Uffa, io però non potevo scegliermi un altro nik name?!
Ecco cos'é successo stavolta.
Sono riuscito a sistemare la perdita che c'era nell'impianto CO
2 ad acido e biscarbonato che ho costruito secondo l'articolo sul sito.
L'avevo realizzato qualche mese fa con il deflussore per flebo che rende molto difficile il controllo. allora ho ordinato un rubinetto a spillo su aliexpress. Sembrava funzionare, ma il rubinetto tutto chiuso lascia comunque passare la CO
2, circa una bolla ogni 8-10 secondi. Poco male, é quello che mi serviva.
Nuovo problema. Il diffusore costruito secondo
l'articolo sul sito mi crea un problema:le bolle anziché disciogliersi ed andare in vasca, si accumulano dentro il siringone creando una sacca
Ho risolto apportando una midifica: faccio entrare dentro il siringone il tubicino della CO
2 con la porosa, così le bolle entrano già frantumate ed il flusso d'acqua le disperde più facilmente

.
PERO' a questo punto il rubinetto peggiora e lascia scorrere tipo una o due bolle al secondo
allora rimedio piegando il tubo e stringendolo con una molletta per stendere i panni. Finalmente sembra che ci siamo
Appena finisce la carica cambio rubinetto...
Devo uscire ed al ritorno trovo la molletta che si é spostata e la CO
2 che viaggia a 1 bolla al secondo
Blocco immediatamente e misuro il pH: 7,1. É sceso di 1 punto, all'inizio lentamente e poi con una forte accelerazione alla fine.
I pesci sembrano nuotare placidamente, però temo che lavariazione veloce possa causargli problemi. Comunque il danno ormai é fatto
Ora monitoro la situazione e vediamo se le piante ripartono...