Pagina 4 di 6

Re: Riallestimento acquario 60lt

Inviato: 04/11/2014, 14:26
di cristianoroma
Vorrei mettere delle rocce NON CALCAREE nella vasca, di piccole medie dimensioni, però sinceramente non mi va di andare nei negozi d acquari dove andrei a spendere chissà quanto per qualche roccetta...
consigli?

Re: Riallestimento acquario 60lt

Inviato: 04/11/2014, 23:36
di projo
Giardinaggio?!

Re: Riallestimento acquario 60lt

Inviato: 04/11/2014, 23:37
di Uthopya
Garden Center ;)
Edit: preceduto..

Re: Riallestimento acquario 60lt

Inviato: 04/11/2014, 23:40
di cristianoroma
... non ci avevo pensato :))
qualche dritta per riconoscere ad occhio le rocce calcaree da quelle non? magari qualche nome? la lavica mi piace ma dubito di trovarla..

Re: Riallestimento acquario 60lt

Inviato: 04/11/2014, 23:42
di Uthopya
Rocce basaltiche e granitiche vanno benissimo.
Evita le rocce friabili al tatto, se non sono calcaree sono argillose e in acqua non le puoi utilizzare.
Anche il porfido va bene

Re: Riallestimento acquario 60lt

Inviato: 12/11/2014, 12:50
di cristianoroma
Settimana prossima mi arriva tutto il materiale. In settimana rimedio le rocce da mettere. La vasca la sto pulendo, la plafoniera con le luci è pronta, il filtro esterno è li che attende.
Tra poco si comincia :-bd
restate sintonizzati su questo canale :)) :-h

Re: Riallestimento acquario 60lt

Inviato: 12/11/2014, 17:55
di Tsar
Ottimo, tienici informati e fai tante foto! :-bd

Re: Riallestimento acquario 60lt

Inviato: 13/11/2014, 10:00
di Scardola
Tendenzialmente la maggior parte delle rocce laviche sono scure e dure, se vuoi andare già un po' sul sicuro.

Ci sono anche quelle chiare e friabili, come molti tufi (sono rocce vulcaniche ma piroclastiche, ovvero dalla compattazione di ceneri e lapilli), intorno Roma e nel nord del Lazio in genere è pieno e ci fanno anche mattoni e sculture.
Non so se il tufo possa andare in acquario, ma la composizione chimica dovrebbe essere simile a quella del cosiddetto "lapillo", che usano in molti come fondo. Mi pare di averci visto anche qualche allestimento.
Si trova facilmente in molti vivai e "smorzi" (articoli per edilizia) lungo la via Tiberina o la Cassia. Se vai da quelli che vendono i blocchetti o ci fanno le sculture capace che rimedi anche qualche pezzo di scarto gratuitamente.

Re: Riallestimento acquario 60lt

Inviato: 13/11/2014, 10:33
di cristianoroma
Scardola ha scritto:Tendenzialmente la maggior parte delle rocce laviche sono scure e dure, se vuoi andare già un po' sul sicuro.

Ci sono anche quelle chiare e friabili, come molti tufi (sono rocce vulcaniche ma piroclastiche, ovvero dalla compattazione di ceneri e lapilli), intorno Roma e nel nord del Lazio in genere è pieno e ci fanno anche mattoni e sculture.
Non so se il tufo possa andare in acquario, ma la composizione chimica dovrebbe essere simile a quella del cosiddetto "lapillo", che usano in molti come fondo. Mi pare di averci visto anche qualche allestimento.
Si trova facilmente in molti vivai e "smorzi" (articoli per edilizia) lungo la via Tiberina o la Cassia. Se vai da quelli che vendono i blocchetti o ci fanno le sculture capace che rimedi anche qualche pezzo di scarto gratuitamente.
Infatti ero intenzionato a fare questo... a scroccare :)) c è un centro qui vicino a me che vende statue e cose così, fatte proprio da loro credo, vediamo se mi lasciano qualcosa

Re: Riallestimento acquario 60lt

Inviato: 13/11/2014, 10:41
di tosodj
Mi accodo un secondo al topic CristianoRoma (spero non me ne voglia)... io questa estate ho raccolto dei ciottoli di mare...potrebbero andare su un asiatico?
Tenendo conto che non devono essere calcarei etc etc...