Scardola ha scritto:Il regolamento del comune di Roma vieta anche di tenere pesci nelle bocce sferiche, qualsiasi sia il litraggio
Esatto. La distorsione visiva causata dalla boccia crea grossi stress ai pesci. Inoltre le vibrazioni all'interno dell'acqua vengono riflesse in modo strano, e il pesce Rosso o chi per esso nella vasca, con la linea laterale sente delle vibrazioni assurde, cosa che gli crea notevole stress.
Scardola ha scritto:Evidentemente c'è ancora un bel mercato per il pesce rosso nella boccia.
Eccome! Non sai quanti ancora li vendono, poveri pesci..
Scardola ha scritto:Poi ovvio che non puoi mica impedire la vendita di qualsiasi contenitore di liquidi perché qualcuno può pensare di ficcare una carpa in un boccione del lambrusco.
No, però le grosse ditte di acquari, dovrebbero essere "intimate" a non commercializzare in italia determinati prodotti. Che sono palesemente fuorilegge.
E' come se uno non vietasse la ventita di armi da fuoco. Capisco che uno non compri sempre una pistola per ammazzare qualcuno, ma comunque rimane un oggetto pericoloso, e quindi va regolamentato. Così per gli acquari, a mio avviso.
Scardola ha scritto:Tornando al topic, il mio ragionamento è:
1) Le leggi* impediscono di tenere pesci in vasche sotto i 30 litri;
2) Lì fuori c'è tanta brutta gente**;
3) Nel caso la brutta gente legga, meglio non consigliare di infrangere la legge.
Perdonami, ma a me della "brutta gente" non interessa nulla. Io ci credo fermamente che
nessun pesce possa vivere adeguatamente in meno di 30 litri. Legge o non legge. Anzi, io per me lo alzerei almeno al doppio, se non di più.
Se servisse ad avere meno pesci nelle bocce, e più acquariofili, sarebbe ottimo.
Se riuscisse anche solo a ridurre le sofferenze di alcuni animali usati come decorazioni, sarebbe molto buono lo stesso.
Putroppo qui in italia non succederà mai.
Ma noi continuiamo a dirlo, e a spiegarlo. E chissà.. Magari un giorno..
