Pagina 4 di 13

Prova test del ferro

Inviato: 01/08/2017, 1:11
di trotasalmonata
Sini ha scritto:
kumuvenisikunta ha scritto:
31/07/2017, 18:54
quindi in difetto
Già... :-\
► Mostra testo
Hai parecchio ferro in vasca!! :ymdevil:

Metto le birre in frigo.. ;)

Prova test del ferro

Inviato: 01/08/2017, 7:01
di Sini
Non vi sopporto!!! ~x(

Prova test del ferro

Inviato: 01/08/2017, 8:46
di Diego
Hai esagerato col ferro, nevvero? Non so se hai visto :-?

Comunque una prova col rinverdente la farei, così vediamo se legge l'EDTA.

Prova test del ferro

Inviato: 01/08/2017, 10:48
di Sini
Diego ha scritto: Hai esagerato col ferro, nevvero? Non so se hai visto :-?
:-t
Diego ha scritto: Comunque una prova col rinverdente la farei, così vediamo se legge l'EDTA.
Si, oggi dovrei riuscire...

Prova test del ferro

Inviato: 01/08/2017, 11:19
di Pizza
Sini ha scritto: S5 0.16 mg/L (valore atteso 0.26 mg/L)
Ferro CIFO 0.61 mg/L (valore atteso 0.78 mg/L)
S5 (libero + chelato EDDHA) sottostima 38,5% del valore atteso

Fe Cifo (chelato EDTPA) sottostima 21,8% del valore atteso

Dove c'è anche del Fe libero l'errore per difetto è maggiore ...... strano! Non è lo stesso chelante, però mi sarei aspettato il contrario.
Comunque aspettiamo anche l'ultima prova

Prova test del ferro

Inviato: 01/08/2017, 16:44
di Sini
Sini ha scritto: Potrei provare anche con il rinverdente flortis (chelante edta)...

1 mL di rinverdente Flortis in 5 litri dovrebbe darmi 1.3 mg/L di ferro, giusto?
Risultato del test...
► Mostra testo
Quindi, giovani?

Prova test del ferro

Inviato: 01/08/2017, 16:54
di Diego
Se usi l'ovetto Hanna, ha una precisione dichiarata del 2% della lettura +- 0.04 ppm
Quindi la misura dell'S5 ci sta nell'errore di misura, tirando un po'.

Poi c'è anche la tolleranza dei concimi CE che è del 4%, aggiungendo magari che il concime non è stato agitato bene etc etc
Ci sta come risultato, probabilmente essendo l'unico ad averlo fatto con uno strumento più preciso del test colorimetrico "a occhio", sembra ci sia un errore. Quando magari lo abbiamo misurato anche noi, ma non siamo riusciti a vederlo.

Tra l'altro l'Hanna usa lo stesso reagente del JBL quindi l'unica differenza sta nella lettura della scala colorimetrica. Non c'è motivo per una differente lettura dei vari chelati.

Prova test del ferro

Inviato: 01/08/2017, 17:44
di cicerchia80
Aggiungerei che potrebbe starci il fatto che l'EDTA è più debole degli altri chelanti quindi il reagente lo rompe più facile.... A proposito, qual'è il reagente?

Sini... volevo farti notare una cosa
► Mostra testo

Prova test del ferro

Inviato: 01/08/2017, 17:53
di Diego
Diego ha scritto: Tra l'altro l'Hanna usa lo stesso reagente del JBL quindi l'unica differenza sta nella lettura della scala colorimetrica. Non c'è motivo per una differente lettura dei vari chelati.
No, errore. Ricordavo male. ~x(

Il test Hanna usa fenantrolina, il JBL tioglicolato di ammonio.

Prova test del ferro

Inviato: 01/08/2017, 19:42
di Sini
cicerchia80 ha scritto: Sini... volevo farti notare una cosa
:ymsigh:

Quindi abbiamo stabilito che l'Hanna legge ferro libero, chelato con EDDHA, chelato con EDTPA, chelato con EDTA?