Pagina 4 di 4
Alghe filamentose
Inviato: 06/10/2017, 22:53
di Paky
For ha scritto: βIo vado contro corrente col discorso sale, secondo me 18 mg/lt non Γ¨ un valore catastrofico. Fosse 50-60 non avrei dubbi anch'io nel consigliarti il cambio ma in questo momento pensa a sistemare la fertilizzazione.
Date una medaglia a quest'uomo !!!
Posted with AF APP
Alghe filamentose
Inviato: 08/10/2017, 20:24
di cdf
Io dopo un po' di giri ho trovato il rinverdente da Leroy...il potassio (nessun consorzio lo aveva) su internet su amazon ed il sale inglese in farmacia (se chiedi ci sono farmacie che ti fanno risparmiare acquistandolo sfuso)

Alghe filamentose
Inviato: 17/10/2017, 20:38
di Chinita27
Ecco i test, a distanza di due settimane purtroppo..
nel frattempo ho ridotto il fotoperiodo e le alghe sono sparite
Ora perΓ³ ho le piante bloccate e ogni tanto mi muore qualche pesce
Per i fertilizzanti non ho ancora avuto modo di lavorarci su
Alghe filamentose
Inviato: 17/10/2017, 20:42
di Giueli
I valori non sono male,forse aumentare i nitrati in concomitanza con un graduale aumento del fotoperiodo così da sbloccare le piante,post in fertilizzazione

Per i pesci apri in acquariologia

Alghe filamentose
Inviato: 17/10/2017, 21:11
di Chinita27
Giueli ha scritto: β
I valori non sono male,forse aumentare i nitrati in concomitanza con un graduale aumento del fotoperiodo così da sbloccare le piante,post in fertilizzazione

Per i pesci apri in acquariologia

Ho gia aperto il post
Come si aumentano i nitrati? Si, ho impostato il timer a 4 ore, ogni quanto aumento? E di quanto?
Alghe filamentose
Inviato: 18/10/2017, 0:47
di FrancescoFabbri
Ci sono varie maniere, la prima su tutte Γ¨ aumentarli selettivamente con il cifo azoto. Ovviamente visto che avevi le filamentose fino a pochissimo tempo fa, Γ¨ molto rischiosa come faccenda e se non lo hai mai dosato ti conviene seriamente farti seguire in fertilizzazione
Posted with AF APP