Pagina 4 di 8
Informazione Axolotl
Inviato: 07/08/2017, 14:36
di stefano94
Comunque se usi il lombrico, è inutile usare il bigattino, quindi il problema non si pone. Il lombrico è più completo come alimento da quel che so, ed è veramente ottimo. Fossi in te mi procurerò uno scatolone in polistirolo da 30-40 litri, lo riempi di terra biologica e fai partire un allevamento di lombrichi. Latterino in frizer e chiocciole e limacce da prelevare durante qualche passeggiata in campagna. Già così a mio parere offri un'alimentazione ottimale.
Informazione Axolotl
Inviato: 07/08/2017, 22:00
di Andrea1992
Grazie stefano, ottimo allora.. presuppongo che le chiocciole sono le comuni lumache con il guscio..??? sgusio, spezzetto e somministro ^^
In ogni caso.. prima ho dato un pezzetto di lombrico..per me non era grande, ma evidentemente per lui si.. cosi non riusciva a ingoiarlo e lo lasciava meta dentro meta fuori, per poi all'ultimo sputarlo proprio.. cosi gliel'ho levato e tagliato ancora piu piccolo.. e pare gli sia piaciuto. La cosa che volevo sapere è.. ad un certo punto è come se gli fosse venuto il singhiozzo.. per capirci..normale??

Informazione Axolotl
Inviato: 07/08/2017, 22:12
di Monica
Andrea1992 ha scritto: ↑ad un certo punto è come se gli fosse venuto il singhiozzo.. per capirci..normale??
Niente è normale con loro,magari era un pezzetto di Lombrico rimasto incastrato,non ti stancherai di osservarli

singhiozzano,sbadigliano,fanno delle facce assurde...sono veramente speciali
Informazione Axolotl
Inviato: 07/08/2017, 22:27
di stefano94
Andrea1992 ha scritto: ↑Grazie stefano, ottimo allora.. presuppongo che le chiocciole sono le comuni lumache con il guscio..??? sgusio, spezzetto e somministro
Si
Informazione Axolotl
Inviato: 08/08/2017, 10:45
di Andrea1992
Monica ha scritto: ↑Andrea1992 ha scritto: ↑ad un certo punto è come se gli fosse venuto il singhiozzo.. per capirci..normale??
Niente è normale con loro,magari era un pezzetto di Lombrico rimasto incastrato,non ti stancherai di osservarli

singhiozzano,sbadigliano,fanno delle facce assurde...sono veramente speciali
e me ne sto accorgendo :S

Grazie per la risposta
stefano94 ha scritto: ↑Andrea1992 ha scritto: ↑Grazie stefano, ottimo allora.. presuppongo che le chiocciole sono le comuni lumache con il guscio..??? sgusio, spezzetto e somministro
Si
perfetto

grazie
Informazione Axolotl
Inviato: 10/08/2017, 21:10
di Andrea1992
Mi è venuto in mente di riscrivervi, dopo che osservavo l'axolotl.. ed eccomi, xD
Certe volte, vedo che va in superficie, prende come una boccata d'aria e riscende sotto...lo ritengo nella norma?
Poi altra cosa.. ma le branchie, cambiano colore? nel senso, magari con la luce del sole, perche ho notato un cambiamento tra notte e giorno...
grazie e scusate le domande

Informazione Axolotl
Inviato: 10/08/2017, 21:27
di Monica
Andrea1992 ha scritto: ↑Certe volte, vedo che va in superficie, prende come una boccata d'aria e riscende sotto
Assolutamente si

respira attraverso le branchie,la pelle e dei rudimentali polmoni,quando sale prende aria
Andrea1992 ha scritto: ↑ma le branchie, cambiano colore? nel senso, magari con la luce del sole
Si,non centra la luce del sole però

i miei passano dal rosa pallido al fuxia
Informazione Axolotl
Inviato: 11/08/2017, 10:00
di Andrea1992
Grazie mille monica, mi stupisco sempre di piu :P
Comunque, volevo chiederti/vi, c'è un nostro amico che ce ne ha uno uguale al tuo monica.. Di quelli tutti bianchi..in ogni caso.. Il loro, ha sempre mangiato il mangime per pesci..da quando lo hanno preso.. La domanda è, perché il loro lo mangia, cioè, va in superficie, lo vede, lo cerca.. E mangia.. Il mio invece se non lo "imbocchi" non mangia.. Oppure se non gliela metto davanti alla bocca.. :S
Informazione Axolotl
Inviato: 11/08/2017, 10:50
di Monica
Andrea1992 ha scritto: ↑ Il loro, ha sempre mangiato il mangime per pesci
Sinceramente Andrea non lo sò e con i miei non ci ho mai provato

non credo nemmeno ci proverò mai,preferisco per quanto mi è possibile gestirli nel modo piú simile a quello che avrebbero in natura,anche se in acquario è tutto "finto" ci si prova,almeno ad avvicinarsi

Informazione Axolotl
Inviato: 12/08/2017, 12:53
di Andrea1992
Monica ha scritto: ↑Andrea1992 ha scritto: ↑ Il loro, ha sempre mangiato il mangime per pesci
Sinceramente Andrea non lo sò e con i miei non ci ho mai provato

non credo nemmeno ci proverò mai,preferisco per quanto mi è possibile gestirli nel modo piú simile a quello che avrebbero in natura,anche se in acquario è tutto "finto" ci si prova,almeno ad avvicinarsi

Sono pienamente d'accordo con te, anche io ho visto che non mangiava, ho scritto qui e iniziato a dare lombrichi ecc..
Per il resto ovvio, cerchiamo di dargli il miglior stile di vita, anche in acquario

Grazie come sempre!!