Pagina 4 di 6

Modifica 60 litri asiatico

Inviato: 31/05/2017, 21:36
di stefano94
Imposta il termostato a 22 gradi, non serve tenerla così alta, però deve essere una calo graduale, fai un grado al giorno.
La superficie dell'acqua deve essere quasi ferma, questo pesci non amano la corrente, non puoi girare il tubo d'uscita verso un vetro per smontare la corrente?

Modifica 60 litri asiatico

Inviato: 31/05/2017, 21:45
di christianvari
stefano94 ha scritto: Imposta il termostato a 22 gradi, non serve tenerla così alta, però deve essere una calo graduale, fai un grado al giorno.
La superficie dell'acqua deve essere quasi ferma, questo pesci non amano la corrente, non puoi girare il tubo d'uscita verso un vetro per smontare la corrente?
No... È fisso... Fa andare solo da un verso (dritto per dritto) e è già al minimo. Se da fastidio ai pesci al limite lo cambio. Quale potrei mettere?

Modifica 60 litri asiatico

Inviato: 31/05/2017, 21:49
di stefano94
christianvari ha scritto:
stefano94 ha scritto: Imposta il termostato a 22 gradi, non serve tenerla così alta, però deve essere una calo graduale, fai un grado al giorno.
La superficie dell'acqua deve essere quasi ferma, questo pesci non amano la corrente, non puoi girare il tubo d'uscita verso un vetro per smontare la corrente?
No... È fisso... Fa andare solo da un verso (dritto per dritto) e è già al minimo. Se da fastidio ai pesci al limite lo cambio. Quale potrei mettere?
Non serve cambiare un filtro intero, compra una sprybar o attacca un pezzo di tubo curvo al tubo d'uscita e direzionalo verso un vetro

Modifica 60 litri asiatico

Inviato: 31/05/2017, 21:54
di christianvari
stefano94 ha scritto:
christianvari ha scritto:
stefano94 ha scritto: Imposta il termostato a 22 gradi, non serve tenerla così alta, però deve essere una calo graduale, fai un grado al giorno.
La superficie dell'acqua deve essere quasi ferma, questo pesci non amano la corrente, non puoi girare il tubo d'uscita verso un vetro per smontare la corrente?
No... È fisso... Fa andare solo da un verso (dritto per dritto) e è già al minimo. Se da fastidio ai pesci al limite lo cambio. Quale potrei mettere?
Non serve cambiare un filtro intero, compra una sprybar o attacca un pezzo di tubo curvo al tubo d'uscita e direzionalo verso un vetro
Se faccio così però l'acqua come ricircola? Nel senso: adesso l'acqua esce dal tubo, attraversa la vasca in lunghezza, quando arriva all'altro vetro viene spinta indietro in modo circolare dove viene riaspirata dal filtro. Se faccio così poi va bene lo stesso anche se non fa il "giro"?

Modifica 60 litri asiatico

Inviato: 31/05/2017, 22:03
di Steinoff
christianvari ha scritto: va bene lo stesso anche se non fa il "giro"?
Se la dirigi verso il vetro piu' vicino come ti ha suggerito Stefano (e magari anche verso il basso) ridurra' la sua forza, ma fara' comunque il giro anche se piu' lentamente. Stessa cosa se monti una spraybar, anche se sara' piu' difficile orientarla verso il fondo vasca.
La sua lentezza non sara' un problema ;)

Modifica 60 litri asiatico

Inviato: 31/05/2017, 22:35
di christianvari
Steinoff ha scritto:
31/05/2017, 22:03
christianvari ha scritto: va bene lo stesso anche se non fa il "giro"?
Se la dirigi verso il vetro piu' vicino come ti ha suggerito Stefano (e magari anche verso il basso) ridurra' la sua forza, ma fara' comunque il giro anche se piu' lentamente. Stessa cosa se monti una spraybar, anche se sara' piu' difficile orientarla verso il fondo vasca.
La sua lentezza non sara' un problema ;)
La spray bar come la monto su un interno? Domani mattina vi metto qualche foto così mi spiegate meglio. Se la oriento sul lato più vicino credo che schizzi perché è praticamente attaccato all'uscita del tubo.

Modifica 60 litri asiatico

Inviato: 31/05/2017, 22:50
di stefano94
Ci sono le spraybar per i filtri interni, di solito ogni modello di filtro ha la sua sprybar. Comunque con i tubi di plastica puoi sbizzarrirti a direzionare la corrente, ti puoi fare una sprybar fai da te, allungare l'uscita per far perdere potenza, direzionare verso il basso, verso uno dei lati...

Modifica 60 litri asiatico

Inviato: 01/06/2017, 10:26
di christianvari
Buongiorno ragazzi, vi ho fatto un video così potete vedere la situazione, scusate la voce ma sto senza voce. Oggi vado a cercare qualche raccordo a L in ferramenta.



Unica cosa, non ci dovrebbero essere problemi di ossigenazione giusto?

Modifica 60 litri asiatico

Inviato: 01/06/2017, 10:49
di stefano94
christianvari ha scritto: Buongiorno ragazzi, vi ho fatto un video così potete vedere la situazione, scusate la voce ma sto senza voce. Oggi vado a cercare qualche raccordo a L in ferramenta.



Unica cosa, non ci dovrebbero essere problemi di ossigenazione giusto?
È una corrente molto leggera, non causa nessun problema ai pesci. Le galleggianti man mano che aumenteranno andranno a creare piattaforme stabili resistenti alla corrente

Modifica 60 litri asiatico

Inviato: 01/06/2017, 11:20
di christianvari
stefano94 ha scritto:
christianvari ha scritto: Buongiorno ragazzi, vi ho fatto un video così potete vedere la situazione, scusate la voce ma sto senza voce. Oggi vado a cercare qualche raccordo a L in ferramenta.



Unica cosa, non ci dovrebbero essere problemi di ossigenazione giusto?
È una corrente molto leggera, non causa nessun problema ai pesci. Le galleggianti man mano che aumenteranno andranno a creare piattaforme stabili resistenti alla corrente
Quindi posso lasciarlo anche senza raccordo? O metto lo stesso? Messa così bassa la potenza della pompetta fa molto rumore e non è in grado di partire da sola se stacco e riattacco la spina ma devo alzarla un po' e poi riabbassarla.