Pagina 4 di 5
Inizio pmdd
Inviato: 22/09/2017, 22:49
di zanozaza
Messo il fosforo ora vediamo cosa siccede
Certo che con quella bottiglia che ho preso ne avro per generazio i e generazioni da quanto poco ne vá messo
Posted with AF APP
Inizio pmdd
Inviato: 22/09/2017, 22:53
di Diego
Non è che ne va poco, è molto concentrato.
Quindi attenzione anche a non stare con la bottiglia sopra l'acquario: non sarebbe il primo caso di rovesciamenti accidentali
Prelevalo sempre con il flacone fuori dalla superficie dell'acquario
Inizio pmdd
Inviato: 24/09/2017, 19:36
di Ale1105zano
illuminazione quasi finita ora vediamo che effetto fa col la centralina, settimana prossima dovrebbero arrivare le nuove piantine.....
IMG_20170924_155943.jpg
Inizio pmdd
Inviato: 02/10/2017, 12:28
di Ale1105zano
15069401796672098740849.jpg
Ciao ragazzi qualcuno mi sa dire se questa è una carenza o un algha? Ho letto che questa pianta dovrebbe non essere compatibile con la ludwigia può essere quello il problema?

Inizio pmdd
Inviato: 02/10/2017, 19:22
di FrancescoFabbri
Ale1105zano ha scritto: ↑
Ciao ragazzi qualcuno mi sa dire se questa è una carenza o un algha?
Si tratta di alghe puntiformi, causate generalmente da un grosso quantitativo di ferro in acqua o da una presenza piuttosto bassa di fosforo
Ti va di fare delle analisi complete dei valori?
Ale1105zano ha scritto: ↑Ho letto che questa pianta dovrebbe non essere compatibile con la ludwigia può essere quello il problema?
Nell'articolo delle allelopatie risulta un caso solamente sospetto, ma non ancora confermato

Quindi prima di concludere che la pianta sia incompatibile con la Ludwigia, penso che tu possa ancora tentare di metterle insieme e vedere che cosa succede

Inizio pmdd
Inviato: 02/10/2017, 21:36
di Ale1105zano
L'ultima volta quando il problema si stava presentando i valore erano a 0,25 per il ferro e 0,2 per il fosforo (dopo averlo aggiunto ) che dici rifaccio i test? Sarà passata una settimana...
Inizio pmdd
Inviato: 02/10/2017, 22:02
di FrancescoFabbri
Ale1105zano ha scritto: ↑che dici rifaccio i test? Sarà passata una settimana...
Se le piante sono cresciute bene è molto probabile che i fosfati siano già tornati a quel valore

Inizio pmdd
Inviato: 02/10/2017, 22:46
di Ale1105zano
Il fosforo era a 0,5 scusa dopo di che l'ho portato a 2 domani controllo e vedo se è sceso allora

,A quanto lo dovrei tenere?
Inizio pmdd
Inviato: 02/10/2017, 22:48
di FrancescoFabbri
non c'è un valore preciso a cui tenerlo... Diciamo che l'importante è che ci sia a sufficienza da non creare una invasione di puntifoormi e da permettere una ottimale crescita delle piante.
Effettivamente è come se ti avessi detto che è frutto dell'esperienza
Col tempo e a forza di prove devi riuscire a capire quale sia il valore ottimale a cui lo devi tenere

Inizio pmdd
Inviato: 02/10/2017, 22:55
di Ale1105zano
Ok grazie mille domani controllo tutto allora