Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
bigzot

- Messaggi: 118
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 04/09/17, 18:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Aqualit Zolux
- Flora: - 4 Anubias dal 2017 (1 angustifolia, 1 barteri, 2 nana) in buona forma,
- 2 Cryptocoryne wendtii dal 2017 (1 brown, 1 Mi Oya) in buona forma.
alcuni steli galleggianti di Ceratophillum, avuti in dono a dicembre 2018 ma decimati da aprile in poi, più qualche stelo di Egeria Densa dal 10 luglio 2019
- Fauna: 1 Ancistrus del 2010
2 Guppy Maschio del 2018 figli del 1° guppy del 2017 passato a miglior vita
3 Guppy Femmina del 2018 figlie delle prime 3 del 2017 passate a miglior vita
+vari avannotti (una ventina)
- Secondo Acquario: 2ª vasca (vecchiotta e vuota): 36 Lt - Neon T8 15W 4200K
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bigzot » 07/01/2018, 12:20
roby70 ha scritto: ↑Stai fertilizzando in qualche modo?
Ciao Roby,
No, mai fatto.
roby70 ha scritto: ↑...la proliferazione di lumachine era sicuramente dovuta al troppo cibo
Ancora non mi capacito sul "troppo cibo".
Secondo me sarebbe utile dare qualche parametro oggettivo ai neofiti come me su quale sia la giusta quantità di cibo.
L'asserzione che deve essere consumato tutto in meno di 5 minuti o giù di lì è sempre stata applicata da me. Tant'è vero che il barattolino in scaglie sembra ancora nuovo da quanto è pieno! Per non parlare delle pastiglie per pesci da fondo. Continuando così credo mi dureranno due-tre anni.
Askoll Pure XL LED - piantumato - valori: pH 8,04 [era 8,4] - GH 8 [era 8] - KH 3 [era 3] - NO
2 0,0 - NO
3 <5 - PO
4 0 - μS=292 [era 272] - - - dati variati dai precedenti del 10/7/19
Askoll Ambiente 50 -
vuota... 
bigzot
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 07/01/2018, 13:06
Allora ti direi di aprire un topic in fertilizzazione per chiedere bene come procedere; anche le piante hanno bisogno di mangiare e se loro non crescono si avvantaggiano solo le alghe.
bigzot ha scritto: ↑Secondo me sarebbe utile dare qualche parametro oggettivo ai neofiti come me su quale sia la giusta quantità di cibo.
L'asserzione che deve essere consumato tutto in meno di 5 minuti o giù di lì è sempre stata applicata da me.
Il problema è che non c'è un parametro oggettivo

Tu dici che mangiano tutto in meno di 5 minuti ma c'è chi dice che devono finirlo entro 30 secondi. Quello che normalmente avviene è che diamo sempre troppo cibo rispetto a quello che sarebbe necessario ed in tal senso le lumachine sono di solito un segnale: se si moltiplicano troppo significa che trovano molto da mangiare e normalmente sono i residui lasciati dai pesci.
Adesso hai diminuito il cibo, prova a vedere se diminuiscono anche le lumachine

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 8 ospiti