Da seachem a pmdd
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Danny
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 06/03/17, 13:43
-
Profilo Completo
Da seachem a pmdd
Devo però dire che un test per il ferro adeguato devi prenderlo, uso quello della sera ma ho letto che non legge tutti i chelanti, quindi devo prendere il test jbl che se non sbaglio va meglio nel caso di pmdd
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Da seachem a pmdd
Io non lo uso nemmeno il test del ferro, sto fertilizzando da sei mesi e per adesso non ho ammazzato nessun animale

Inoltre il test sera analizza il ferro chelato con EDTA e quello libero in colonna. Il ferro più pericoloso tra l'altro dovrebbe essere proprio quello libero. Conosco gente che erroneamente, in un caridinaio, ha dosato 1 mg/l di Fe-DTPA senza aver ammazzato nessun invertebrato

Fossi in te non starei a correre subito a prendere il JBL, magari prima finisci quello che hai e poi ne riparliamo

Ricordati che l'ultima parola spetta sempre alle piante, se hai i valori sballati ma le piante crescono a razzo, perché metterci le mani e interferire?


- Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
- Danny (21/06/2017, 14:01)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Danny
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 06/03/17, 13:43
-
Profilo Completo
Da seachem a pmdd
La firma l'ho letta e ci ho fatto anche un sorriso
Sul non esagerare a mettere le mani ovviamente è un obiettivo che mi sono imposto, quello a cui punto è avere un'idea panoramica della situazione, però chiaramente se uso uno strumento che non mi fa vedere ciò che succede non riesco a farmi un'idea abbastanza reale di ciò che faccio. Comunque molto probabilmente è un fattore psicologico dato che non sono ancora abituato (proprio per niente) a farmi un'idea della situazione con lo sguardo

Sul non esagerare a mettere le mani ovviamente è un obiettivo che mi sono imposto, quello a cui punto è avere un'idea panoramica della situazione, però chiaramente se uso uno strumento che non mi fa vedere ciò che succede non riesco a farmi un'idea abbastanza reale di ciò che faccio. Comunque molto probabilmente è un fattore psicologico dato che non sono ancora abituato (proprio per niente) a farmi un'idea della situazione con lo sguardo
- Danny
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 06/03/17, 13:43
-
Profilo Completo
Da seachem a pmdd
Intanto piazzo le foto aggiornate ad ora
L'Alternanthera penso si stia adattando, devo ripiantare gli apici? o lascio stare per un po'?
Un po' di puntini verdi sul vetro ci sono sempre stati, l'hygrophyla invece non cresce mentre fino a poco fa cresceva abbastanza velocemente, egeria, rotala e ninfea nella norma. per le anubias le avevo condannate tempo fa ormai I pinnuti stanno alla grande.
L'Alternanthera penso si stia adattando, devo ripiantare gli apici? o lascio stare per un po'?
Un po' di puntini verdi sul vetro ci sono sempre stati, l'hygrophyla invece non cresce mentre fino a poco fa cresceva abbastanza velocemente, egeria, rotala e ninfea nella norma. per le anubias le avevo condannate tempo fa ormai I pinnuti stanno alla grande.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Da seachem a pmdd
Se vuoi provare a fare così, di certo non puoi pretendere di farcela fin da subito.


I test possono di certo dare un aiuto, su questo non c'è nessun dubbio

Se sono alghe puntiformi, prova a pulire il vetro e controllare se si riformano. Se sì sei già parecchio alto di microelementi o molto basso di fosforo (la seconda è comunque molto più probabile

Caspita comunque, vedo che hai parecchie alghe filamentose


Arriviamo al dunque, alziamo finalmente questi fosfati

Hai a disposizione ancora il flacone della seachem? Intendo il phosphorus

► Mostra testo
ATTENZIONE PERO': non immetterli tutti in un colpo! Meglio se metti 5 ml per volta intervallando di qualche ora tra una somministrazione e l'altra

Ti ho suggerito questo perché qualcuno, immettendo parecchio fosforo "made by seachem", ha visto crollare il pH della vasca anche fino a 6. Dunque se dilazioniamo i 15 ml di dose in 3 dosi da 5 ml, dovremmo essere ragionevolmente al sicuro da tutti i problemi

Se poi la situazione non si sblocca, starei pensando di suggerirti un cambio d'acqua per calare quella conducibilità

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Danny
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 06/03/17, 13:43
-
Profilo Completo
Da seachem a pmdd
Eccomi, allora per le alghe ancora non ho chiesto, più che altro perché quelle sui legni mi piacciono tantissimo
Potrei provare con il cifo fosforo? Come mai dici per il seachem? Phosphorus in ogni caso verifico appena arrivo perché avevo esaurito due flaconi ma ora non ricordo se il phosphorus era tra quelli.
Per mettere più dosaggi giorno dovrei aspettare sabato perché lavoro tutto il giorno e non sono proprio dietro casa

Potrei provare con il cifo fosforo? Come mai dici per il seachem? Phosphorus in ogni caso verifico appena arrivo perché avevo esaurito due flaconi ma ora non ricordo se il phosphorus era tra quelli.
Per mettere più dosaggi giorno dovrei aspettare sabato perché lavoro tutto il giorno e non sono proprio dietro casa

- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Da seachem a pmdd
Non sei l'unico matto a cui piacciono

Ecco il motivo del mio suggerimento

Ho proposto ancora quello semplicemente per finirlo, sennò sarebbero soldi buttati

Ovviamente il suggerimento è di usarli in modo diametralmente opposto al bugiardino. In pratica lo useremmo secondo la mentalità del PMDD di AF, per usare il cifo fosforo (lo so che non vedi l'ora di usarlo


Se hai finito il Phosphorus proveremo con il cifo fosforo, ma le dosi saranno diverse, come già sai

Nessun problema, magari lo dosi una volta al giorno prima o dopo il lavoro, in pratica la dose sarà solo maggiormente distribuita nel tempo, ma poco cambia

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Danny
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 06/03/17, 13:43
-
Profilo Completo
Da seachem a pmdd
Si phosphorus confermo che ce n'è proprio qualche ml, quindi andrei di cifo. Andrò a gocce stando al calcolatore fertilizzanti, contro i 15 ml del seachem
domani procedo.
Per le alghe se possono dare problemi alle piante allora andrò anche nella sezione alghe, grazie!

Per le alghe se possono dare problemi alle piante allora andrò anche nella sezione alghe, grazie!
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Da seachem a pmdd
L'ideale è aiutarsi con una siringa da insulina per avere misure molto precise, ma se per adesso ti manca potresti usare un contagocce

Partiamo piano: propongo di mettere solo 3 gocce (circa 0,1 ml) di cifo fosforo puro (considerando l'equivalenza 0,2 ml = 5 gocce, che funziona col mio contagocce, dovrebbero portarti più o meno i fosfati a 0,5 mg/l. La cosa migliore però sarebbe provare anche te a quante gocce corrisponde un ml di cifo fosforo e via via regolarti col calcolatore)

Se le piante erano proprio affamate solo di quello dovrebbero ripartire a razzo.

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Danny
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 06/03/17, 13:43
-
Profilo Completo
Da seachem a pmdd
Allora intanto stamattina ho provato con 3 gocce, partiamo con calma. In quanto dovrei vedere i risultati? Qualche giorno? Grazie! Eventualmente adesso dovrei vedere anche una diminuzione della conducibilità se le piante hanno ripreso a mangiare se non sbaglio 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti