Filamentose: cosa sbaglio?
Inviato: 03/06/2017, 10:28
@Nijk, che ne pensi degli ultimi sviluppi?
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Si, sta fiorendo lasciala fare e non tagliare niente.
Il discorso fatto prima vale anche per lei, ma in generale per tutte le piante a stelo.
Anche solo per una questione estetica puoi fare tutti gli spostamenti che ritieni necessari, tu comunque vedi le cose meglio di noi.
Meglio così credimi.
@Chry secondo me adesso non devi fare più niente se non aspettare e vedere se i cambiamenti che abbiamo apportato effettivamente producano miglioramenti evidenti oppure no, aggiornando in tal senso il topic fra 10/15 giorni, dopo un paio di giorni vedi poco quanto niente.
Tecnicamente quello che vedi è uno scapo fiorifero, è uno dei modi in cui la pianta si riproduce, non il più comune ( può farlo anche in altri modi, si propaga per esempio anche lateralmente, partendo, sotto il substrato, dalla "pianta madre" ).
"Di non fare nulla" a parte quello di cui abbiamo parlato, se rileggi per bene quanto detto fino ad ora nel topic ovviamente ti è stato consigliato di fertilizzare, seppur in modo totalmente diverso da quanto facevi prima, ovvero con solo micro e potassio, se non vuoi usare il KNO3 per i motivi da te indicati apri un topic in chimica e chiedi di un fertilizzante diverso, non esiste solo il PMDD, ci può stare che non ti trovi bene con qualche prodotto, non devi utilizzare necessariamente quello.
Eccomi
Fotoperiodo ridotto, temperature elevate ( estive praticamente ) macro ( nitrati e fosfati ) rientrati nella norma, e quindi sufficienti.
Ottimo, ora vediamo se quelli che hai messo danno qualche risultato apprezzabile, se poi non risolvi a limite prendi un pacco di tabs fertilizzanti per acquariologia in qualche negozio, il problema quello era.
Buona idea, se hai tempo molto meglio fare così.