Pagina 4 di 6

Primo acquario

Inviato: 14/09/2017, 16:33
di roby70
Jaxy ha scritto: una specie di cappa galleggiante in sospensione
Metti una foto?
Jaxy ha scritto: ho provato a sostituire un po d'acqua un paio di volte...ma niente...
Facendo I cambi in maturazione non fai altro che rallentarla... se non è proprio necessario eviterei ;)
Jaxy ha scritto: muffa ovunque, lumachina's party
Abbastanza normale ma anche qui una foto? Per le lumache puoi dare una lettura a:lumache negli acquari di acqua dolce

Primo acquario

Inviato: 14/09/2017, 21:36
di Jaxy
Ecco le foto

Primo acquario

Inviato: 15/09/2017, 13:16
di roby70
La muffa è normale e va via da sola e probabilmente le lumachine aumentano perchè se la stanno mangiando :D

Su quella che chiami "cappa" non riesco a vederla bene dalla foto; ma sono bollicine o sembrano più solide?

Primo acquario

Inviato: 15/09/2017, 14:41
di Jaxy
Non sono bollicine...sembra più una specie di polvere.
Quando ho svuotato un pò d'acqua in parte è rimasta attaccata al vetro e veniva via passando un dito...sembrava un misto di polvere e sabbia...e non so come eliminarla :-??

Primo acquario

Inviato: 15/09/2017, 14:52
di Giueli
Jaxy ha scritto: Non sono bollicine...sembra più una specie di polvere.
Quando ho svuotato un pò d'acqua in parte è rimasta attaccata al vetro e veniva via passando un dito...sembrava un misto di polvere e sabbia...e non so come eliminarla :-??
È solo in superficie?nel filtro hai anche la lana
di perlon?
Prova a far smuovere un po' la soperfice dalla mandata del filtro.

Primo acquario

Inviato: 16/09/2017, 0:04
di Jaxy
Si ho la lana ed è solo in superficie... ho provato a sciacquare la lana perchè in 10 giorni è diventata completamente marrone...cmq anche li ho trovato questa specie di polvere!

Primo acquario

Inviato: 16/09/2017, 0:20
di FederFili
@Jaxy come prima cosa , sarebbe d'aiuto sapere che tipo di acqua di rete hai.
Puoi trovare le analisi nel sito del tuo comune o del gestore del tuo Comune.
In alternativa le trovi anche sulla tua bolletta dell'acqua 😊
È molto importante perché ti permette di capire su che specie orientarti,o viceversa come intervenire affinché le specie da te scelte abbiano valori a loro idonei 😉

Primo acquario

Inviato: 16/09/2017, 6:11
di Jaxy
Sono di Roma Sud...ora cercherò di recuperare i dati dell'acqua anche se ad essere sincero ho piantumato senza fare il minimo riferimento all'acqua...anzi a dire la verità le stesse specie mi sono state consigliate dal negoziante ma non ho la più pallida idea se siano effettivamente compatibili tra loro...
A questo proposito allego delle foto perchè mi sono reso conto che molte piante hanno come dei filamenti sugli steli che prima non esistevano...sembrano come sottili radici...ma è normale?
Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando!!!

Primo acquario

Inviato: 16/09/2017, 6:18
di Jaxy
Ho trovato i dati dell'acqua...qualcuno può aiutarmi ad interpretarli?

Primo acquario

Inviato: 16/09/2017, 6:19
di Jaxy
Così si legge meglio :D