Pagina 4 di 6
Flagellati femmina cacatuoides
Inviato: 22/06/2017, 0:00
di FrancescoFabbri
fernando89 ha scritto: ↑se mangia da domani metti acqua pulita e dai solo cibo medicato fino a quando non vedi feci normali
Purtroppo non ha mangiato affatto... l'ho rimessa con la stessa dose di flagyl dopo il cambio
non sono riuscito a prendere nessun lombrico stasera, pur nonostante abbia divelto il giardino di casa

Domani passo in un negozio di pesca e li acquisto direttamente lì
Edit: aggiungo un paio di foto, magari vi può aiutare
markaf_201706220117361623883340.jpg
markaf_20170622011729-902041610.jpg
markaf_201706220117221008961068.jpg
È parecchio stressata, ma non mi sembra di certo in fin di vita. Quando le accendo la luce per provare a farla mangiare comunque gira per la vasca abbastanza tranquilla

Flagellati femmina cacatuoides
Inviato: 22/06/2017, 8:01
di FedericoF
C'è corrente in quella vaschetta?
Flagellati femmina cacatuoides
Inviato: 22/06/2017, 8:16
di fernando89
possiamo provare con un pastone, hai colla di pesce a casa?
Edit: Devi fare un pastone con il suo cibo preferito/appetibile (ad esempio larve di zanzara) e colla di pesce.
Quando è quasi fredda, tiepida direi, aggiungi il medicinale.
Il rapporto deve essere mezza compressa di flagyl su 1 grammo di cibo.
Mescola molto bene.
Poni il tutto in frigo.
Dopo 3-4 ore, puoi iniziare a darlo.
Taglia pezzi piccolini..che possa ingerire agevolmente.
Se non mangia entro stasera ripetiamo il bagno di 3giorni
Flagellati femmina cacatuoides
Inviato: 22/06/2017, 13:01
di FrancescoFabbri
FedericoF ha scritto: ↑C'è corrente in quella vaschetta?
Giusto la corrente che crea l'areatore e quando somministro il cibo, quest'ultimo l'ho sempre spento per ridurre il più possibile i disturbi
fernando89 ha scritto: ↑possiamo provare con un pastone, hai colla di pesce a casa?
Edit: Devi fare un pastone con il suo cibo preferito/appetibile (ad esempio larve di zanzara) e colla di pesce.
Quando è quasi fredda, tiepida direi, aggiungi il medicinale.
Il rapporto deve essere mezza compressa di flagyl su 1 grammo di cibo.
Mescola molto bene.
Poni il tutto in frigo.
Dopo 3-4 ore, puoi iniziare a darlo.
Taglia pezzi piccolini..che possa ingerire agevolmente.
Ho trovato la colla di pesce, giusto adesso provo a fare il pastone
A proposito... Sono passato dal negozio di pesca a cercare il lombrico di terra, ma abitando in un posto di mare, le esche per i pesci di acqua dolce manco a pagarle le trovi
Alla richiesta dei lombrichi mi hanno guardato malissimo, manco fossi alieno
Nel dubbio ho portato a casa qualche bigattino, anche se so che non è l'ideale vista la sua grande percentuale di grasso
Che dite, proviamo a vedere se mangia anche il bigattino? Visto come è scarna la pesciotta, forse non dovrebbe essere un grosso problema accumulare qualche energia in più dai grassi?
fernando89 ha scritto: ↑Se non mangia entro stasera ripetiamo il bagno di 3giorni
Speriamo bene!!!

Flagellati femmina cacatuoides
Inviato: 22/06/2017, 15:41
di fernando89
penso che un bigattino non le farà male..io proverei

Flagellati femmina cacatuoides
Inviato: 22/06/2017, 22:02
di FrancescoFabbri
Contro ogni aspettativa, stasera la pesciolotta mi ha sorpreso
Ho provato ancora con il mangime inzuppato, con il pastone medicato e ancora nulla...
Poi ho deciso di provare il "bigattino ripieno di flagyl" eeeeeeee.... Finalmente ha mangiato, tra l'altro proprio di foga
Perciò per la prima volta dopo tre giorni sono riuscito a dare una dose di flagyl per via orale alla femmina in quarantena :x
Il cibo medicato ogni quanto lo dovrei somministrare? Mi pare ogni dodici ore, ma non ne sono assolutamente sicuro

Flagellati femmina cacatuoides
Inviato: 23/06/2017, 6:19
di FedericoF
Non so quanti giorni dura la cura, ma io continuerei ad usare i bigattini visto il successo...
Flagellati femmina cacatuoides
Inviato: 23/06/2017, 8:45
di FrancescoFabbri
FedericoF ha scritto: ↑23/06/2017, 6:19
Non so quanti giorni dura la cura, ma io continuerei ad usare i bigattini visto il successo...
anche io son d'accordo
Mi riservo solo di continuare la ricerca dei lombrichi, visto che sono più nutrienti

Flagellati femmina cacatuoides
Inviato: 23/06/2017, 22:35
di Jovy1985
FrancescoFabbri ha scritto: ↑FedericoF ha scritto: ↑C'è corrente in quella vaschetta?
Giusto la corrente che crea l'areatore e quando somministro il cibo, quest'ultimo l'ho sempre spento per ridurre il più possibile i disturbi
fernando89 ha scritto: ↑possiamo provare con un pastone, hai colla di pesce a casa?
Edit: Devi fare un pastone con il suo cibo preferito/appetibile (ad esempio larve di zanzara) e colla di pesce.
Quando è quasi fredda, tiepida direi, aggiungi il medicinale.
Il rapporto deve essere mezza compressa di flagyl su 1 grammo di cibo.
Mescola molto bene.
Poni il tutto in frigo.
Dopo 3-4 ore, puoi iniziare a darlo.
Taglia pezzi piccolini..che possa ingerire agevolmente.
Ho trovato la colla di pesce, giusto adesso provo a fare il pastone
A proposito... Sono passato dal negozio di pesca a cercare il lombrico di terra, ma abitando in un posto di mare, le esche per i pesci di acqua dolce manco a pagarle le trovi
Alla richiesta dei lombrichi mi hanno guardato malissimo, manco fossi alieno
Nel dubbio ho portato a casa qualche bigattino, anche se so che non è l'ideale vista la sua grande percentuale di grasso
Che dite, proviamo a vedere se mangia anche il bigattino? Visto come è scarna la pesciotta, forse non dovrebbe essere un grosso problema accumulare qualche energia in più dai grassi?
fernando89 ha scritto: ↑Se non mangia entro stasera ripetiamo il bagno di 3giorni
Speriamo bene!!!

OT: alcuni pesci, come le aguglie, adorano i lombrichi....e se parliano di altri pesci "da fondo"? Non si pescano con l'"americano"??

Bah....torniamo a noi...
La tecnica del "lombrico al flagyl" l ho gia consigliata diverse volte (forse a @
trono anche) ed è ottima perché solo il vivo può attirare un pesce con alta inappetenza.
Prosegui cosi, fino a quando non riprende con feci pulite e appetito
Flagellati femmina cacatuoides
Inviato: 24/06/2017, 1:03
di FrancescoFabbri
Jovy1985 ha scritto: ↑OT: alcuni pesci, come le aguglie, adorano i lombrichi....e se parliano di altri pesci "da fondo"? Non si pescano con l'"americano"??

Secondo me dipende tanto dal posto dove ci troviamo... Dalle mie parti le aguglie si prendono a spinning, con la matassina o con i bigattini (a fondo non lo so neanche se si prendono

)
Allo stesso tempo da me i pesci "da fondo" come orate ed ombrine si pescano praticamente solo col bibi ma soprattutto con l'arenicola
Chiudiamo l'OT che è meglio
Jovy1985 ha scritto: ↑La tecnica del "lombrico al flagyl" l ho gia consigliata diverse volte (forse a @
trono anche) ed è ottima perché solo il vivo può attirare un pesce con alta inappetenza.
Prosegui cosi, fino a quando non riprende con feci pulite e appetito
Sia stamani che stasera ha mangiato proprio di foga (stasera poi mentre stavo "lavorando" i bigattini davanti alla vasca di quarantena lei era già alla parete che li puntava "modalità segugio"

)
Per adesso non sono riuscito a trovare i lombrichi (causa orari di lavoro), c'è per caso un'altra alternativa compatibile? Le camole della farina sono sanguinolente abbastanza ? Seppure siano parecchio coriacee, mio nonno forse ne ha qualcuna in garage come esca per la pesca, quindi se ne vale la pena le proverei
