Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 14/07/2017, 12:11
battuta a parte sull'uccellino (spero non te la sia presa, ma davvero non avevo capito che pesce fosse il "canarino"...) ti faccio soltanto notare che il pesce da fondo (Ancistrus) può raggiungere, naturalmente in funzione della specie, anche i 10 cm di lunghezza e per questo si cerca di metterli in vasche da un centinaio di litri...pensa come starebbe stretto nel 20 litri!! in questo senso credo Roby ti ha detto "a caso"...del resto sarebbe opportuno parlare di temperature (i rossi potrebbero stare anche senza riscaldatore, l'Ancistrus non credo se non d'estate...) di valori di durezze GH e KH e il paragone con il venditore non regge...è più chiaro?!

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 14/07/2017, 12:16
Nota che l'ancistrus è vegetariano, quindi bisogna dargli delle verdure (che saranno apprezzate anche dal pesce rosso).
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
alessio.meloni

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 12/06/17, 9:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 17
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino blu/verde
- Fauna: Pesce Rosso
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alessio.meloni » 15/07/2017, 7:45
Si si, all'ancistrus gli do delle pasticche a parte. A volte gli altri cercano di rubarglierlo

alessio.meloni
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 15/07/2017, 8:21
Alessio, non voglio fare ulteriore casino... una delle prime cose che diciamo a tutti, qui, è la seguente:
► Mostra testo
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum; sicuramente qualcuno c'è già passato...
Stai leggendo gli articoli del portale?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti