Pagina 4 di 8

101x45x56 (H) ...e mò che famo?!

Inviato: 27/09/2017, 22:03
di Joo
Steinoff ha scritto: Qui e' meglio chiedere a un Mastro vetraio, perche' non so se sei al limite o sei gia' in zona di tranquillita' @Giovanni61 che ne pensi?
Ciao ragazzi, sono qui.
Ho letto un po' troppo velocemente e non ho capito bene il problema reale.
Non è che potete ripetere "papele papele" qual'è l'inghippo?

101x45x56 (H) ...e mò che famo?!

Inviato: 27/09/2017, 22:09
di Steinoff
Giovanni61 ha scritto: Non è che potete ripetere "papele papele" qual'è l'inghippo?
Vasca di 101x45x56h, di 8mm di spessore, regge senza tirante centrale?
Era di Diego, e lui ha visto che il coperchio (che Sa.Piddu vorrebbe togliere) non ha nessuna funzione di sostegno, quindi dovrebbe reggere anche senza. Le foto le trovi in prima pagina. Te che ne pensi?

101x45x56 (H) ...e mò che famo?!

Inviato: 27/09/2017, 22:12
di kumuvenisikunta
ciao scusa se ti rispondo solo ora è stata una giornataccia :-l
veniamo al dunque :)
sa.piddu ha scritto: senza precludermi nulla in termini di piante compresa della Calli quindi il filtro non servirebbe...oppure....
per il filtro vedo che ti hanno già consigliato,per me assolutamente si perchè in un senza filtro il dosaggio del cibo è molto importante e in ufficio ci sarà sempre qualche collega tentato a dar da mangiare ai pesci anche qualche volta in più #-o
► Mostra testo
sa.piddu ha scritto: un plantaquario con la CO2 con un Venturi all'uscita di un filtro interno!
sa.piddu ha scritto: aperto...giusto!?
Se aperto quoto trota,è un pugno in un occhio quello interno :-??
sa.piddu ha scritto: fauna
avrei un idea ma non so se va bene aperto :-?
► Mostra testo
sa.piddu ha scritto: fondo!? Akadama?!
Un bel fondo,molto naturale :-bd
Il problema è la saturazione soprattutto in DSM (non saprei se si può fare o si deve fare dopo aver riempito :-? ) @Gery @cicerchia80 voi che ne pensate?
sa.piddu ha scritto: per la serie se ne biotopo sud americano non ci va una "rossa" che vorrei mettere che senso ha il biotopo!?
:-bd
sa.piddu ha scritto: fondo e dry start...
fondo in base a quanto tempo vuoi dedicarci
nel mio esperimento ho notato una crescita migliore nell'Akadama :-??
se non vuoi rischiare lascia perdere i semi e vai di vasetti ;)
► Mostra testo

101x45x56 (H) ...e mò che famo?!

Inviato: 27/09/2017, 22:15
di Joo
Steinoff ha scritto: Vasca di 101x45x56h, di 8mm di spessore, regge senza tirante centrale?
Era di Diego, e lui ha visto che il coperchio (che Sa.Piddu vorrebbe togliere) non ha nessuna funzione di sostegno, quindi dovrebbe reggere anche senza. Le foto le trovi in prima pagina. Te che ne pensi?
Potrebbe spanciare lievemente, ma non dovrebbe aver problemi.
Io consiglio sempre di partire col piede giusto, quando si tratta di vasche, in modo da poter dimenticare quel genere di problemi.

Il livello dell'acqua con la vasca in esercizio.... quale sarebbe?

101x45x56 (H) ...e mò che famo?!

Inviato: 27/09/2017, 22:18
di trotasalmonata
Possiamo fare il gioco ''convinci l'acquariofilo alla fauna che piace a te e non a lui'' anche qui?

101x45x56 (H) ...e mò che famo?!

Inviato: 27/09/2017, 22:29
di Joo
trotasalmonata ha scritto: Possiamo fare il gioco ''convinci l'acquariofilo alla fauna che piace a te e non a lui'' anche qui?
Consiglio un Arowana :)) =)) :)) =))

Sa, se vuoi puoi mettere un filtro in vetro da 4 o 5 mm a zainetto, non costa na mazza e funziona bene..... basta un vetro di una vecchia finestra.

101x45x56 (H) ...e mò che famo?!

Inviato: 27/09/2017, 22:48
di Gery
kumuvenisikunta ha scritto: sa.piddu ha scritto: ↑
fondo!? Akadama?!
Un bel fondo,molto naturale
Il problema è la saturazione soprattutto in DSM (non saprei se si può fare o si deve fare dopo aver riempito ) Gery cicerchia80 voi che ne pensate?
Se vuoi fare DSM con l'akadama + calli, ti propongo una cosa un po' diversa dal solito, in maniera da riempire subito la vasca e far scaricare l'akadama e contemporaneamente allestire dei pseudowabikusa con la calli.

Sicuramente chi mi ha citato potrà prendere appunti e aggiungere questo passaggio all'articolo, pertanto se sei interessato e vuoi provare a realizzare quello che ho in mente ti chiedo di aprire un topic dedicato, dove poter parlare liberamente dei vari passaggi senza appesantire troppo qui e lasciare questo per il proseguo dell'allestimento. ;)

101x45x56 (H) ...e mò che famo?!

Inviato: 27/09/2017, 22:54
di Gery
sa.piddu ha scritto: 2. filtro si o no!? allora...parto col presupposto che ho grandi aspettative da questa vasca (poi se le realizzerò non lo so...) vorrei fare un "modesto" plantaquario, senza precludermi nulla in termini di piante compresa della Calli quindi il filtro non servirebbe...oppure....
Anche qui visto i presupposti che hai citato, avrei un'ideozza delle mie, un po' fuori dagli schemi, una sorta di "senza filtro potenziato"

Se ne hai voglia ne parliamo in bricolage. ;)

101x45x56 (H) ...e mò che famo?!

Inviato: 27/09/2017, 22:57
di trotasalmonata
Se vuoi fare un plantacquario direi pesci di banco. Senza riscaldatore, consiglierei i tanichthys albonubes oppure ho appena scoperto i micagemmae! :x

101x45x56 (H) ...e mò che famo?!

Inviato: 28/09/2017, 2:16
di cicerchia80
A me mi avete quotato per il DSM :-?
Io aspetto che partano i vostri per sapere come vá dopo riempito

L'Akadama è ottimo per sto lavoro...diciamo di no,ma proprio non fertile non è
Ma sono curioso della proposta di Gery

Per gli ospito come siamo rimasti?
Domanda...come luci?