Pagina 4 di 7
Probabile ichtyo black moor
Inviato: 27/09/2017, 19:05
di fernando89
Aspro ha scritto: ↑fernando89 ha scritto: ↑Aspro ha scritto: ↑Messi tutti nel 20 litri... L'unica cosa che il black moor ha molti più puntini rispetto agli altri, spero che non peggiori la situazione agli altri due pesci.
con 3g di sale l Ictio non completa il suo ciclo vitale quindi non dovrebbe esserci nessun problema
Posted with AF APP
Ok grazie... C'è un tempo preciso in cui i pesci dovranno stare in quarantena?
almeno fino a 10gg dopo la scomparsa dell ultimo puntino
Posted with AF APP
Probabile ichtyo black moor
Inviato: 30/09/2017, 8:37
di Aspro
Ragazzi io vi ringrazio ancora perché i puntini sono spariti su 2 pesci si 3. Il problema è che adesso nei pressi dell'ano del black moor è comparso una specie di spina... All'inizio pensavo fosse la pinna che si era un po' rotta, ma penso proprio che sia lernea

ho letto che in acqua salata non riesce a riprodursi quindi in teoria non ci dovrebbero essere rischi per gli altri pesci, ma come faccio a staccarla? Ho paura di fare mal al pesce
Probabile ichtyo black moor
Inviato: 30/09/2017, 16:43
di fernando89
Aspro ha scritto: ↑Ragazzi io vi ringrazio ancora perché i puntini sono spariti su 2 pesci si 3. Il problema è che adesso nei pressi dell'ano del black moor è comparso una specie di spina... All'inizio pensavo fosse la pinna che si era un po' rotta, ma penso proprio che sia lernea

ho letto che in acqua salata non riesce a riprodursi quindi in teoria non ci dovrebbero essere rischi per gli altri pesci, ma come faccio a staccarla? Ho paura di fare mal al pesce
una foto?sappi che non bisogna staccarla
Vedi se l esemplare che sta peggio puoi isolarlo a parte
Posted with AF APP
Probabile ichtyo black moor
Inviato: 01/10/2017, 10:26
di Aspro
Ma quindi cosa dovrei fare? I pesci stanno bene (almeno così sembra), sono tutti e tre nel 20 litri (5 grammi di sale per litro) con riscaldatore e aeratore e sto facendo cambi di 5 litri d'acqua salata e biocondizionata al giorno. I puntini sono praticamente spariti su tutte e 3, ma io li lascerei li ancora per qualche giorno per sicurezza no? L'unica cosa è che appunto il black moor ha questa spina che sembra lernea. Ho provato a fare qualche foto ma il contenitore è opaco e senza illuminazione e quindi non si vede dalle foto... Se riesco a farne una decente la metto. Grazie ancora
Probabile ichtyo black moor
Inviato: 01/10/2017, 10:37
di fernando89
Aspro ha scritto: ↑Ma quindi cosa dovrei fare? I pesci stanno bene (almeno così sembra), sono tutti e tre nel 20 litri (5 grammi di sale per litro) con riscaldatore e aeratore e sto facendo cambi di 5 litri d'acqua salata e biocondizionata al giorno. I puntini sono praticamente spariti su tutte e 3, ma io li lascerei li ancora per qualche giorno per sicurezza no? L'unica cosa è che appunto il black moor ha questa spina che sembra lernea. Ho provato a fare qualche foto ma il contenitore è opaco e senza illuminazione e quindi non si vede dalle foto... Se riesco a farne una decente la metto. Grazie ancora
i pesci devono stare "sotto sale" almeno 10 giorni dopo l sparizione dei puntini
Una foto di questa spina sarebbe utile
Posted with AF APP
Probabile ichtyo black moor
Inviato: 08/10/2017, 10:18
di Aspro
Ragazzi sono sempre io... I pesci stanno bene. Solo che al black moor (le ha proprio tutte lei) è comparsa una specie di zecca sulla pinna

cosa devo fare? Sono tutti in acqua e sale .
Probabile ichtyo black moor
Inviato: 08/10/2017, 10:33
di Jovy1985
Probabile ichtyo black moor
Inviato: 08/10/2017, 11:05
di Aspro
Allora questa è la spina che sembra lernea... La zecca non riesco proprio a fotografarla.... Provo col cellulare di mia mamma
Probabile ichtyo black moor
Inviato: 08/10/2017, 14:10
di fernando89
Aspro ha scritto: ↑Allora questa è la spina che sembra lernea... La zecca non riesco proprio a fotografarla.... Provo col cellulare di mia mamma
foto poco chiara, io isolerei a parte il black moor
Posted with AF APP
Probabile ichtyo black moor
Inviato: 08/10/2017, 16:05
di Aspro
fernando89 ha scritto: ↑Aspro ha scritto: ↑Allora questa è la spina che sembra lernea... La zecca non riesco proprio a fotografarla.... Provo col cellulare di mia mamma
foto poco chiara, io isolerei a parte il black moor
Posted with AF APP
Eh purtroppo il contenitore è opaco e non si vede molto... Poi non stanno mai fermi e quindi è un po' complicato fare le foto... Ma quindi devo prendere un altro contenitore e mettere il pesce lì, oppure basta che rimetto gli altri due nell'acquario? Come dovrei fare per la temperatura? Nella vaschetta ce ne sono 28, nell' acquario 26-27....