Pagina 4 di 7
Ferro potenziato
Inviato: 08/05/2017, 21:04
di fernando89
Questo ferro andrebbe bene per il "potenziamento"?
Ferro potenziato
Inviato: 08/05/2017, 21:14
di FrancescoFabbri
fernando89 ha scritto: ↑Questo ferro andrebbe bene per il "potenziamento"?
Mi sa di no... Questo che hai postato contiene anche ossido di magnesio

Ferro potenziato
Inviato: 08/05/2017, 23:47
di lucazio00
Non lo butterei via invece: basta aumentare leggermente il dosaggio; il magnesio è espresso come ossido di magnesio, ma in realtà di solito è solfato di magnesio.
5% di ferro, vuol dire che ci sono 5 grammi di ferro ogni 100 grammi di prodotto, quindi per regolarti ci vuole una bilancia di precisione e non una provetta.
Quindi metti 2,8 grammi di ferro da DTPA e 1,2 grammi di ferro da EDDHA, che corrispondono a 56 grammi di prodotto liquido e 20 grammi di chelato in polvere con EDDHA; poi allunghi con acqua demineralizzata fino ad 1 litro.
Il magnesio con il chelato non dà problemi, semplicemente non devi aggiungerlo a parte o quasi!
Ferro potenziato
Inviato: 09/05/2017, 2:06
di alessio0504
Attenzione però a tenere separati gli elementi. Aggiungere composti che contengano elementi diversi dal ferro mi pare azzardato. Altrimenti sfuochiamo la linea tra PMDD e Protocollo!
Ferro potenziato
Inviato: 09/05/2017, 8:55
di lucazio00
Se l'ha già comprato mi sa un peccato non usarlo, anche perchè contiene più ferro che magnesio, quindi il fabbisogno di magnesio non viene mai coperto se se si usa solo questo prodotto!!!
MgO 2% vuol dire che in 100 grammi di prodotto ci sono solo 1,2grammi di magnesio espressi come 2 grammi di ossido di magnesio (che in realtà non ci sono come tali)!!!
Ferro potenziato
Inviato: 09/05/2017, 9:17
di Pizza
cicerchia80 ha scritto: ↑per chi usa il rinverdente e ha poche esigenze potrebbe fare metà e metà...ma perchè poi?se hai carenze metti ferro,se non le hai non le metti e vissero tutti felici e contenti
lucazio00 ha scritto: ↑Il risultato sarà quello di avere un'acqua meno colorata e con più ferro!
@
cicerchia80 il motivo è quello di avere un'acqua meno arrossata per chi necessita di grandi quantitativi di ferro e comunque avere un tracciante per regolarsi nel dosaggio di un prodotto che è ad elevata concentrazione di ferro ma che, da solo, non dà riferimenti colorimetrici.
Ad es. a me non serve, ma mi pare possa essere utile per chi ad es. ha molte rosse in vasca.
Ferro potenziato
Inviato: 09/05/2017, 13:40
di alessio0504
Diciamo che è una soluzione per una gestione medio-bassa. Almeno a mio modo di vedere...
Se hai la vasca a gestione soft non serve. Se hai la vasca spinta non mi pare la soluzione ideale. Però se hai una vasca tranquilla ma vuoi qualche rossa potrebbe funzionare! Senza scordare che se si usa il rinverdente ferro già ne stiamo mettendo!

Ferro potenziato
Inviato: 09/05/2017, 13:54
di cicerchia80
Pizza ha scritto: ↑cicerchia80 il motivo è quello di avere un'acqua meno arrossata per chi necessita di grandi quantitativi di ferro e comunque avere un tracciante per regolarsi nel dosaggio di un prodotto che è ad elevata concentrazione di ferro ma che, da solo, non dà riferimenti colorimetrici.
Ad es. a me non serve, ma mi pare possa essere utile per chi ad es. ha molte rosse in vasca
ti dirò...arrossamento,o test del ferro parlando per me li trovo quasi inutili(ho il test del ferro)
una volta sincerati i primi dubbi è la carenza più facile da individuare,e prima di avere una necrosi cavolo abbiamo fatto a tempo a notare la crescita di foglie piccole o accartocciate
Anche io da un pò uso DTPA e S5,ma preferisco sempre andare ad occhio piuttosto che ricordarmi una percentuale da inserire
Ma ammetto che il mio obbiettivo è perderci tempo il meno possibile...non cerco l'estetica

Ferro potenziato
Inviato: 11/05/2017, 21:07
di ersergio
Ferro potenziato
Inviato: 11/05/2017, 23:04
di Sini