Pagina 4 di 4

Potassio, ferro e PMDD

Inviato: 28/07/2017, 15:31
di sa.piddu
giuseppe.tuttoilmondo ha scritto: Nessun suggerimento ragazzi
non riesci a procurarti neanche delle striscette?! senza test, almeno per me, è un po' dura...considerato che poi ahi anche dei pesci in vasca sarebbe il caso di conoscere il livello dei nitrati, almeno fino a che non ci prendi la mano...
questo lo hai letto riflessioni su GH, KH, pH ed EC !? ci aiuterebbe a capire se serve magnesio...
un minimo , anche se qui è quasi tutto facile, ci vuole... ;)

Potassio, ferro e PMDD

Inviato: 15/08/2017, 14:48
di giuseppe.tuttoilmondo
Ragazzi una cortesia mi servirebbe sapere delle cose:
- datemi conferma che con 20 ml di potassio immetto in vasca circa 12 mg/l e che va tenuto dai 15 ai 30 mg/l;
- quanto immetto con 20 ml di magnesio e a quanto va tenuto?

Potassio, ferro e PMDD

Inviato: 15/08/2017, 18:05
di giuseppe.tuttoilmondo
Ecco alcune foto

Potassio, ferro e PMDD

Inviato: 15/08/2017, 22:49
di FrancescoFabbri
Non vedendo ancora l'ombra di nessuna analisi dell'acqua del tuo acquario purtroppo sarà difficile aiutarti con certezza sulla fertilizzazione delle piante :-?? Ormai siamo in parecchi ad averteli chiesti.
.
Comunque cerco intanto di dare una risposta alle domande che hai posto.
giuseppe.tuttoilmondo ha scritto: - datemi conferma che con 20 ml di potassio immetto in vasca circa 12 mg/l e che va tenuto dai 15 ai 30 mg/l;
Ti ha già risposto Diego nella prima pagina del topic ;) quindi è esatto, aggiungi circa 12 mg/l di potassio.

Effettivamente tra l'altro dici bene riguardo alla concentrazione "standard" del potassio, tuttavia è probabile anche che in base alle piante che hai ne possa servire di più o di meno rispetto ai dosaggi "standard". L'importante, per me, è vedere come crescono le piante, perché loro del numero esatto presente sul test del potassio se ne fregano altamente :))
giuseppe.tuttoilmondo ha scritto: - quanto immetto con 20 ml di magnesio e a quanto va tenuto?
Allego qui uno screenshot del calcolatore ;)
Dosaggio magnesio.PNG
Per risponderti invece riguardo al valore del magnesio, ne approfitto per quotare un intervento di Rox, il quale a mio avviso spiega in modo impeccabile la questione ;)

La cosa importante da tenere a mente prima di leggerlo (a quanto ho capito finora, nel caso i chimici mi correggeranno) è che il magnesio sia in un rapporto equilibrato con il calcio (e tra l'altro secondariamente anche col potassio). Ancora una volta il valore assoluto del test quindi non ci aiuta a capire la faccenda in modo esaustivo.
Rox ha scritto: Il rapporto tra calcio e magnesio si può capire con un trucco.
Non è una regola scientifica, intendiamoci, è solo una considerazione... come dire... statistica.
Però è valida per almeno l'80% dei casi.

L'alcalinità (KH) dipende da parecchi sali, ma sappiamo che il carbonato di calcio è di gran lunga quello più abbondande, nelle nostre acque.
Spesso, la sua concentrazione è così alta da superare tutti gli altri messi insieme.
Questo significa che il KH dipende da lui, per l'80-90%.

Il GH, invece misura tutti i sali di calcio e magnesio, quindi anche il carbonato di calcio, che tra i sali di quel metallo rende normalmente trascurabili tutti gli altri.

Quindi, la differenza è data soprattutto dai sali di magnesio.
Il carbonato di magnesio è molto più raro del carbonato di calcio. Sul KH influisce pochissimo.

Facciamo un esempio:
Se ho KH 10 e GH 14, posso pensare che quei 4 gradi di differenza siano dovuti al magnesio.
Non tutti e 4, ovviamente, ma una parte significativa sì... diciamo 2 o 3.
Con questo trucco, scientificamente inaccettabile, ma statisticamente valido, possiamo avere un'idea di quanto magnesio c'è nelle nostre acque. Ci basta la differenza tra i due valori.

Adesso arriverà qualcuno che dirà:
"Il mio acquedotto è pieno di solfato di calcio e carbonato di magnesio..."
E va bene... vorrà dire che per te il trucco non funziona, ma l'ho detto che non è una legge scientifica.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro ;)

Potassio, ferro e PMDD

Inviato: 17/08/2017, 18:42
di giuseppe.tuttoilmondo
Ma il magnesio può far male in acquario?

Potassio, ferro e PMDD

Inviato: 17/08/2017, 18:46
di Diego
giuseppe.tuttoilmondo ha scritto: Ma il magnesio può far male in acquario?
Se dosato appropriatamente, no, non fa male (come tutte le cose, d'altronde).