Malawi...partiamo da 0
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Malawi...partiamo da 0
Dovrai proteggere il vetro di fondo,un materassino per gli addominali va benissimo,prima metti le rocce poi la sabbia,così eviti zone anossiche e possibili crolli a causa degli scavi dei pesci.Le rocce più grosse alla base così da avere stabilità,poi rocce sempre più piccole se riesci a portarla fin quasi la superficie è il massimo,mi raccomando la stabilità naturalmente,gli anfratti dovranno essere abbastanza grandi da poter permettere ai pesci di entrare e girarsi senza difficoltà.Io partirei da un lato della vasca per sfinire a circa metà così da lasciare l'altra metà libera per le conchiglie.Qualche sasso più piccolo qua e là se vuoi della vallisneria spiralis endemica del lago ed hai finito.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Malawi...partiamo da 0
Mi sa che va cambiato il titolo del post però 


Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- MattiaPlecostomus
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 17/11/16, 16:02
-
Profilo Completo
Malawi...partiamo da 0
ahahah decisamente
Ho capito in pieno hai soddisfatto precisamente quello che volevo sapere, tenendola stabile più verso la suerficie vado meglio è vero?
visto che ci siamo per curiosità mia se avessi invece scelto il malawi l'abbinamento misto come avrei dovuto realizzare l'allestimento? visto che ci stiamo me lo tengo come cultura personale per il futuro



visto che ci siamo per curiosità mia se avessi invece scelto il malawi l'abbinamento misto come avrei dovuto realizzare l'allestimento? visto che ci stiamo me lo tengo come cultura personale per il futuro
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Malawi...partiamo da 0
Li non era necessaria una rocciata imponente,poche rocce ma di misura bella grossa così da cercare di delimitare i territori,qualche ciottolo sparso,niente piante neanche vallisneria con i Malawi le piante hanno vita breve.Nel misto la difficoltà era più per l'alimentazione ti ritrovavi erbivori e carnivoro insieme,con rischio di bloat per i mangiatori di alghe.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- MattiaPlecostomus
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 17/11/16, 16:02
-
Profilo Completo
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Malawi...partiamo da 0
No,qui sono necessarie più rocce è nascondigli,e tante tante belle alghe.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- MattiaPlecostomus
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 17/11/16, 16:02
-
Profilo Completo
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Malawi...partiamo da 0
No. Il tanganika necessita di rocciate imponenti per offrire un sacco di nascondigli.MattiaPlecostomus ha scritto: ↑quindi in questo caso rocciata come il tanganica ma senza vallisneria?
Il malawi in generale diciamo che servono gruppi di rocce per creare barriere visive. Quindi rocce grosse ma poche per non togliere troppo spazio.
I Malawi mangiano alghe, quindi nelle rocce grosse si formerà un bello strato. Nel tanganika son quasi tutti carnivori o onnivori, la loro dieta è di piccoli crostacei.
Questo perché ai valori del tanganika non sopravvivono molte alghe. In più ci son zone molto molto profonde. Mentre nel Malawi i pesci son vicino le coste in acque basse dove la luce può far crescere le alghe.
Ho provato a far crescere alghe nel tanganika a valori simili al lago, a pH 9 e oltre molte alghe muoiono, pensa che mettevo dei sassi ricoperti di alghe sotto la luce per farle proliferare, e queste alghe morivan completamente. Ora l'ho abbassato parecchio perché parlando con un appassionato mi ha detto che non è così necessario quel pH. Ora a pH quasi 8 o forse poco oltre le alghe crescono.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Malawi...partiamo da 0
FedericoF, a che valori tieni il pH Fede?Perche io a 8,5 di alghe neanche l'ombra solo qualche diatomea che dura poco comunque.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- MattiaPlecostomus
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 17/11/16, 16:02
-
Profilo Completo
Malawi...partiamo da 0
i tropheus se non sbaglio sono gli unici erbivori vero? Comunque grazie per la spiegazione, il mio pH è 8 e il KH è 16 mentre NO2- a 0 e NO3- a 10 può andare bene?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti