Pagina 4 di 5
Mother Nature's Son - micro acquario naturale
Inviato: 29/03/2018, 18:24
di vanex_vanex
Ho usato metà acqua del rubinetto e metà osmosi. Poi per i rabbocchi a seconda dell'acqua a disposizione ho usato sia quella del rubinetto che quella d'osmosi, motivo per cui la durezza è sempre un po' alta!
Cmq i valori iniziali di acqua del rubinetto erano:
pH: 7,6
Residuo fisso a 180°: 308 mg/l
Durezza: 24 °F
Conducibilità: 423 µS/cm a 20°C
Calcio: 61 mg/l
MAgnesio: 21 mg/l
Ammonio: <0,05 mg/l (NH4)
Cloruri: 4 mg/l
Solfati: 64 mg/l
Potassio: 1 mg/l
Sodio: 6 mg/l
Arsenico: <1 µg/l
Bicarbonati: 205 mg/l (HCO3)
Cloro residuo: 0,1 mg/l
Fluoruri: <0,10 mg/l
Nitrati: 9 mg/l (NO3-)
Nitriti: <0,05 mg/l (NO2-)
Manganese: 1 µg/l
Mother Nature's Son - micro acquario naturale
Inviato: 29/03/2018, 19:14
di Alix
Wow che invidia la mia è simile ma ha un sacco di sodio. Tagliando al 50% con osmosi immagino all'inizio avrai avuto le durezze molto più basse rispetto alle misurazioni che hai riportato nella prima pagina, hai introdotto qualcosa per aumentarle o gestito solo con i cambi??
Mother Nature's Son - micro acquario naturale
Inviato: 30/03/2018, 14:44
di YepYep
Seguo

Mother Nature's Son - micro acquario naturale
Inviato: 31/03/2018, 15:08
di vanex_vanex
alix ha scritto: ↑Wow che invidia la mia è simile ma ha un sacco di sodio. Tagliando al 50% con osmosi immagino all'inizio avrai avuto le durezze molto più basse rispetto alle misurazioni che hai riportato nella prima pagina, hai introdotto qualcosa per aumentarle o gestito solo con i cambi??
Ho gestito solo con i cambi, poi sovente mi sono trovata a fare dei rabbocchi con l'acqua del rubinetto quindi ora le durezze sono alte

)
Ma i gamberetti e le lumache non sembrano patirne, e nemmeno le piante.
Mother Nature's Son - micro acquario naturale
Inviato: 11/05/2018, 10:49
di vanex_vanex
10 gg fa ho aggiunto altre 4 Caridina ed inoltre un trio di Endler, sapendo di poter gestire la prole spostandola nell'acquario principale dedicato ai Guppy.
Non ho ancora fatto foto ma le piante sono esplose!! Probabilmente il lieve aumento di carico organico era necessario.
Mother Nature's Son - micro acquario naturale
Inviato: 11/05/2018, 13:13
di Monica
vanex_vanex ha scritto: ↑Non ho ancora fatto foto ma le piante sono esplose!!
Quando puoi

ci farebbe piacere vederle
Mother Nature's Son - micro acquario naturale
Inviato: 15/05/2018, 12:48
di Luca963
Monica ha scritto: ↑vanex_vanex ha scritto: ↑Non ho ancora fatto foto ma le piante sono esplose!!
Quando puoi

ci farebbe piacere vederle
Concordo con Monica

.
► Mostra testo
Mi sa che dopo tutte queste info mi tocca farne una
Mother Nature's Son - micro acquario naturale
Inviato: 16/05/2018, 8:04
di vanex_vanex
Avete ragione, ma l'acquario è in controluce quindi è sempre un casino fargli foto!
20180515_192746.jpg
20180515_192754.jpg
20180515_192811.jpg
20180515_192818.jpg
Mother Nature's Son - micro acquario naturale
Inviato: 29/05/2018, 23:07
di vanex_vanex
Avvistati primi avannotti di Endler! (Impossibile fare foto, sono iper trasparenti e a mala pena si vedono ad occhio nudo!)
Mother Nature's Son - micro acquario naturale
Inviato: 29/05/2018, 23:11
di Monica
Bravissima @
vanex_vanex 