Danny ha scritto: ↑Comunque molto probabilmente è un fattore psicologico dato che non sono ancora abituato (proprio per niente) a farmi un'idea della situazione con lo sguardo
Se vuoi provare a fare così, di certo non puoi pretendere di farcela fin da subito.

Ci vuole un po' di occhio, di impegno, ma sopratutto comincerai a capire le piante attraverso l'esperienza
I test possono di certo dare un aiuto, su questo non c'è nessun dubbio
Danny ha scritto: ↑Un po' di puntini verdi sul vetro ci sono sempre stati
Se sono alghe puntiformi, prova a pulire il vetro e controllare se si riformano. Se sì sei già parecchio alto di microelementi o molto basso di fosforo (la seconda è comunque molto più probabile

)
Caspita comunque, vedo che hai parecchie alghe filamentose

Ti stanno seguendo nella sezione
ALGHE? Immagino di no, se vuoi un aiuto apri un topic di là
Arriviamo al dunque, alziamo finalmente questi fosfati

\:D/
Hai a disposizione ancora il flacone della seachem? Intendo il phosphorus

► Mostra testo
Semplicemente non mi sembra il caso di buttare tutti i flaconi, direi che sia ottimo prima finirli
Se sì, inseriamo
15 ml di phospohorus per portare i fosfati vicino ad 1 mg/l
ATTENZIONE PERO': non immetterli tutti in un colpo!
Meglio se metti 5 ml per volta intervallando di qualche ora tra una somministrazione e l'altra
Ti ho suggerito questo perché qualcuno, immettendo parecchio fosforo "made by seachem", ha visto crollare il pH della vasca anche fino a 6. Dunque se dilazioniamo i 15 ml di dose in 3 dosi da 5 ml, dovremmo essere ragionevolmente al sicuro da tutti i problemi
Se poi la situazione non si sblocca, starei pensando di suggerirti un cambio d'acqua per calare quella conducibilità
