Pagina 4 di 11
Riallestimento vecchia vasca
Inviato: 21/08/2017, 15:38
di BollaPaciuli
Guybrush ha scritto: ↑Comunque finché non ho piante non credo valga la pena dare luci alle alghe.
ottima scelta
Guybrush ha scritto: ↑Magari butto un pizzico di mangime in vasca
mettilo alla bocca di aspirazione, un pizzico piccolo piccolo
Riallestimento vecchia vasca
Inviato: 22/08/2017, 23:25
di Guybrush
Da ieri un solitario grano di cibo per pesci mi osserva agonizzante dal fondo della vasca.
Ed ecco qualche valore:
NO3-: 0, pH: 7.2, KH: 7.6, GH: 8, NO2-: 0
(strisce 6in1)
Riallestimento vecchia vasca
Inviato: 22/08/2017, 23:35
di Gery
Guybrush ha scritto: ↑22/08/2017, 23:25
Da ieri un solitario grano di cibo per pesci mi osserva agonizzante dal fondo della vasca.
Ed ecco qualche valore:
NO3-: 0, pH: 7.2, KH: 7.6, GH: 8, NO2-: 0
(strisce 6in1)
Se potessi guardando al microscopio non lo vedresti così solitario.

Riallestimento vecchia vasca
Inviato: 22/08/2017, 23:41
di Guybrush
Immagino orde di famelici batteri che banchettano e, spero, si accoppiano selvaggiamente su tutto quel ben di dio.
A fargli compagnia, la muffetta bianca sui legni (che devo siliconare a una qualche pietra appena la trovo, non affondano ancora

).
Riallestimento vecchia vasca
Inviato: 23/08/2017, 0:06
di Gery
Guybrush ha scritto: ↑
A fargli compagnia, la muffetta bianca sui legni (che devo siliconare a una qualche pietra appena la trovo, non affondano ancora

).
Dagli una settimana e vedrai che stanno giù
Riallestimento vecchia vasca
Inviato: 24/08/2017, 13:53
di Guybrush
Aggiunto un secondo cilindretto di cibo: il primo quasi non si vedeva più.
Sto cercando dove posso trovare rapidamente almeno l'Egeria densa ma per ora posti intorno a me non ne hanno: quanto posso stare senza piante?
E poi un dubbio sui valori:
NO3-: 0, pH: 7.2, KH: 7.6, GH: 8, NO2-: 0
Dalle analisi pubbliche, la durezza dichiarata è 6 °F, ovvero circa 3 °D.
E io che per ora ho dentro solo acqua di rubinetto ho già GH 8?
Qualquadra non cosa...
Riallestimento vecchia vasca
Inviato: 24/08/2017, 14:04
di roby70
Guybrush ha scritto: ↑Sto cercando dove posso trovare rapidamente almeno l'Egeria densa ma per ora posti intorno a me non ne hanno: quanto posso stare senza piante?
Potresti anche fare tutta la maturazione al buoi senza piante

le piante in teoria la rallentano e quindi in questo momento puoi farne a meno, fino a che non metti i pesci.
Guybrush ha scritto: ↑Dalle analisi pubbliche, la durezza dichiarata è 6 °F, ovvero circa 3 °D.
E io che per ora ho dentro solo acqua di rubinetto ho già GH 8?
Per caso hai qualcosa di calcareo in vasca? Pietre, fondo,.....

Riallestimento vecchia vasca
Inviato: 24/08/2017, 14:09
di Guybrush
roby70 ha scritto: ↑
Guybrush ha scritto: ↑Dalle analisi pubbliche, la durezza dichiarata è 6 °F, ovvero circa 3 °D.
E io che per ora ho dentro solo acqua di rubinetto ho già GH 8?
Per caso hai qualcosa di calcareo in vasca? Pietre, fondo,.....

Il fondo è lapillo vulcanico e sabbia. Quest'ultima è per filtri piscine, dovrebbe essere quarzifera, non era segnalato ma ne ho controllato una cucchiaiata con un prodotto anticalcare e non ha battuto ciglio.
Non ho ancora pietre (ne ho raccolta qualcuna in giro e a breve le testerò con lo stesso sistema della sabbia) e ho due radici prese in un garden center.
Inoltre, eventuali oggetti calcarei non dovrebbero alzare solo il KH?
Riallestimento vecchia vasca
Inviato: 24/08/2017, 14:32
di roby70
Guybrush ha scritto: ↑Inoltre, eventuali oggetti calcarei non dovrebbero alzare solo il KH?
In teoria alzano entrambi ma visto che non le hai il problema non è questo.
Se nelle analisi di rete ci fossero stati anche calcio e magnesio avremmo potuto fare una controprova del GH; a questo punto ci sono due ipotesi: o le analisi non sono recenti o il test sbaglia

Con che cosa li hai fatti?
Riallestimento vecchia vasca
Inviato: 24/08/2017, 14:55
di Guybrush
roby70 ha scritto: ↑Guybrush ha scritto: ↑Inoltre, eventuali oggetti calcarei non dovrebbero alzare solo il KH?
In teoria alzano entrambi ma visto che non le hai il problema non è questo.
Se nelle analisi di rete ci fossero stati anche calcio e magnesio avremmo potuto fare una controprova del GH; a questo punto ci sono due ipotesi: o le analisi non sono recenti o il test sbaglia

Con che cosa li hai fatti?
I test li ho fatti con le strisce 6 in 1; credo siano Tetra.
Visto che non ho fatto dei "test di riferimento", ora metterei in dubbio sia le strisce sia le analisi comunali.
Le strisce le provo su un campione noto, direi acqua in bottiglia, così posso verificarci l'acqua di rubinetto.
Mi restano due sospetti:
1. Il controllo con l'anticalcare: è un anticalcare gel, siamo sicuri che friggerebbe su un oggetto calcareo? Meglio se prendo dell'acido cloridrico al super?
2. Nel giardinaggio, il lapillo lo descrivono come una riserva di sali minerali per le piante; ma allora non sarebbe proprio inerte: non avrà carbonati, ma magnesio e calcio magari sì e da qui il GH più alto di quanto atteso?