Pagina 4 di 4

Ripro che non va cacatuoides

Inviato: 07/06/2017, 22:24
di Nijk
Rilla1972 ha scritto: Se devo essere sincero prima la luce notturna l'avevo, poi l'ho ritenuta (erroneamente) inutile e non l'ho più accesa e sinceramente non mi é passato x la mente di riaccendere mentre il cacatuoides covava ( non so perché ma pensavo che vedessero, un pò come i gatti)
Naturalmente nel buio più assoluto non vedono nulla, non sono pesci attivi di notte, e risulta per questo difficile proteggere le uova e/o gli avannotti, è facile inoltre possano perdere pure l'orientamento e ritrovare la "tana" al mattino.
Nel tuo caso visto l'alto numero di possibili predatori ti consiglio di riaccenderla quando ti ricapiterà una covata.
Rilla1972 ha scritto: Quando la femmina covava gli unici pesci che si sono avvicinati molto sono stati i siamensis, i neon mai a meno di 20 cm e le rasbore propio lontano almeno x quanto potevo vedere io e sempre con la luce (di notte in effetti non so)
Diciamo che i neon e le rasbore assolutamente da evitare, i siamensis? I trichopodus?
E' una questione di alimentazione, tutti i pesci citati, se ci riescono, mangiano sia uova che avannotti senza pensarci un attimo.
Gli oto non sono un pericolo invece, per questo in genere sono consigliati, quando avevo i ram in riproduzione notavo che nemmeno venivano scacciati dalla coppia.
E' la natura questa, è istinto, non è che puoi limitarlo in qualche modo.
Rilla1972 ha scritto: Purtroppo x ora il fritto misto ce l'ho ma ti dirò che non mi spiacerebbe un monospecifico allestito x bene x i nani e non solo cacatuoides
Con una coppia formata basta un piccolo acquario, volendo puntare alla riproduzione ti risulterà decisamente più semplice riuscirci.

Ripro che non va cacatuoides

Inviato: 07/06/2017, 22:55
di Rilla1972
Scusa @cicerchia80 ho capito male io la risposta che mi hai dato o cosa? Avevo letto questa discussione poecilidi-f24/convivenza-guppy-ciclidi- ... 19301.html e la convivenza non mi pareva così impossibile. Oppure è possibile ma mi devo scordare le riproduzioni oppure non ho capito un cavolo?

Ripro che non va cacatuoides

Inviato: 07/06/2017, 23:07
di cicerchia80
Rilla1972 ha scritto: Scusa @cicerchia80 ho capito male io la risposta che mi hai dato o cosa? Avevo letto questa discussione poecilidi-f24/convivenza-guppy-ciclidi- ... 19301.html e la convivenza non mi pareva così impossibile. Oppure è possibile ma mi devo scordare le riproduzioni oppure non ho capito un cavolo?
io tutt'ora li ho insieme

Cacatuoides e guppy
Pelvicacromis,guppy e lasciamo stà
Dario dario e guppy

Ti ho risposto correttamente,i poecilidi non hanno senso del pericolo
Sarà il loro primo obbiettivo predare le uova....a volte ci riescono,a volte no,a volte vengono ammazzati

Di accendere la luce notturna ed infrattare la tana è stato uno dei primo consigli che ti ho dato ;)
perchè in piena luce dubito ci possano riuscire....sempre se ha deposto però :-?

Ripro che non va cacatuoides

Inviato: 08/06/2017, 5:45
di FedericoF
Rilla1972 ha scritto: Scusa @cicerchia80 ho capito male io la risposta che mi hai dato o cosa? Avevo letto questa discussione poecilidi-f24/convivenza-guppy-ciclidi- ... 19301.html e la convivenza non mi pareva così impossibile. Oppure è possibile ma mi devo scordare le riproduzioni oppure non ho capito un cavolo?
Però io non ho anche tutti gli altri pesci del globo in quell'acquario eh ;)
E non li tengo a pH 7.

Ripro che non va cacatuoides

Inviato: 08/06/2017, 6:57
di Rilla1972
FedericoF ha scritto: Però io non ho anche tutti gli altri pesci del globo in quell'acquario eh
E non li tengo a pH 7.
Ma infatti sto prendendo informazioni in vista di un grande ridimensionamento della mia attuale situazione e cerco dei possibili coinquilini. La mia idea se attuabile potrebbe essere coppia cacatuoides, aumento del numero degli otocinclus e magari senza esagerare qualche platy.
A che pH li tieni? Mi sembra che venga consigliato un pH 7 o anche superiore ma sto leggendo che molti li tengono anche a valori inferiori..........

Ripro che non va cacatuoides

Inviato: 08/06/2017, 7:02
di FedericoF
Rilla1972 ha scritto:
FedericoF ha scritto: Però io non ho anche tutti gli altri pesci del globo in quell'acquario eh
E non li tengo a pH 7.
Ma infatti sto prendendo informazioni in vista di un grande ridimensionamento della mia attuale situazione e cerco dei possibili coinquilini. La mia idea se attuabile potrebbe essere coppia cacatuoides, aumento del numero degli otocinclus e magari senza esagerare qualche platy.
A che pH li tieni? Mi sembra che venga consigliato un pH 7 o anche superiore ma sto leggendo che molti li tengono anche a valori inferiori..........
Ah, io non ho platy. Ma guppy. :)
pH attorno il 6, KH 0
Ma scusa e dei pesci che hai ora che ne fai? Mi spiace, ma fossi in te non aggiungerei altri pesci. Non so se te l'hanno fatto notare già, ma ne hai troppi e di esigenze troppo diverse ;)
► Mostra testo

Ripro che non va cacatuoides

Inviato: 08/06/2017, 7:17
di Rilla1972
FedericoF ha scritto: Ah, io non ho platy. Ma guppy.
pH attorno il 6, KH 0
Ma platy è guppy non hanno più o meno le stesse esigenze?
FedericoF ha scritto: Ma scusa e dei pesci che hai ora che ne fai? Mi spiace, ma fossi in te non aggiungerei altri pesci. Non so se te l'hanno fatto notare già, ma ne hai troppi e di esigenze troppo diverse
Tranquillo più o meno me l'hanno già detto tutti. L'idea non è di aggiungere a quelli che ho ma eliminare quelli che ho tenendo solo caca, oto e pochi o guppy o platy.
Con eliminare non intendo uccidere ma darli a qualche interessato. È cmq non sarà nell'immediato, devo studiarci su un pò

Ripro che non va cacatuoides

Inviato: 08/06/2017, 7:18
di FedericoF
Rilla1972 ha scritto: Ma platy è guppy non hanno più o meno le stesse esigenze?
Secondo me no.