Pagina 4 di 5
Piante raccolte in natura: allume di rocca per i parassiti
Inviato: 18/05/2017, 8:43
di roby70
Luca.s ha scritto: ↑Io ho delle sanguisughe che potrebbero fare da cavia
Se hai voglia...
L'allume dovrebbe funzionare anche con le lumache... ma io le mie non le sacrifico

Piante raccolte in natura: allume di rocca per i parassiti
Inviato: 18/05/2017, 9:08
di Luca.s
roby70 ha scritto: ↑Luca.s ha scritto: ↑Io ho delle sanguisughe che potrebbero fare da cavia
Se hai voglia...
L'allume dovrebbe funzionare anche con le lumache... ma io le mie non le sacrifico

Te le invio?!
Piante raccolte in natura: allume di rocca per i parassiti
Inviato: 18/05/2017, 10:33
di Steinoff
Ho giusto una domandina...
L'allume di rocca si scioglie da solo in acqua o devo shackerare finche' non si scioglie? Io ne ho un certo quantitativo, tutti avanzi dei blocchi comprati in fiera come deodorante anti ascella pezzata. Che fo, lo sbriciolo e lo metto in acqua? Calda e' meglio che fredda per farlo sciogliere?
@
sa.piddu abbiamo trovato il metodo

Piante raccolte in natura: allume di rocca per i parassiti
Inviato: 18/05/2017, 11:30
di roby70
Non serve .... ci fà una prova Steinoff
Steinoff ha scritto: ↑L'allume di rocca si scioglie da solo in acqua o devo shackerare finche' non si scioglie? Io ne ho un certo quantitativo, tutti avanzi dei blocchi comprati in fiera come deodorante anti ascella pezzata. Che fo, lo sbriciolo e lo metto in acqua? Calda e' meglio che fredda per farlo sciogliere?
Io ho usato quello in polvere che si è sciolto subito mescolando... comunque ne servono 3/4 grammi per litro d'acqua quindi direi che lo puoi grattuggiare in modo da farlo diventare polvere ma vediamo cosa dice anche @
cicerchia80 che lo ha proposto.
Un'altra cosa che ho trovato è il
blu di metilene per eventuale ictio.. ha senso ?
Piante raccolte in natura: allume di rocca per i parassiti
Inviato: 18/05/2017, 11:56
di Steinoff
La prova la faccio volentieri, ma l'oggetto sono delle piante che mi ha spedito Sa.Piddu
Di blu di metilene ne ho tipo un litro... che faccio, annaffio?

Piante raccolte in natura: allume di rocca per i parassiti
Inviato: 18/05/2017, 12:09
di roby70
Steinoff ha scritto: ↑Di blu di metilene ne ho tipo un litro... che faccio, annaffio?
Aspetta

Di quello l'ho letto ma non so se va bene e come si usa.
Ma ti ha mandato delle piante sono impestate ?

Piante raccolte in natura: allume di rocca per i parassiti
Inviato: 18/05/2017, 12:16
di Steinoff
No, e' che lui poco tempo fa ha avuto una moria di guppy e neon, aveva paura fosse a causa di qualche batterio e cosi' mi ha giustamente avvisato.
Piante raccolte in natura: allume di rocca per i parassiti
Inviato: 18/05/2017, 12:20
di sa.piddu
Steinoff ha scritto: ↑Ho giusto una domandina...
L'allume di rocca si scioglie da solo in acqua o devo shackerare finche' non si scioglie? Io ne ho un certo quantitativo, tutti avanzi dei blocchi comprati in fiera come deodorante anti ascella pezzata. Che fo, lo sbriciolo e lo metto in acqua? Calda e' meglio che fredda per farlo sciogliere?
@
sa.piddu abbiamo trovato il metodo

Non avevo dubbi!

Piante raccolte in natura: allume di rocca per i parassiti
Inviato: 18/05/2017, 13:44
di cicerchia80
roby70 ha scritto: ↑Un'altra cosa che ho trovato è il blu di metilene per eventuale ictio.. ha senso ?
no!
Basterebbe leggere l'articolo sul portale,a meno che non si ha uno scambio vasca a vasca il ciclo vitale del parassita è breve
Ma se si ha intenzione di usare il blu di metilene,perchè non il verde malachite,ma non sò se vale sto sbattimento
Steinoff ha scritto: ↑Ho giusto una domandina...
L'allume di rocca si scioglie da solo in acqua o devo shackerare finche' non si scioglie? Io ne ho un certo quantitativo, tutti avanzi dei blocchi comprati in fiera come deodorante anti ascella pezzata. Che fo, lo sbriciolo e lo metto in acqua? Calda e' meglio che fredda per farlo sciogliere?
si a tutto.....calcolando anche che "pastorizzeresti " con l'acqua calda
Comunque va fatto sciogliere
Piante raccolte in natura: allume di rocca per i parassiti
Inviato: 18/05/2017, 13:48
di cicerchia80
lucazio00 ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑ma se si usa per la dermatite e si compra senza ricetta
Ma non da me! Mi hanno fatto storie!
Si giusto, anche la candeggina all'1%...ma i tempi?
Comunque a titolo accademico su
Bacopa monnieri si usa la candeggina al 2% per 5 minuti!
sulla candeggina i tempi non li sò...saranno buoni i tuoi,quì @
Jovy1985 penso ci possa aiutare,non vorrei sbagliarmi ma si può usare anche per debellare parassiti nei pesci
Per il fatto che ti hanno fatto storie...si vede che ti conoscono
