata non si nota alcuna nebbia, o almeno se qualcosa c'è di sicuro non è nulla di preoccupante, potrebbe trattarsi forse di nebbia batterica, non sembra ci siano problemi algali, ma ripeto, per ora io non riesco a vedere nulla di preoccupante.
Questo articolo potrebbe interessarti al riguardo:
Nebbia batterica in acquario

Quei pallini neri potrebbero essere anche cibo in decomposizione o comunque qualche tipo di materiale in decomposizione impigliato nella pianta, ad ogni modo prova a chiedere in sezione, magari hanno qualche altra idea di là:Alghe e cianobatteri :-h

Fertilizzazione, la sto facendo nel modo giusto?

Inviato: 15/05/2017, 18:44
di christianvari
Nijk ha scritto:
christianvari ha scritto: Oggi ho notato che si sta facendo anche una specie di nebbiolina in acquario
Dalla foto mostrata non si nota alcuna nebbia, o almeno se qualcosa c'è di sicuro non è nulla di preoccupante, potrebbe trattarsi forse di nebbia batterica, non sembra ci siano problemi algali, ma ripeto, per ora io non riesco a vedere nulla di preoccupante.
Questo articolo potrebbe interessarti al riguardo:
Nebbia batterica in acquario

Quei pallini neri potrebbero essere anche cibo in decomposizione o comunque qualche tipo di materiale in decomposizione impigliato nella pianta, ad ogni modo prova a chiedere in sezione, magari hanno qualche altra idea di là:Alghe e cianobatteri :-h
Grazie mille, non credo sia nebbia batterica, un'ultima domanda... I cambi ogni quanto li devo fare fertilizzando con profito? Ho un conduttivimetro ma non so come usarlo per capire quando devo fare i cambi. Di solito la conduttività dell'acqua è sui 300 µS/cm

Fertilizzazione, la sto facendo nel modo giusto?

Inviato: 15/05/2017, 19:31
di Nijk
christianvari ha scritto: cambi ogni quanto li devo fare fertilizzando con profito?
Il profito è un fertilizzante tutto in un uno, come con tutti i fertilizzanti di questo tipo di solito si cambia un 20% circa d'acqua ogni settimana fertilizzando l' acqua nuova con le dosi consigliate, a regime ( nel senso di acquario maturo e piantumato all'80% più o meno ), anche se c'è da specificare che nulla è riportato in questo senso ne sul sito del produttore e nemmeno sulla confezione.
Di norma i primi 15-20 giorni è preferibile non fertilizzare e poi cominciare con 1/3 delle dosi consigliate per poi aumentare con l'aumento della massa vegetale.
Tutto questo si fa per non avvantaggiare le alghe.

Detto ciò la risposta alla tua domanda è molto soggettiva, quella è la regola in genere, ma nei fatti poi ogni acquario ha esigenze diverse e viene gestito quindi in modo anche molto diverso.
C'è chi li fa una volta a settimana, chi una volta ogni 15 giorni, chi una volta al mese, chi una volta ogni due ... chi una volta l'anno e chi ... mai.

Io con il Profito ti consiglio di cambiare un 10% d'acqua a settimana oppure la stessa quantità anche ogni 15 giorni, per iniziare, poi però dovrai essere tu, nel tempo, a regolarti al meglio sia con le risposta delle piante che con quella delle alghe, considera inoltre che più la vasca sarà "vecchia" e più eventuali errori ti saranno perdonati.

Ad ogni modo se ti interessa capire il motivo del cambio o non cambio, o anche solo confrontarti con gli altri utenti, ti basta fare una semplice ricerca tra le vecchie discussioni e aprire un nuovo topic dedicato Qui

Fertilizzazione, la sto facendo nel modo giusto?

Inviato: 18/05/2017, 17:05
di christianvari
@Nijk @cicerchia80 (l'altro topic si può chiudere tanto abbiamo capito che il problema era il test PO43- sballato)

Allora... I puntini erano semplicemente escrementi di lumaca che erano rimasti incastrati nel ceratophyllum. Sto avendo dei problemi con la fertilizzazione. Le hygrophyla hanno dei puntini neri e alcune foglie accartocciate e si stanno bucando. Le anubias anche hanno dei buchini. Il carato lo vedo quasi fermo invece.

Buchi
IMG_20170518_170307.jpg
Puntini
IMG_20170518_170317.jpg
Buchi
IMG_20170518_170337.jpg

Fertilizzazione, la sto facendo nel modo giusto?

Inviato: 19/05/2017, 1:37
di Nijk
christianvari ha scritto: Sto avendo dei problemi con la fertilizzazione. Le hygrophyla hanno dei puntini neri e alcune foglie accartocciate e si stanno bucando. Le anubias anche hanno dei buchini. Il carato lo vedo quasi fermo invece.
Questo è un problema di fertilizzazione, la carenza più probabile dovrebbe essere di potassio.
Ora mi sembra di ricordare che tu utilizzi il profito, giusto?
Se è così dalla prossima somministrazione vai a dosi piene, quel fertilizzante contiene anche potassio, aspetta una settimana e guarda i nuovi getti della Hygrophila ( guarda lei perchè ha una crescita molto veloce e per questo tende a mostrare in modo più rapido ed evidente eventuali carenze ), dovrebbero crescere bene e senza buchi.

Le foglie malandate non si recuperano, ti toccherà tagliarle prima o poi, penso tu possa risolvere anche solo in questo modo, non hai una grande massa vegetale per il momento e sia ferro che potassio ( con il Profito ) dovrebbero essere sufficienti.

Se non risolvi in questo modo potremo anche integrare Potassio in altro modo, ma vediamo prima come vanno le cose.

Fertilizzazione, la sto facendo nel modo giusto?

Inviato: 19/05/2017, 7:36
di christianvari
Nijk ha scritto:
christianvari ha scritto: Sto avendo dei problemi con la fertilizzazione. Le hygrophyla hanno dei puntini neri e alcune foglie accartocciate e si stanno bucando. Le anubias anche hanno dei buchini. Il carato lo vedo quasi fermo invece.
Questo è un problema di fertilizzazione, la carenza più probabile dovrebbe essere di potassio.
Ora mi sembra di ricordare che tu utilizzi il profito, giusto?
Se è così dalla prossima somministrazione vai a dosi piene, quel fertilizzante contiene anche potassio, aspetta una settimana e guarda i nuovi getti della Hygrophila ( guarda lei perchè ha una crescita molto veloce e per questo tende a mostrare in modo più rapido ed evidente eventuali carenze ), dovrebbero crescere bene e senza buchi.

Le foglie malandate non si recuperano, ti toccherà tagliarle prima o poi, penso tu possa risolvere anche solo in questo modo, non hai una grande massa vegetale per il momento e sia ferro che potassio ( con il Profito ) dovrebbero essere sufficienti.

Se non risolvi in questo modo potremo anche integrare Potassio in altro modo, ma vediamo prima come vanno le cose.
Ho già iniziato a usare il dosaggio pieno. Ho messo 5 ml lunedì