Pagina 4 di 6

Erogazione inefficiente CO2?

Inviato: 10/07/2017, 16:09
di mixe
Diego ha scritto:
mixe ha scritto: È normale così visto che l'ho appena installato o c'è qualcosa che non va?
L'hai lasciato in ammollo per un giorno prima di inserirlo?
Altrimenti basta aspettare, dovrebbe mettersi a posto da solo.
No niente ammollo, arrivato e montato.
Quindi dici che nei prossimi giorni andrà via l'acqua intorno alla porosa e le bollicine più piccole?

Erogazione inefficiente CO2?

Inviato: 10/07/2017, 16:11
di Diego
mixe ha scritto: Quindi dici che nei prossimi giorni andrà via l'acqua intorno alla porosa e le bollicine più piccole?
:-bd

Erogazione inefficiente CO2?

Inviato: 10/07/2017, 16:30
di WEP2012
mixe ha scritto:
Diego ha scritto:
mixe ha scritto: È normale così visto che l'ho appena installato o c'è qualcosa che non va?
L'hai lasciato in ammollo per un giorno prima di inserirlo?
Altrimenti basta aspettare, dovrebbe mettersi a posto da solo.

No niente ammollo, arrivato e montato.
Quindi dici che nei prossimi giorni andrà via l'acqua intorno alla porosa e le bollicine più piccole?
Occhio che quando si formeranno le alghe nel tubo arrotolato diventerà ancora più efficiente e dovrai ridurre un po' l'erogazione.
Ottimo lavoro :-bd

Erogazione inefficiente CO2?

Inviato: 10/07/2017, 16:54
di mixe
WEP2012 ha scritto:
mixe ha scritto:
Diego ha scritto: L'hai lasciato in ammollo per un giorno prima di inserirlo?
Altrimenti basta aspettare, dovrebbe mettersi a posto da solo.

No niente ammollo, arrivato e montato.
Quindi dici che nei prossimi giorni andrà via l'acqua intorno alla porosa e le bollicine più piccole?
Occhio che quando si formeranno le alghe nel tubo arrotolato diventerà ancora più efficiente e dovrai ridurre un po' l'erogazione.
Ottimo lavoro :-bd
Grazie! :)

per il momento ho lasciato la stessa quantità erogata prima(anche se esagerata), voglio vedere la differenza.

nei prossimi giorni inizio a diminuire

Erogazione inefficiente CO2?

Inviato: 10/07/2017, 17:10
di Diego
mixe ha scritto: voglio vedere la differenza
Attento. Rischi di abbassare troppo il pH e sciogliere le piante (e far scoppiare la flora batterica).

Direi di impostarlo a non più di una decina di bolle/minuto per 100 litri. Ovviamente è una misura per iniziare, poi bisogna regolarsi con l'acidificazione dell'acqua

Erogazione inefficiente CO2?

Inviato: 10/07/2017, 17:49
di mixe
Diego ha scritto:
mixe ha scritto: voglio vedere la differenza
Attento. Rischi di abbassare troppo il pH e sciogliere le piante (e far scoppiare la flora batterica).

Direi di impostarlo a non più di una decina di bolle/minuto per 100 litri. Ovviamente è una misura per iniziare, poi bisogna regolarsi con l'acidificazione dell'acqua
ok, allora ora l'ho regolato a 6 bolle al minuto (in 30 lt).

L'unica mia paura è che con la fertilizzazione ADA possa creare qualche problema dare così poca CO2, perché come dicevo in un altro post, loro consigliano per iniziare 1 bolla al secondo in 100 litri, fino ad arrivare addirittura a 3 bolle al secondo sempre in 100 lt.

Erogazione inefficiente CO2?

Inviato: 10/07/2017, 17:51
di Diego
mixe ha scritto: loro consigliano per iniziare 1 bolla al secondo in 100 litri, fino ad arrivare addirittura a 3 bolle al secondo sempre in 100 l
Perché loro fanno usare diffusori a pietra porosa, che non sono efficienti come un Venturi (principio sfruttato anche dal JBL che stai usando ora).
Inoltre è errato parlare di bolle (se non indicativamente come ti ho detto prima), poiché ogni impianto le fa di dimensioni diverse

Erogazione inefficiente CO2?

Inviato: 10/07/2017, 17:54
di mixe
Diego ha scritto:
mixe ha scritto: loro consigliano per iniziare 1 bolla al secondo in 100 litri, fino ad arrivare addirittura a 3 bolle al secondo sempre in 100 l
Perché loro fanno usare diffusori a pietra porosa, che non sono efficienti come un Venturi (principio sfruttato anche dal JBL che stai usando ora).
Inoltre è errato parlare di bolle (se non indicativamente come ti ho detto prima), poiché ogni impianto le fa di dimensioni diverse
ok! allora lascio l'erogazione impostata così..e tengo d'occhio pH-KH

l'acqua attorno alla porosa era già andata via, ma adesso che ho ridotto l'erogazione è tornata.

Erogazione inefficiente CO2?

Inviato: 10/07/2017, 17:54
di Diego
mixe ha scritto: adesso che ho ridotto l'erogazione è tornata.
Normale, gli impianti CO2 ci mettono del tempo ad assestarsi.

Erogazione inefficiente CO2?

Inviato: 10/07/2017, 18:25
di trotasalmonata
Io partirei con meno bolle in soli 30 litri..