Pagina 4 di 5
Anubias barteri Nana: cosa ti manca, cosa non hai?
Inviato: 15/09/2017, 18:26
di sa.piddu
Off Topic
Super OT! Ma non è che tutto questo casino è colpa dell'akadama che assorbe e rilascia quello che vuole, quando e come vuole?!
Anubias a parte

Anubias barteri Nana: cosa ti manca, cosa non hai?
Inviato: 15/09/2017, 21:35
di Lupoagain
trotasalmonata ha scritto: ↑Sei sicuro che il conduttivimetro funziona bene?
provato oggi per sicurezza:
Acqua DEMi 20 µS/cm
Acqua Sant'Anna: 1516 µS/cm in etichetta - 1516 µS/cm letti...
Dici che funziona?
sa.piddu ha scritto: ↑15/09/2017, 18:26
Off Topic
Super OT! Ma non è che tutto questo casino è colpa dell'akadama che assorbe e rilascia quello che vuole, quando e come vuole?!
Anubias a parte
Se intendi il discorso del Potassio non lo mettevo neanche nell'altro acquario.
Se intendi genericamente, ti posso assicurare che ogni mese poto un botto di piante, ma tante. In quest'acquario dal 27 febbraio ho inserito precisamente:
70 ml di nitrato di potassio.
150 ml di solfato di magnesio.
240 ml di oligoelementi.
23 ml di fosforo
12,5 ml di ferro DTPA
16,5 ml di Nitrati.
Per quanto riguarda il Potassio, infine, dovrebbero essere le foglie vecchie a soffrirne essendo un elemento mobile, ma nell'Anubias escono rovinate le foglie da nuove.così come l'Echinodorus, escono buone e poco dopo si bucano.
comunque stasera ho notato qualche forellino sulla Leujcocephala ed i bordi un po' ingialliti. Se lo noto anche su qualche altra foglia aggiungo entrambi i macro.
Anubias barteri Nana: cosa ti manca, cosa non hai?
Inviato: 24/09/2017, 20:03
di Lupoagain
Dopo aver "dopato" l'Anubias come suggerito da @
sa.piddu è uscita una nuova foglia che per ora mi sembra in uno stato migliore rispetto alle altre, lo stesso vale per Alternanthera e per l'Echinodorus.
Sotto tutte e tre le piante ho inserito 5 mm di stick.
Ora secondo voi quando andare a metterne un altro?
Off Topic
Poichè mi avete fatto sorgere il dubbio e poichè non devo per ora aumentare il KH (il carbonato di calcio per me mi sballava la conducibilità), ho cominciato a inserire potassio e magnesio.
Domenica scorsa ho inserito 15 ml di K e 5 di Mg e la conducibilità è passata da 357 a 377
Poichè la conducibilità è tornata a 356, oggi ho inserito 25 ml di K e 10 di Mg, passando a 390 domenica prossima vi aggiorno.
Anubias barteri Nana: cosa ti manca, cosa non hai?
Inviato: 24/09/2017, 20:06
di sa.piddu
Sono contento che stia funzionando!
Off Topic
ok per il potassio...ma perché anche il magnesio? Seguo...
Posted with AF APP
Anubias barteri Nana: cosa ti manca, cosa non hai?
Inviato: 24/09/2017, 20:15
di Lupoagain
sa.piddu ha scritto: ↑Sono contento che stia funzionando!
Si, ma: quando andare a metterne un altro?
Off Topic
sa.piddu ha scritto: ↑ok per il potassio...ma perché anche il magnesio? Seguo...
Bhe, se manca potassio, manca anche magnesio. Sono andato di pari passo a dosarne, inoltre la leucocephala non mi convinceva. Comunque lo controllo con il GH se vado oltre 10 sospendo.
Anubias barteri Nana: cosa ti manca, cosa non hai?
Inviato: 24/09/2017, 22:41
di sa.piddu
Indicativamente ci mettono un mesetto a sciogliersi. Fai una foto...magari vediamo se alzando un po' di muschio si capisce se ce n'è ancora...
Off Topic
se manca potassio manca anche magnesio continuo a non capire...non ti fai aiutare dalla differenza GH KH? Il limite di 10 te lo sei dato per i tuoi pesci?
Posted with AF APP
Anubias barteri Nana: cosa ti manca, cosa non hai?
Inviato: 25/09/2017, 0:42
di FrancescoFabbri
Ragazzi, non è che con il tastino OT allora si possono fare due topic sovrapposti eh
Comunque per chiarire:
Off Topic
sa.piddu ha scritto: ↑se manca potassio manca anche magnesio continuo a non capire...non ti fai aiutare dalla differenza GH KH?
Se le dosi di fertilizzante sono bilanciate (credo frutto di vari tentativi) e lupoagain ha trovato quindi come "quadrare il cerchio" col Mg e col K, non ha bisogno di regolarsi con la regoletta KH GH, bensì sa che quando la conducibilità torna al valore iniziale deve dosare ancora una volta entrambi e può andare avanti senza problemi
Detto male?

Se ci sono altri problemi o c'è bisogno di chiarire, nuovo topic
Tornando a noi, prima di dire la mia (se risulterà necessario ovviamente):
Direi che questa sia la cosa più importante
Posted with AF APP
Anubias barteri Nana: cosa ti manca, cosa non hai?
Inviato: 25/09/2017, 7:15
di sa.piddu
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Ragazzi, non è che con il tastino OT allora si possono fare due topic sovrapposti eh
Tornando a noi, prima di dire la mia (se risulterà necessario ovviamente):
Direi che questa sia la cosa più importante
Colpa sua!
Se invece del Lupo era una Volpe non ci avresti sgamato
Posted with AF APP
Anubias barteri Nana: cosa ti manca, cosa non hai?
Inviato: 25/09/2017, 9:31
di FrancescoFabbri
Anubias barteri Nana: cosa ti manca, cosa non hai?
Inviato: 25/09/2017, 13:45
di Lupoagain
sa.piddu ha scritto: ↑Indicativamente ci mettono un mesetto a sciogliersi. Fai una foto...magari vediamo se alzando un po' di muschio si capisce se ce n'è ancora...
Quello sotto l'anubias l'ho messo in un doppio strato di calza, in quanto il primo pezzettino è durato un giorno. Le lumache ne andavano ghiotte! Se lo tocco si sfalda tutto.
A questo punto mi fido del mese e tra 15 giorni lo cambio e ne inserisco un altro pezzetto sotto le altre piante.
Ritorno totalmente IT. Nel caso non vadano come devono le altre fertilizzazioni apro nuovo topic.
Posted with AF APP