Pagina 4 di 7

Fertilizzazione cubo!

Inviato: 13/07/2017, 17:51
di Simo88
FrancescoFabbri ha scritto:
Simo88 ha scritto: Comunque dico la mia..magari sbaglio, possibile manchi azoto? Vedo che comunque le foglie alte sono più verdi di quelle gialle e il fatto che i fosfati non siano scesi mi fa pensare che manchi altro! Eccetto la CO2 naturalmente!
Vuoi levarti il dubbio? Fai ancora una volta un giro di test e posta i risultati ;) (magari copiali per iscritto, che dalla foto si capisce piuttosto male come leggerli :D )
Ecco qua i test:
NO3- 50
NO2- 0,5
GH tra 4 e 7
KH 6
pH 7,2
Temperatura che oscilla tra i 23 ( la notte con il clima) e i 26.5
Quindi a questi punto escludo azoto...sempre potassio? Solo che boh..ormai è quasi un mese che è ferma e in lento degrado..forse non riesce ad adattarsi? Ho paura che diano piante un pò troppo difficili/esigenti per me..

Fertilizzazione cubo!

Inviato: 15/07/2017, 13:43
di FrancescoFabbri
Simo88 ha scritto: potassio?
In questi ultimi tempi la conducibilità è calata?

Se sì valuterei di provare a rimettere il potassio ;)

Fertilizzazione cubo!

Inviato: 15/07/2017, 13:51
di Simo88
FrancescoFabbri ha scritto:
Simo88 ha scritto: potassio?
In questi ultimi tempi la conducibilità è calata?

Se sì valuterei di provare a rimettere il potassio ;)
Il conduttimetro non cel'ho ancora, vedo di ordinarlo! Domani faccio un giro sul fiume e vedo di recuperare una Ludwigia Palustris che la metto vicino la Rotala e poi metto anche un pothos, così almeno mi "paro" un po' nella fertilizzazione.. Può andare? Poi a settembre che è meno caldo faccio un altro ordine di piante!
Comunque secondo te la Rotala si salva?

Fertilizzazione cubo!

Inviato: 17/07/2017, 9:25
di FrancescoFabbri
FrancescoFabbri ha scritto:
Simo88 ha scritto: potassio?
Secondo te la Rotala si salva?
Quello di sicuro :D Le piante mica muoiono dall'oggi al domani :))

Proviamo a fare il tentativo del potassio con altri 2 ml ;)

Fertilizzazione cubo!

Inviato: 17/07/2017, 10:05
di Simo88
FrancescoFabbri ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto:
Simo88 ha scritto: potassio?
Secondo te la Rotala si salva?
Quello di sicuro :D Le piante mica muoiono dall'oggi al domani :))

Proviamo a fare il tentativo del potassio con altri 2 ml ;)
Ciao buongiorno!
Allora ieri ho provato un po' di Myriophillum sul fiume e l'ho messo dentro vicino la rotala, poi ho trovato un po' di egeria e ho messo anche quella, provvisoria naturalmente! Poi ho messo le radici di una pothos e qualche phyllantus fluitas dall altro acquario sempre provvisoria, tanto ne levo a palate ogni settimana! Tutto questo per stare un po' trabquillo durante le ferie! Adesso vplevo aspettare qualche giorno che si adattassero..poi eventualmente pensiamo a cosa mettere, eventualmente ho anche un po' di Profito, ha poco di tutto secondo me potrebbe andare senza rischiare di trovarmi le alghe..poi eventualmente quando partono le altre metto un stick un infusione..potrebbe mandare il mio raginamento?

Fertilizzazione cubo!

Inviato: 18/07/2017, 18:58
di Simo88
Rieccomi a rompere le scatole @FrancescoFabbri (pensa ormai da quanto ti rompi compari nella compilazione automatica del telefono! :D)
Allora il Myrio è partito in quarta, l'Egeria è partita anche lei un po' timidamente e sulla Rotala sono spuntati alcuni piccoli getti con le foglie adattate anche se naturalmente verdi.
Domani dovrebbe arrivare il conduttimetro così posso iniziare a misurare. Domani misuro anche i fosfati così vediamo se le piante hanno iniziato a lavorare! Per il discorso del Profito può andare bene? Eventualmente se i fosfati e nitrati sono bassi (quindi le piante riprese) metterei direttamente lo stick Compo in infusione..scusa se ti scrivo tutto quello che mi passa per la testa ma almeno sbagliando imparo!
20170718185830-1238113342.jpg

Fertilizzazione cubo!

Inviato: 18/07/2017, 22:21
di FrancescoFabbri
Simo88 ha scritto: Rieccomi a rompere le scatole @FrancescoFabbri (pensa ormai da quanto ti rompi compari nella compilazione automatica del telefono! )
Mi devo cominciare a preoccupare? =))
Simo88 ha scritto: Allora il Myrio è partito in quarta, l'Egeria è partita anche lei un po' timidamente e sulla Rotala sono spuntati alcuni piccoli getti con le foglie adattate anche se naturalmente verdi.
Più avanti nel tempo posta un paio di foto dell'Egeria in particolare (quando produrrà nuove foglie), così che la sfrutteremo per gestire la vasca al meglio ;)

egeria densa: un regalo della Natura
Simo88 ha scritto:
18/07/2017, 18:58
Per il discorso del Profito può andare bene?
Puoi anche usarlo, ma se non serve tieni le mani in tasca :D

Inoltre basta semplicemente non eccedere con le dosi di rinverdente al momento del bisogno ed il gioco è fatto anche senza il Profito ;)

Fertilizzazione cubo!

Inviato: 21/07/2017, 18:52
di Simo88
Ciao@FrancescoFabbri come promesso ho tenuto le mani in tasca! Devo direche il myrio e l' egeria stanno crescendo, idem per le galleggianti
Oggi ho fatto un giro di test:

Valori
21/07/17-> EC: 213, NO3-: 50, PO43-: 1.5, pH: 7.2, KH: 6, GH: 6, CO2: 13, NO2-: 0, Temp: 26.8,




I fosfati mi sono saliti non mettendo niente, credo per le foglie "impestate" delle crypto.
Dall'analisi dell'egeria secondo me manca ferro..possibile? Ti allego un po di foto!
20170721185044-806362485.jpg
201707211851161024906573.jpg
20170721185150860468359.jpg
Piccoli OT: @Gery scusami se ho cambiato la specie di Myrio ma l'ho trovata e ho risparmiato due soldini!:D invece l'egeria è stata insterita per fare da "campanello di allarme" delle carenze, una volta avviato e in equilibrio la sposto! Poi il negoziante vicino a casa mia aveva in offerta un vasetto di Crypotocoryne Parva, quello dell'anubias CUP, l'ho preso! Poi inserisco anche quello così da velocizzare il pratino!

Fertilizzazione cubo!

Inviato: 21/07/2017, 19:20
di Gery
Simo88 ha scritto: Gery scusami se ho cambiato la specie di Myrio ma l'ho trovata e ho risparmiato due soldini!:D invece l'egeria è stata insterita per fare da "campanello di allarme" delle carenze, una volta avviato e in equilibrio la sposto! Poi il negoziante vicino a casa mia aveva in offerta un vasetto di Crypotocoryne Parva, quello dell'anubias CUP, l'ho preso! Poi inserisco anche quello così da velocizzare il pratino!
Non ti devi scusare, la vasca e tua e deve piacere a te, i miei sono solo dei consigli, ma la decisione finale è la tua 😉
La varietà di myrio che ti ho consigliato è l'unica asiatica, ma in fase di sistemazione della vasca puoi giostrare come vuoi 😉

Adesso che la vasca inizia ad assestarsi puoi iniziare a godertela in pieno 😊

Fertilizzazione cubo!

Inviato: 21/07/2017, 19:30
di Simo88
Gery ha scritto:
Simo88 ha scritto: Gery scusami se ho cambiato la specie di Myrio ma l'ho trovata e ho risparmiato due soldini!:D invece l'egeria è stata insterita per fare da "campanello di allarme" delle carenze, una volta avviato e in equilibrio la sposto! Poi il negoziante vicino a casa mia aveva in offerta un vasetto di Crypotocoryne Parva, quello dell'anubias CUP, l'ho preso! Poi inserisco anche quello così da velocizzare il pratino!
Non ti devi scusare, la vasca e tua e deve piacere a te, i miei sono solo dei consigli, ma la decisione finale è la tua 😉
La varietà di myrio che ti ho consigliato è l'unica asiatica, ma in fase di sistemazione della vasca puoi giostrare come vuoi 😉

Adesso che la vasca inizia ad assestarsi puoi iniziare a godertela in pieno 😊
Si infatti! Comunque sono sempre a tempo a cambiarlo! La mi paura era più che altro per le ferie di agosto che se tutto va bene sto via tre settimane! Con più piante dovrei essere piu tranquillo!