Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
linvswin

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 12/07/17, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma / Castelli Romani
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Vallisneria asiatica
Bacopa caroliniana
STAUROGYNE PORTO VELHO
Nymphaea Taiwan
Ceratophyllum sp. hoornblad
Myriophyllum mattogrossense
Riccia fluitans
Ludwigia super red
- Fauna: 6 paracheirodon axelrodi - tetra cardinali
- Altre informazioni: Avvuato il 29/08/2017
Illuminazione a neon T8
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di linvswin » 31/08/2017, 10:44
roby70 ha scritto: ↑
Qualche post fa...
roby70 ha scritto: ↑E' un'acqua tenera (GH 5 e KH 7) ma contiene molto sodio

Io penserei all'alternativa di usare dell'acqua minerale (almeno in parte); oppure tagliandola al 50% con osmosi ma poi va alzato il GH in qualche modo.
Direi che vista la sua poca utilizzabilità conviene partire dai pesci e poi trovare l'acqua giusta per loro 
linvswin, ecco quello che intendevo sullo scegliere prima i pesci di riempire l'acquario
Comunque niente che non si possa correggere; se serve le durezze si alzano
Altra cosa... per qualche strano motivo avevo letto che il tuo acquari era da 60 litri (non 90)

Pensa che ero convito di aver letto acqua demineralizzata .. invece era di osmosi

(speriamo che le ferie abbiano giovato) !!!! cmq che posso fare?
do un occhiata all'amazzonico?
L'acquario è 80x30x40 quindi un lordo 96L ma ho messo 76/77L ( e ho arrotondato a 80L nel profilo

)
..... "I said I know it's only rock 'n' roll but I like it" ....
==========
Peppe
===========
linvswin
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 31/08/2017, 12:04
Per un'amazzonico l'acqua sarebbe a posto; ma se vuoi altro come ho scritto si sistema

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
cicerchia80
- Messaggi: 53676
- Messaggi: 53676
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 31/08/2017, 12:55
Sei sicuro che le analisi postate fossero le tue?
Quei valori così alti non dovresti averli nemmeno da rubinetto
Tranquillo che osmosi e demineralizzata sono la stessa cosa...a meno che non ti abbiano dato demineralizzata
Stand by
cicerchia80
-
Owl_Fish

- Messaggi: 1710
- Messaggi: 1710
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000-6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia+Lapillo
- Flora: Riccia Fluitans
Egeria Densa
Anubia barteri
Myriophyllum sp. "roraima"
Salvinia Natans
Ludwigia Repens "Red"
Micranthemum "Montecarlo"
- Fauna: Puntius Titteya pinna lunga (18)
Garra Flavatra (7)
Melanoides Tubercolate (molte)
Phisa (molte)
-
Grazie inviati:
229
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Owl_Fish » 31/08/2017, 13:02
Mi sono procurati dei test (della tetra a reagente) mi ritrovo
KH 6° dH
GH 8° dH
NO2- < 0,3mg/l
Se il valore dei Nitriti è quello a fondo scala devi leggerlo come zero
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
Owl_Fish
-
linvswin

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 12/07/17, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma / Castelli Romani
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Vallisneria asiatica
Bacopa caroliniana
STAUROGYNE PORTO VELHO
Nymphaea Taiwan
Ceratophyllum sp. hoornblad
Myriophyllum mattogrossense
Riccia fluitans
Ludwigia super red
- Fauna: 6 paracheirodon axelrodi - tetra cardinali
- Altre informazioni: Avvuato il 29/08/2017
Illuminazione a neon T8
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di linvswin » 31/08/2017, 13:36
cicerchia80 ha scritto: ↑Sei sicuro che le analisi postate fossero le tue?
Quei valori così alti non dovresti averli nemmeno da rubinetto
Tranquillo che osmosi e demineralizzata sono la stessa cosa...a meno che non ti abbiano dato demineralizzata
beh ... li ho fatti io ... per la prima volta .. però li ho fatti io

stasera se ho tempo provo a fare i test su quella del rubinetto e vediamo che esce.
Non ho capito osmosi e demineralizzata sono la stessa cosa o intendevi osmisi-distillata? cmq ho preso demineralizzata al supermercato. Se riesci mi dici se la giaia va bene per un amazzonico?
Owl_Fish ha scritto: ↑Se il valore dei Nitriti è quello a fondo scala devi leggerlo come zero
Si valore di fondo scala .. 0
roby70 ha scritto: ↑Per un'amazzonico l'acqua sarebbe a posto; ma se vuoi altro come ho scritto si sistema

mmmm .... dipende dall'energia/sforzo/lavoro da fare ... se la cosa è laboriosa meglio di no ... cmq sto vedendo che posso usare alcuni pesci già scelti e aggiungere qualche ciclide nano ... quindi sembra la strada più semplice

..... "I said I know it's only rock 'n' roll but I like it" ....
==========
Peppe
===========
linvswin
-
Owl_Fish

- Messaggi: 1710
- Messaggi: 1710
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000-6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia+Lapillo
- Flora: Riccia Fluitans
Egeria Densa
Anubia barteri
Myriophyllum sp. "roraima"
Salvinia Natans
Ludwigia Repens "Red"
Micranthemum "Montecarlo"
- Fauna: Puntius Titteya pinna lunga (18)
Garra Flavatra (7)
Melanoides Tubercolate (molte)
Phisa (molte)
-
Grazie inviati:
229
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Owl_Fish » 31/08/2017, 13:56
....Per un'amazzonico l'acqua sarebbe a posto; ma se vuoi altro come ho scritto si sistema

mmmm .... dipende dall'energia/sforzo/lavoro da fare ... se la cosa è laboriosa meglio di no ... cmq sto vedendo che posso usare alcuni pesci già scelti e aggiungere qualche ciclide nano ... quindi sembra la strada più semplice

Non c'è molto lavoro da fare se usi CO
2 per le piante.
Immetti prima con questi valori i Guppy reticulata e poi pian piano abbassi il pH a 6,5
A questo punto immetti Neon e se vuoi dei Ciclidi Nani. Credo che con questi valori degli Apistogramma Cacatuoides (coppia) di allevamento dovrebbero viverci tranquillamente od almeno mi risulta così dalle informazioni prese da vari DB nel web.
Inoltre essendo moderatamente predatore ti terrebbe anche sotto controllo la popolazione della vasca (ovvero si mangia gli avannoti di Guppy)
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
Owl_Fish
-
linvswin

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 12/07/17, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma / Castelli Romani
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Vallisneria asiatica
Bacopa caroliniana
STAUROGYNE PORTO VELHO
Nymphaea Taiwan
Ceratophyllum sp. hoornblad
Myriophyllum mattogrossense
Riccia fluitans
Ludwigia super red
- Fauna: 6 paracheirodon axelrodi - tetra cardinali
- Altre informazioni: Avvuato il 29/08/2017
Illuminazione a neon T8
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di linvswin » 31/08/2017, 14:10
beh diciamo che hai riassunto bene la nuova idea che mi sto facendo .. dopo i vostri consigli

..... "I said I know it's only rock 'n' roll but I like it" ....
==========
Peppe
===========
linvswin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti