Pagina 4 di 4

Sodio: Come misurarlo e soprattutto come riportarlo a valori accettabili

Inviato: 07/07/2017, 16:16
di Sini
scheccia ha scritto: Tutti ti credono quello che non sei... Nell'immaginario femminile hai una folta capigliatura, muscoli e un'intelligenza fuori dal normale...
► Mostra testo
:ymdevil:

Sodio: Come misurarlo e soprattutto come riportarlo a valori accettabili

Inviato: 07/07/2017, 22:29
di FrancescoFabbri
Riporto giusto un attimo cosa mi ha scritto Owl_Fish nel topic in fertilizzazione linkato all'inizio...
Owl_Fish ha scritto: Stasera procedo con un cambio di acqua RO da 10L come consigliatomi in Chimica.
Ehm.... Dove lo hai letto che ti hanno consigliato un cambio con 10l di osmosi? :-?

Magari mi è sfuggito, ma qui mi sembra che ti abbiano semplicemente suggerito che i rabbocchi si fanno con acqua di osmosi e che nel peggiore dei casi potresti avere massimo 15 mg/l di sodio (che appunto come già detto da tutti gli altri non è un valore preoccupante) :)

Mi hai scritto in fertilizzazione così ma per caso ti sei confuso nello scrivere? :D

Sodio: Come misurarlo e soprattutto come riportarlo a valori accettabili

Inviato: 07/07/2017, 22:51
di Owl_Fish
Ho fatto cambio consigliato in gertilizzazione con le modalità indicatemi in chimica.
Ho sbagliato?

Sodio: Come misurarlo e soprattutto come riportarlo a valori accettabili

Inviato: 07/07/2017, 23:37
di FrancescoFabbri
Owl_Fish ha scritto: Ho fatto cambio consigliato in gertilizzazione con le modalità indicatemi in chimica.
Ho sbagliato?
Non voglio essere pedante, ma ti avevo consigliato acqua tagliata con RO solo per il fatto che così avresti mantenuto le durezze e gradualmente avresti ridotto il sodio :D

Usare acqua RO per un cambio non dà assolutamente problema comunque, semplicemente a mano a mano vedrai calare anche il KH e il GH :)