Pagina 4 di 6
tutto sbagliato
Inviato: 17/07/2017, 11:57
di Elisabeth
FedericoF ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑magari il betta non lo prenderò più...è troppo elegante per il mio acquario zozzo e selvatico D ...Poi preferirei avere una sola specie di pesci...lo trovo più naturale...piuttosto qualche caridina...
Quanto vuoi complicarti la vita? Perché avrei qualche idea...
Comunque il betta se acidifichi a sufficienza lì ci sta a meraviglia.
I betta selezionati son molto distanti dai wild come forme e colori, ma nel loro ambiente naturale i betta vivono in acque in cui ci ammaleremo anche solo volandoci sopra con l'aereo...

Complicarmi la vita sarebbe meglio di no

...Però sono qui che bramo le vostre idee

...Tieni conto però che dalle mie parti non è facile trovare specie particolari...Come acidità, sono su valori neutri....
tutto sbagliato
Inviato: 17/07/2017, 12:01
di BollaPaciuli
Elisabeth ha scritto: ↑dalle mie parti non è facile trovare specie particolari
Per esigenze particolari hai provato Alessandria?
tutto sbagliato
Inviato: 17/07/2017, 12:10
di Elisabeth
roby70 ha scritto: ↑Vedo che ti hanno già risposto in diversi ma visto che sono curioso qualche domanda te la faccio anch'io
Con che acqua hai riempito l'acquario? Se hai usato quella del rubinetto riesci a trovare le analisi del tuo gestore (di solito sono online) e riportarle qui come ha chiesto cicerchia? Fai cambi? Se si con che acqua?
Hai anche qualche valore? In particolare parlo di NO
3-, KH, GH, pH e se hai il test PO
43- 
Si...Ho usato quella del rubinetto...ma è la stessa che uso per l'altro acquario in cui non è mai comparsa un'alga...Però mi viene un dubbio: secondo voi non è che ho esagerato con l'inserimento in vasca di foglie di quercia e catappa in fase di maturazione? Però sono ancora tutte li...non si sono decomposte...
Come valori dell'acqua : pH 7,5-GH 10-KH 6-Nitriti assenti Nitrati < 25mg/l, temperatura tra i 27° e i 28° test PO
43- non lo ho...
In un mese ho fatto un solo cambio con acqua d'osmosi del 10% circa...In origine comunque lo riempii di sola acqua di rubinetto...Ho trovato i valori in rete ma non quelli specifici del mio comune ( non riesco ad aprire il file )
tutto sbagliato
Inviato: 17/07/2017, 12:12
di Elisabeth
Bolla&paciuli ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑dalle mie parti non è facile trovare specie particolari
Per esigenze particolari hai provato Alessandria?
Alessandria ? È un negoziante? Potresti darmi il nome?
tutto sbagliato
Inviato: 17/07/2017, 12:33
di BollaPaciuli
Elisabeth ha scritto: ↑Bolla&paciuli ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑dalle mie parti non è facile trovare specie particolari
Per esigenze particolari hai provato Alessandria?
Alessandria ? È un negoziante? Potresti darmi il nome?
link
Elisabeth ha scritto: ↑Come valori dell'acqua : pH 7,5-GH 10-KH 6-Nitriti assenti Nitrati < 25mg/l, temperatura tra i 27° e i 28°
sono buoni valori. quando avari deciso la fauna si valuterà come sistemarli, se necessario
il pH all'avvio sai quanto era? (penso al discorso foglie...)
tutto sbagliato
Inviato: 17/07/2017, 12:43
di roby70
Elisabeth ha scritto: ↑Come acidità, sono su valori neutri....

Io direi che non sei molto sui valori neutri; se pensi al betta direi che il pH è da abbassare portandolo sotto ai 7. Con GH a 6 è forse difficile farlo solo con foglie di quercia e catappa, andrebbe prima abbassato un attimo.
Elisabeth ha scritto: ↑Si...Ho usato quella del rubinetto...ma è la stessa che uso per l'altro acquario in cui non è mai comparsa un'alga...
Se erano veramente diatomee facilmente è stata l'acqua di rete e sono scomparse quando hanno esaurito I silicate; ogni acquario è una storia a se quindi non è detto che una cosa che non dà problemi in uno non li dia neanche nell'altro.
tutto sbagliato
Inviato: 17/07/2017, 13:03
di trotasalmonata
A che punto sei con la scelta della fauna?
Io propongo nanofish: Galaxy, kubotai o boraras.
tutto sbagliato
Inviato: 17/07/2017, 13:15
di cicerchia80
roby70 ha scritto: ↑Se erano veramente diatomee facilmente è stata l'acqua di rete e sono scomparse quando hanno esaurito I silicate; ogni acquario è una storia a se quindi non è detto che una cosa che non dà problemi in uno non li dia neanche nell'altro.
Io i ciano non li escluderei però....se Elizabeth ci da le analisi che fà il gestore di rete. .quelle dove c'è scritto calcio magnesio conducibilità ecc.ecc controlliamo
tutto sbagliato
Inviato: 17/07/2017, 14:39
di Elisabeth
trotasalmonata ha scritto: ↑A che punto sei con la scelta della fauna?
Io propongo nanofish: Galaxy, kubotai o boraras.

mi piacciono tantissimo e infatti vorrei nanofish ma nella mia zona quelli da te citati non li trovo...Però se non prendessi più il betta, con i valori dell'acqua che ho, potrei optare per i tanichthys albonubes e forse non mi servirebbe nemmeno il riscaldatore...tranne forse per le piante....
@
Bolla&paciuli : il pH dell'acqua di rubinetto era 7 ...Lo so perchè l'avevo testata...
@
roby70 : mi sa che al betta rinuncerò.... E comunque in effetti ogni acquario ha una storia a se...o forse nel primo sono stata più fortunata
@
cicerchia80 : appena riesco ad aprire il documento del mio comune, posto i valori

tutto sbagliato
Inviato: 17/07/2017, 14:47
di BollaPaciuli
Elisabeth ha scritto: ↑il pH dell'acqua di rubinetto era 7 ...Lo so perchè l'avevo testata...
quindi è fin aumentato...