Pagina 4 di 8
Riassunto "PMDD e conducibilità"
Inviato: 28/08/2017, 8:56
di christianvari
sa.piddu ha scritto: ↑
Frà i brividi della fertilizzazione

(non ricordo però che avesse mai scritto che aveva dato del rinverdente...mi piace vincere facile!!

)
@
cristianvari le tue piante hanno fame da morire!!! ...e mangiano anche di più! le dosi le tariamo via via, ma mi pare che ci sei...il fosforo però lontano dal rinverdente per il ferro che c'è dentro il fiorand

alle gocce preferisco gli ml ma è una mia fissazione quella delle siringhe da insulina..se riesci a dosare bene fai pure!
Grazie @
sa.piddu, che significa il fosforo lontano dal rinverdente? O doso uno o l'altro?
Posted with AF APP
Riassunto "PMDD e conducibilità"
Inviato: 28/08/2017, 9:31
di sa.piddu
Esatto!
Il fosforo fa precipitare il ferro...
Riassunto "PMDD e conducibilità"
Inviato: 28/08/2017, 9:46
di christianvari
sa.piddu ha scritto: ↑
Esatto!
Il fosforo fa precipitare il ferro...
Ah ok... Se li doso a distanza di giorni va bene?
Posted with AF APP
Riassunto "PMDD e conducibilità"
Inviato: 28/08/2017, 10:06
di sa.piddu
basta anche un giorno solo...magari prima il fosforo e poi il ferro (che sia quelo del rinverdente o l's5 è la stessa cosa...).
è da un po' che non lo leggo, ma nell'articolo dei chelanti mi pare ci fosse un cenno...o al più ripasso degli articoli sul PMDD ;-)
ciao!
Riassunto "PMDD e conducibilità"
Inviato: 28/08/2017, 13:20
di christianvari
@
sa.piddu @
FrancescoFabbri Come promesso vi metto qualche foto delle piante. Le foglie nuove sono più chiare di quelle vecchie e un po' raggrinzite.
Posted with AF APP
Riassunto "PMDD e conducibilità"
Inviato: 29/08/2017, 9:37
di sa.piddu
Cristian tieni le mani in tasca!! Ho scritto in TASCA non in vasca...
ce ne fossero di vasche così in questo periodo!!
dai che sei sulla strada giusta...ricordati di appuntare quello che metti, così piano piano ti renderai conto anche tu di cosa potrebbe mancare...

Riassunto "PMDD e conducibilità"
Inviato: 29/08/2017, 9:44
di christianvari
sa.piddu ha scritto: ↑Cristian tieni le mani in tasca!! Ho scritto in TASCA non in vasca...
ce ne fossero di vasche così in questo periodo!!
dai che sei sulla strada giusta...ricordati di appuntare quello che metti, così piano piano ti renderai conto anche tu di cosa potrebbe mancare...

Ahahaha mi sto facendo prendere la mano
La pellia come la vedete? è sempre uguale, pensavo che fosse a crescita più veloce quando me la sono fatta regalare. Volevo fare tipo delle pallette morbide come avevo visto in qualche acquario su internet.
EDIT
Oggi vedevo che le piante non facevano pearling così ho pensato che qualche cosa fosse finito. Siccome l'altro giorno avevo i nitrati bassi e ne avevo messi solo con il nitrato di potassio oggi ho messo 0.5 ml di cifo azoto. Indovinate un pò? Bolle enormi d'aria sotto le piante in 10 minuti. Che dite ho fatto bene o era meglio lasciar correre? Poi non ho capito bene il calcolatore. Con 0.5 ml mi da un aumento di 19 mg/l di NO
3- e mi dice anche che aumento i nitriti di 10 mg/l che significa? Non penso che 0.5 ml di azoto mi porteranno i nitriti a 10 (anche perchè l'ho già usato).
Riassunto
Inviato: 29/08/2017, 23:18
di FrancescoFabbri
christianvari ha scritto: ↑Volevo fare tipo delle pallette morbide come avevo visto in qualche acquario su internet.
Armati di pazienza

Cresce molto lentamente, quindi avrai una palletta solo forse tra 3 o 4 mesi e solo se la tieni in piena luce
christianvari ha scritto: ↑Oggi vedevo che le piante non facevano pearling così ho pensato che qualche cosa fosse finito. Siccome l'altro giorno avevo i nitrati bassi e ne avevo messi solo con il nitrato di potassio oggi ho messo 0.5 ml di cifo azoto. Indovinate un pò? Bolle enormi d'aria sotto le piante in 10 minuti. Che dite ho fatto bene o era meglio lasciar correre? Poi non ho capito bene il calcolatore. Con 0.5 ml mi da un aumento di 19 mg/l di NO
3- e mi dice anche che aumento i nitriti di 10 mg/l che significa? Non penso che 0.5 ml di azoto mi porteranno i nitriti a 10 (anche perchè l'ho già usato).
Significa che ci devi andare piano!!

L'azoto va immesso sempre gradualmente perché il cifo contiene una parte ureica e una ammoniacale, i quali nel tempo verranno elaborati, trasformati in nitriti e poi dopo in nitrati. Il valore di nitriti è puramente teorico perché in teoria i batteri del filtro dovrebbero essere in grado di metabolizzare subito il tutto, tuttavia visto che hai messo 0,5 ml di cifo azoto domani tieni comunque d'occhio i pesci, non si sa mai se questa volta il picco di nitriti si verifica.
Questo è il principale motivo per cui il cifo azoto viene consigliato di dosarlo a gocce e gradualmente nel tempo, non tutto in una botta

Riassunto "PMDD e conducibilità"
Inviato: 30/08/2017, 3:06
di christianvari
FrancescoFabbri ha scritto: ↑christianvari ha scritto: ↑Volevo fare tipo delle pallette morbide come avevo visto in qualche acquario su internet.
Armati di pazienza

Cresce molto lentamente, quindi avrai una palletta solo forse tra 3 o 4 mesi e solo se la tieni in piena luce
christianvari ha scritto: ↑Oggi vedevo che le piante non facevano pearling così ho pensato che qualche cosa fosse finito. Siccome l'altro giorno avevo i nitrati bassi e ne avevo messi solo con il nitrato di potassio oggi ho messo 0.5 ml di cifo azoto. Indovinate un pò? Bolle enormi d'aria sotto le piante in 10 minuti. Che dite ho fatto bene o era meglio lasciar correre? Poi non ho capito bene il calcolatore. Con 0.5 ml mi da un aumento di 19 mg/l di NO
3- e mi dice anche che aumento i nitriti di 10 mg/l che significa? Non penso che 0.5 ml di azoto mi porteranno i nitriti a 10 (anche perchè l'ho già usato).
Significa che ci devi andare piano!!

L'azoto va immesso sempre gradualmente perché il cifo contiene una parte ureica e una ammoniacale, i quali nel tempo verranno elaborati, trasformati in nitriti e poi dopo in nitrati. Il valore di nitriti è puramente teorico perché in teoria i batteri del filtro dovrebbero essere in grado di metabolizzare subito il tutto, tuttavia visto che hai messo 0,5 ml di cifo azoto domani tieni comunque d'occhio i pesci, non si sa mai se questa volta il picco di nitriti si verifica.
Questo è il principale motivo per cui il cifo azoto viene consigliato di dosarlo a gocce e gradualmente nel tempo, non tutto in una botta

Mh... Volevo dosarlo come il nitrato di potassio (in quanto a NO
3- immessi) e per comodità ho fatto 0.5 che era più o meno quello. Dovrei dosare anche il potassio poco alla volta?
Posted with AF APP
Riassunto
Inviato: 30/08/2017, 9:37
di FrancescoFabbri
christianvari ha scritto: ↑Dovrei dosare anche il potassio poco alla volta?
Il potassio non presenta lo stesso problema perché introdurresti l'azoto solo in forma nitrica, dove il passaggio a nitriti è stato già superato
Posted with AF APP