Pagina 4 di 14
100 litri da fertilizzare
Inviato: 29/05/2017, 22:32
di Moonluna
Sì, immagino che non si possa far nulla per le foglie ormai rovinate, ma la mia paura è che si possano rovinare anche le altre...
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Hai notato qualcosa di buono in vasca? Quanta CO
2 riesci ad erogare adesso?
Al momento sto erogando 15 bolle al minuto, ma le bolle non sono atomizzate...funziona comunque, ma ne sprecherò parecchia.
L'aspetto della cabomba mi sembra migliorato nettamente e velocemente

100 litri da fertilizzare
Inviato: 29/05/2017, 23:02
di FrancescoFabbri
Moonluna ha scritto: ↑29/05/2017, 22:32
ma la mia paura è che si possano rovinare anche le altre...
Non ti abbattere, soprattutto agli inizi è difficile avere le piante in condizioni perfette

Anzi, vedere come le foglie dell'Hydrocotyle vanno a rovinarsi, nel caso succeda, ti permetterà di capire che carenza stia soffrendo
Moonluna ha scritto: ↑Al momento sto erogando 15 bolle al minuto, ma le bolle non sono atomizzate...funziona comunque, ma ne sprecherò parecchia.
Hai ragione, sono stato un po' ambiguo... Quello che volevo sapere era la concentrazione di anidride carbonica che hai in acqua con il test del pH shakerato
Il numero di bolle è una misura piuttosto "spannometrica" per capire quanta CO
2 stai erogando, ma di certo non fornisce un valore su cui basarsi oggettivamente. Il tuo obiettivo da raggiungere è di almeno 30 mg/l di CO
2 (fatto col calcolatore) e poi potrò smettere di romperti le scatole su questo argomento
Moonluna ha scritto: ↑29/05/2017, 22:32
L'aspetto della cabomba mi sembra migliorato nettamente e velocemente
Benissimo, è una buona notizia

Nei prossimi giorni controlla se vedi una crescita generale o un cambiamento delle foglie delle piante, se così non fosse, metteremo i fertilizzanti che servono

100 litri da fertilizzare
Inviato: 29/05/2017, 23:51
di Moonluna
FrancescoFabbri ha scritto: ↑poi potrò smettere di romperti le scatole su questo argomento
Sono io quella che rompe!
Ecco i risultati del calcolatore...

100 litri da fertilizzare
Inviato: 29/05/2017, 23:55
di FrancescoFabbri
Moonluna ha scritto: ↑Ecco i risultati del calcolatore...
► Mostra testo
Non sapevo fossero omosessuali...
E' ancora veramente troppo pochina

100 litri da fertilizzare
Inviato: 30/05/2017, 0:02
di Moonluna
L'ho aumentata, ma già sento la bottiglia morbida...

100 litri da fertilizzare
Inviato: 30/05/2017, 0:06
di FrancescoFabbri
Moonluna ha scritto: ↑L'ho aumentata, ma già sento la bottiglia morbida...

Domani vedi un pochino se la situazione migliora ed intanto prova ad applicare quanto scritto nell'articolo che hai trovato...
Sistema Venturi per Pratiko 200
Copio il link del tuo topic in tecnica, giusto per seguire meglio gli sviluppi

100 litri da fertilizzare
Inviato: 30/05/2017, 0:11
di Moonluna
Grazie mille!
Buonanotte
100 litri da fertilizzare
Inviato: 02/06/2017, 16:58
di Moonluna
Adesso l'anidride carbonica va bene, posso cominciare a fertilizzare?
Ho provato a recidere, tra l'unghia ed il polpastrello, uno stelo di egeria, ed effettivamente ho avuto un po' di difficoltà, sembrava appunto come tagliare un elastico...
@
FrancescoFabbri, come mi conviene procedere?
Ferro, potassio...la differenza tra KH e GH è 3 quindi di magnesio ce n'è.
100 litri da fertilizzare
Inviato: 02/06/2017, 21:39
di FrancescoFabbri
Moonluna ha scritto: ↑Adesso l'anidride carbonica va bene, posso cominciare a fertilizzare?
Le piante hanno iniziato a crescere bene?
Moonluna ha scritto: ↑Ho provato a recidere, tra l'unghia ed il polpastrello, uno stelo di egeria, ed effettivamente ho avuto un po' di difficoltà, sembrava appunto come tagliare un elastico...
È probabile che manchi appunto il potassio, ma visto che le piante non riuscivano ad assimilare il ferro, le piante non assimilavano nessun altro elemento.
Moonluna ha scritto: ↑Ferro, potassio...la differenza tra KH e GH è 3 quindi di magnesio ce n'è
In linea di principio dici bene, ma la risposta infatti te la devono dare le piante.
Hanno iniziato a crescere bene? (ho ripetuto apposta)Se così non fosse personalmente introdurrei le dosi che aveva suggerito Cicerchia, cioè ferro fino ad arrossamento (come ti spiegavo io coi bicchierini) e poi il potassio (un quarto della dose iniziale)

100 litri da fertilizzare
Inviato: 02/06/2017, 21:57
di Moonluna
A parte la cabomba, le altre piante crescono tutte bene. La ludwigia cresce a vista d'occhio, ha raggiunto la superficie...peccato che ha le foglie pelosette a causa delle filamentose...