gianlu187 ha scritto: ↑05/10/2017, 11:36
non ho ancora toccato nulla .. domani misuro il pH dopo 24 ore ...
i pesci non mostravano nessuna sofferenza ne ieri ne oggi ..
Bene
gianlu187 ha scritto: ↑05/10/2017, 11:36
strano pero perche un pH cosi baso con un KH 10 dovrebbe significare una concentrazione di CO
2 piuttosto elevata no-??
Con pH 6.3 e KH 10, la CO
2 corrispondente (da calcolatore o tabelle) sarebbe intorno ai 150 mg/l, mortale per qualunque pesce!
Motivo per cui i tuoi pesci sono in perfetta forma? Il calcolo semplicemente non funziona (perché sovrastima) in presenza di acidi umici o qualunque altro elemento che abbassa il pH senza ridurre il KH. Ed è il tuo caso.
La CO
2 che avevi realmente in vasca proviamo a valutarla domani con un altro sistema, ma stai tranquillo che non era in quantità letale.
Riguardo al KH:
In un'altra discussione stavamo provando a spiegarci se e come gli acidi umici riescano a ridurre il pH senza abbattere l'alcalnità (che misuri con il test KH). La tua vasca ne sarebbe una prova, riguardo al "se".
In merito al "come", io ipotizzavo che essendo gli acidi umici degli acidi carbossilici, in qualche modo potessero compensare i bicarbonati persi grazie al rilascio del carbonio in essi contenuto. @
Paky lo ha giustamente attribuito al loro comportamento di acidi deboli, che rilasciano comunque (insieme agli ioni idrogeno che acidificano e riducono la durezza carbonatica) anche basi deboli (alcali) che quindi compensano la riduzione di alcalinità.
gianlu187 ha scritto: ↑05/10/2017, 11:36
il KH si e alzato da solo .. non so come ..
Questa è la parte strana. Gli acidi umici, per i motivi sopra indicati, possono ridurre poco il KH, o al limite non ridurlo affatto (ma questo è difficile secondo me).
Addirittura a te è salito da solo di ben due gradi, da 8 a 10. Questo non me lo spiego
