Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-
Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-
Inviato: 21/05/2017, 11:16
di twin74
Gery ha scritto: ↑Consiglio: domani dopo i test, rileggi il dettaglio delle carenze e poi riguarda le foto
Ciao allora ho fatto i test..secondo me non ci sono andato lontano...vedendo i valori provo ad azzardare...come al solito 0.5 rinverdente ,1/3 stick combo in infusione per i PO43- bassi ed io aggiungerei 0.5 di magnesio per la poca differenza tra KH e GH. . Oltre ad aumentare l'erogazione di CO2 (mi stanno finendo i lievito).cosa ne pensate?
Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-
Inviato: 21/05/2017, 11:35
di Gery
marco.gemello ha scritto: ↑Oltre ad aumentare l'erogazione di CO2 (mi stanno finendo i lievito).cosa ne pensate?
Usa quella lievito/gel che è più stabile fino alla fine.
marco.gemello ha scritto: ↑Ciao allora ho fatto i test..secondo me non ci sono andato lontano...vedendo i valori provo ad azzardare...come al solito 0.5 rinverdente ,1/3 stick combo in infusione per i PO43- bassi ed io aggiungerei 0.5 di magnesio per la poca differenza tra KH e GH. .
Si ma oltre al magnesio cosa potrebbe mancare che coincide con le carenze che abbiamo visto sulle foto?
Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-
Inviato: 21/05/2017, 21:31
di twin74
Gery ha scritto: ↑Si ma oltre al magnesio cosa potrebbe mancare che coincide con le carenze che abbiamo visto sulle foto?
Potassio che causa ingiallimento delle foglie inferiori della Limno , internodi lunghi e radici avventizzie ?
Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-
Inviato: 21/05/2017, 21:41
di Gery
marco.gemello ha scritto: ↑Potassio che causa ingiallimento delle foglie inferiori della Limno , internodi lunghi e radici avventizzie ?
esatto
era quello che ieri sera cercavo di farti notare, mentre ti sei dirottato sul fosforo, che i test hanno mostrato basso ma non mancante.
Quando manca il fosforo blocca tutti gli assorbimenti, per cui sembra che manchi di tutto, mentre se guardi bene le tue carenze sono mirate a ferro e potassio in primis
Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-
Inviato: 21/05/2017, 21:44
di twin74
Gery ha scritto: ↑Quando manca il fosforo blocca tutti gli assorbimenti, per cui sembra che manchi di tutto, mentre se guardi bene le tue carenze sono mirate a ferro e potassio in primis
Grazie Gery...grazie a te te sto iniziando a leggere le carenze...
Oggi ho messo 0,5 di Nko3 , 0.5 di Magnesio e 0,5 di rinverdente + 1/3 di stick. , purtroppo non ho fatto in tempo aricaricare la CO2 e non sarò a casa per lavoro per tre gironi...
Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-
Inviato: 21/05/2017, 21:53
di Gery
marco.gemello ha scritto: ↑Grazie Gery...grazie a te te sto iniziando a leggere le carenze...
Oggi ho messo 0,5 di Nko3 , 0.5 di Magnesio e 0,5 di rinverdente + 1/3 di stick.
Ti chiedo scusa se non ti ho fornito la pappa scodellata dicendoti fai così fai cosà, ma trovo che lasciarti il tempo per ragionare e guardare ti possa meglio far comprendere cosa accade e come agire.
In questo modo oltre a goderti la vasca sei maggiormente soddisfatto dei risultati che nel tempo vengono fuori
marco.gemello ha scritto: ↑purtroppo non ho fatto in tempo aricaricare la CO2 e non sarò a casa per lavoro per tre gironi...
Quanto è grande la tua bottiglia?
Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-
marco.gemello ha scritto: ↑Grazie Gery...grazie a te te sto iniziando a leggere le carenze...
Oggi ho messo 0,5 di Nko3 , 0.5 di Magnesio e 0,5 di rinverdente + 1/3 di stick. , purtroppo non ho fatto in tempo aricaricare la CO2 e non sarò a casa per lavoro per tre gironi...
Ti chiedo scusa se non ti ho fornito la pappa scodellata dicendoti fai così fai cosà, ma trovo che lasciarti il tempo per ragionare e guardare ti possa meglio far comprendere cosa accade e come agire.
In questo modo oltre a goderti la vasca sei maggiormente soddisfatto dei risultati che nel tempo vengono fuori
Ma figurati....ti ho chiesto io di darmi una mano a capire le carenze....ma ti devo confessare che stanotte un pò ci ho pensato a cosa poteva mancare..
Come quantità dei nutrienti può andare bene cosi oppure è il caso di aggiungere 0,5 di Nitrato di potassio?
Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-
Inviato: 21/05/2017, 21:57
di twin74
Gery ha scritto: ↑Quanto è grande la tua bottiglia?
un litro e mezzo ma ormai ne esce propio poca...
Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-
Inviato: 21/05/2017, 21:59
di Gery
marco.gemello ha scritto: ↑Come quantità dei nutrienti può andare bene cosi oppure è il caso di aggiungere 0,5 di Nitrato di potassio?
si mettilo e poi la prossima settimana ne testiamo i consumi.
marco.gemello ha scritto: ↑ma ti devo confessare che stanotte un pò ci ho pensato a cosa poteva mancare..
Alla fine al potassio ci sei arrivato da solo
un litro e mezzo ma ormai ne esce propio poca...
metti 50 gr di zucchero dentro e gli allunghi la vita per 4-5 gg
Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-
Inviato: 27/05/2017, 21:27
di twin74
Gery ha scritto: ↑si mettilo e poi la prossima settimana ne testiamo i consumi.
Ciao allora a metà settimana ho messo altri 0,5 ml di Nitrato di potassio , oggi ho dato un'occhiata ma ho come l'impressione che ne debba mettere ancora.
Ho fatto un video perchè le for con il movimento dell'acqua vengono sfocate.
Immagino che le foglie ormai diventate gialle e marroni della limnophilla non riesco a recuperarle.
Comunque domani farò i test e vediamo se oltre il potassio devo aggiungere anche del ferro .
Che ne dite ?