costruirsi un acquario di grandi dimensioni

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
kym
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 31/08/14, 17:50

Re: costruirsi un acquario di grandi dimensioni

Messaggio di kym » 01/09/2014, 21:58

Ma se usassi dei LED per illuminare? perché luce fredda e non calda? cosa cambia?
I ballast per i neon costano qualche euro :D

Io avevo pensato, poi devo vedere anche il tempo a fare una soluzione a LED autocostruita. Ho visto delle barre LED con la maggior parte LED bianchi e poi a tratti LED rossi-blu-verdi alternati. Farle da zero almeno per me è una stupidaggine solo un bel po' di tempo ma verrebbe fuori una barra LED spaziale. Usando dei LED da 20000mcd a 180° ed un alimentatore 12v fai dei lavori niente male e la luminosità è buona mettendone ovviamente un numero adeguato. Stupidamente non ho contato quelli della barra che ho visto sopra un acquario da 120cm ma saranno stati 200 al massimo.

L'effetto è veramente figo....

Comunque i pesci che ci staranno dentro saranno pesci gatto e forse qualche simile, tutto da acqua fredda.
I pesci gatto nostrani stanno sui 40cm non di più, quelli che arrivano a oltre il metro sono la razza africana, non è il mio caso #:-s

Per le aggiunte di acqua, si andrebbe declorizzata o additivata o fatta decantare, per farla decantare non è un problema mi procuro un recipiente grosso, anche se molti dicono che per il tipo di pesce anche acqua clorata non gli fa niente, sarà vero? al momento ne ho uno in semplice acqua da rubinetto e sta bene.

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: costruirsi un acquario di grandi dimensioni

Messaggio di WilliamWollace » 01/09/2014, 22:07

Dopo un po' il cloro evapora, quindi anche se metti un pesce nell'acqua di rubinetto senza averla decantata, dopo un op' si troverà in acqua "normale".

Il problema dell'acqua di rubinetto sussiste solo coi pesci che richiedono valori chimici completamente diversi, come gli amazzonici. I pesci gatto che dici te, che credo siano gli Ameiurus melas non penso proprio abbiano problemi a vivere in acque dure e alcaline.

Il cloro però va levato, perché altrimenti per un breve periodo rimane in acqua e può non fare bene al pesce.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: costruirsi un acquario di grandi dimensioni

Messaggio di Simo63 » 02/09/2014, 0:25

Ragazzi siamo andati un po' troppo OT.
Kym devo chiederti di aprire un topic per ogni argomento specifico nella relativa sezione del forum.
In questo modo in futuro potrai ritrovare facilmente le varie informazioni, ma soprattutto potrai coinvolgere più utenti ed ottenere più risposte.
Anche per l'argomento illuminazione e LED apri un nuovo topic in tecnica, che sicuramente ne vedremo delle belle ;)
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
kym
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 31/08/14, 17:50

Re: costruirsi un acquario di grandi dimensioni

Messaggio di kym » 04/09/2014, 13:12

E' vero io stesso non trovavo le info...
Ora appena ho un po' di tempo apro gli argomenti nuovi.

Sono impegnato qualche giorno per un lavoro e diserto un po' comunque ho chiesto i preventivi per le lastre all'estero i prezzi dovrebbero essere molto più bassi.

2mt x 1mt senza tagli costa molto meno che farsi fare altre misure.

Quindi procederei con vetro da 16mm mettendo il dietro ed il davanti appoggiati ed incollati al fondo ed i laterali ovviamente esterni, con quanto più silicone si riuscirà a mettere vetro-vetro perchè il telaio sarà al millimetro comunque al limite ci si da un dito all'interno tanto deve solo trattenere l'acqua perché il tutto sarà intelaiato e non solo siliconato, il silicone deve alla fine tenere solo l'acqua. Saldare il telaio al vetro ho paura di far danni con il calore sul vetro, esperienze in questo senso??

In più un amico che mi aiuterà nell'impresa dice farlo per farlo ne facciamo due uno a testa :-bd

Farle tagliare ad 80 il costo lastra costa mi hanno già detto che costa il doppio alla fine vado a spendere il doppio per avere meno, mi sembra stupido; 20cm in più o in meno non mi cambia granchè.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: costruirsi un acquario di grandi dimensioni

Messaggio di Rox » 04/09/2014, 13:43

kym ha scritto: Saldare il telaio al vetro ho paura di far danni con il calore sul vetro, esperienze in questo senso?
Più che far danni, non capisco a che serve...
La pressione va dall'interno verso l'esterno.

Sarebbe come se uno scalatore, mentre si arrampica su una parete di roccia, si legasse ad una corda di sicurezza... ancorata al terreno.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
kym
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 31/08/14, 17:50

Re: costruirsi un acquario di grandi dimensioni

Messaggio di kym » 04/09/2014, 17:00

intendevo saldare dopo il telaio a misura del vetro già incollato... se durante la saldatura si rovina il vetro oppure no...

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: costruirsi un acquario di grandi dimensioni

Messaggio di gibogi » 04/09/2014, 17:45

kym ha scritto:se durante la saldatura si rovina il vetro oppure no...
A seconda del tipo di saldatura. si possono formare opacizzazioni del vetro e puntinature.

Kym, una cosa molto importante:

Avevi parlato di andare dentro la vasca per la manutenzione, ricorda che il vetro è molto fragile, il camminare dentro la vasca porterebbe a caricare pochi cm con il tuo peso, e potrebbe incrinarsi, quindi adotta le precauzioni del caso.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: costruirsi un acquario di grandi dimensioni

Messaggio di Rox » 04/09/2014, 18:41

kym ha scritto:intendevo saldare dopo il telaio a misura del vetro già incollato...
Ah... scusa... avevo capito tutt'altra cosa. :D
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
kym
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 31/08/14, 17:50

Re: costruirsi un acquario di grandi dimensioni

Messaggio di kym » 04/09/2014, 20:29

Avevi parlato di andare dentro la vasca per la manutenzione, ricorda che il vetro è molto fragile, il camminare dentro la vasca porterebbe a caricare pochi cm con il tuo peso, e potrebbe incrinarsi, quindi adotta le precauzioni del caso.
si hai ragione... anche se è vuoto o con pochissima acqua il rischio che mettendo un piede dentro dia il peso totale del mio corpo su pochi centimetri è reale.

perché comunque anche togliendolo dall'appoggio e mettendolo in terra tra il telaio ed il pavimento comunque ci sono quei pochi millimetri sufficienti a rischiare di romperlo.

Mi viene in mente solo una possibilità tipo toglierlo dal supporto ovviamente vuoto (non ho ancora il numero di superman) e mettere delle pedane che colmino lo spessore mancante tra telaio e vetro in moto che sia tutto appoggiato in terra in quel modo posso entrare senza problemi.

Altre idee? a parte infilarci un bambino?

il vetro da 16 non penso reggerebbe in 10cm2 90kg magari al centro.

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: costruirsi un acquario di grandi dimensioni

Messaggio di Simo63 » 06/09/2014, 10:28

kym ha scritto:Mi viene in mente solo una possibilità tipo toglierlo dal supporto ovviamente vuoto
Se per qualsiasi manutenzione dovessi fare questo lavoro, dopo due mesi lo tirerei dalla finestra ( dovrei essere superman davvero ) . Io sarei per studiare bene l'allestimento, in modo si evitano il più possibile errori e si allestisce.
Tanto sei pratico del fai da te, ti fai qualche pinza prendi oggetto ( si trovano anche dai cinesi ) nel caso dovessi cambiare l'arredo e con un bello scaleo ti aiuti e lavori dall'alto. Se metterai un fondo simpatico anche piantumare sarà facile.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti