Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Per me ti costa meno se te lo rifà da capo. Per me sei intorno alle 50-60 € con vetro float.
Ma le palle fluttuanti le facciamo lo stesso?
Ma se lo rifai e togli anche la cornice ricomincerei da capo con le idee...
Inizio da un bonsai per arrivare a....
Inviato: 28/09/2017, 20:29
di gem1978
Beh... Mentre ragiono sull'opportunità di questo modding possiamo sviluppare un allestimento che possa essere flessibile...?
Ad esempio iniziare a mettere in DS le piante per il prato (o altro) esternamente alla vasca...vorrei almeno iniziare a prendere le piante...
Float è quello normale, extrachiaro è quello più trasparente e costa di più.
Prova a guardare il topic in proponi un'articolo sul vetro caratteristiche del materiale.
Inizio da un bonsai per arrivare a....
Inviato: 28/09/2017, 21:23
di Elisabeth
gem1978 ha scritto: ↑Elisabeth lo so che odi la mia lavatrice ma oltre a piacermi ho anche il vincolo estetico di mia moglie...
Oh mamma...non ricordavo fossi tu ...Infatti tra me e me pensavo: un altro con l'acquario a forma di lavatrice
Inizio da un bonsai per arrivare a....
Inviato: 29/09/2017, 0:23
di Steinoff
Io la butto li' eh, non so se sia fattibile ma... la cornice non e' che puo' essere smontata e messa su una vasca di maggior profondita'?
Perche' secondo me ti costa di piu' far rifare 2 vetri che non prendere una vaschetta nuova, solo vetro nuda e cruda che tanto tutto il resto lo hai gia'...
Inizio da un bonsai per arrivare a....
Inviato: 29/09/2017, 7:09
di gem1978
Steinoff, proprio perché sono riuscito a smontarla che ho chiesto cosa potevo fare con una maggiore profondità
La cornice in realtà è un contenitore e la vasca è poggiata dentro . Vediamo cosa dice il vetraio