Piante amazzoniche e pH 5: possibile blocco???

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Piante amazzoniche e pH 5: possibile blocco???

Messaggio di Rox » 31/07/2014, 20:56

lucazio00 ha scritto:Cambio l'acqua o uso il carbone attivo?
Prendi un campione d'acqua e sbattilo per un po', in modo da liberare tutta la CO2.
Poi misura pH e KH, incrocia i valori e vediamo se c'è una sorpresa.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: R: Piante amazzoniche e pH 5: possibile blocco???

Messaggio di lucazio00 » 31/07/2014, 22:39

La prova dell'altro ieri e di oggi dice che, una volta in equilibrio con la CO2 presente in atmosfera, il pH arriva a 8. Deduco che é parecchia la CO2 sparata con il diffusore!

Il KH l'ho misurato facendo bollire il campione da 100ml in una beuta, con indicatore rosso metile e titolando con acido solforico 0,2M goccia a goccia. Quindi la CO2 disciolta é stata ridotta ai minimi termini! XD Risultato: 6,7°dKH

Intanto ho dimezzato il flusso e domani il pH dovrebbe assestarsi su 6,8! In teoria! XD

Ah dimenticavo: temperatura = 28°C

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Ultima modifica di lucazio00 il 01/08/2014, 9:16, modificato 1 volta in totale.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Piante amazzoniche e pH 5: possibile blocco???

Messaggio di Rox » 01/08/2014, 1:44

lucazio00 ha scritto:Deduco che é parecchia la CO2 sparata con il diffusore!
Accidenti, se è parecchia... @-)
Se hai delle lumache, dovresti trovarle tutte in alto, sul bordo dell'acqua.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Piante amazzoniche e pH 5: possibile blocco???

Messaggio di lucazio00 » 01/08/2014, 9:20

Eh si, il test della variazione di pH ci permette di vedere se l'acidità dipende dalla CO2 o da acidi organici!
Questo dimostra che il contabolle ci mostra solo il flusso di CO2 e non la sua concentrazione, anche se in teoria è direttamente proporzionale entro certi limiti.

Si, avevo qualche Physa marmorata scampata all'ecatombe del pH 5 in superficie, ora gironzolano per la vasca. Ne ho delle colonie in altre vasche.

Ma com'è che siamo rimasti solo io e te a discuterne? =)) =)) =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Piante amazzoniche e pH 5: possibile blocco???

Messaggio di Rox » 01/08/2014, 9:42

lucazio00 ha scritto:Ma com'è che siamo rimasti solo io e te a discuterne? =)) =)) =))
Perché qui io sono il moderatore... ci devo stare per forza!
=))
Effettivamente, alla 4^ pagina siamo parecchio OT rispetto al titolo... ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Piante amazzoniche e pH 5: possibile blocco???

Messaggio di lucazio00 » 01/08/2014, 10:59

Meno male che siamo OT, altrimenti mi sarei giocato l'acquario con quel pH estremo! =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Piante amazzoniche e pH 5: possibile blocco???

Messaggio di Stifen » 01/08/2014, 14:26

lucazio00 ha scritto:Ma com'è che siamo rimasti solo io e te a discuterne?
Qualcuno vi legge in gran segreto... ;)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: R: Piante amazzoniche e pH 5: possibile blocco???

Messaggio di lucazio00 » 01/08/2014, 14:34

Ah ah autogol! XD

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Piante amazzoniche e pH 5: possibile blocco???

Messaggio di Uthopya » 01/08/2014, 15:50

Luca e chi ti ha detto che non sto seguendo? ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: R: Piante amazzoniche e pH 5: possibile blocco???

Messaggio di lucazio00 » 01/08/2014, 17:08

Tana per Uthopya! XD

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti