Fertilizzazione acquario appena avviato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
ruffo
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 26/09/17, 15:39

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di ruffo » 15/10/2017, 19:29

Intanto ti mostro anche il magnesio che ho trovato, così mi dici se può andare bene. Sul potassio sono tranquillo perché é esattamente lo stesso della guida. Ora a parte che devo cercare di nuovo il rinverdente quanto devo aspettare a reinserire i fertilizzanti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di Diego » 15/10/2017, 19:33

Il sale inglese va bene.
Per la fertilizzazione aspettiamo il rinverdente "buono", se noti altre carenze però vediamo se è il caso di fertilizzare con altro.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
ruffo (15/10/2017, 20:00)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
ruffo
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 26/09/17, 15:39

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di ruffo » 15/10/2017, 20:00

Ok perfetto grazie

Avatar utente
ruffo
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 26/09/17, 15:39

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di ruffo » 20/10/2017, 15:56

Non riesco a trovare il rinverdente giusto da nessuna parte, siccome nel frattempo ho trovato la bustina di chelato di ferro, posso come da articolo creare la bottiglia e usare quello al posto del rinverdente o sono cose diverse? Per ora ho inserito solo il potassio e il magnesio come da articolo, e le piante sembrano rispondere alla grande. Solo alle Anubias bonzai sono marcite tutte le foglie sono legate ai legni, non riesco a capire cosa possa essere stato.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di Diego » 20/10/2017, 16:13

Il rinverdente contiene ferro ed oligoelementi (boro, zinco, manganese...). Quindi il ferro S5 non lo sostituisce.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
ruffo
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 26/09/17, 15:39

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di ruffo » 20/10/2017, 16:56

In effetti era una domanda stupida, altrimenti non lo avreste messo nella lista, per caso conoscete un sito per un eventuale acquisto online?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di Diego » 20/10/2017, 17:18

Purtroppo è necessario verificare con attenzione poiché esistono rinverdenti con etichetta simile ma che non vanno bene.
Hai già provato a cercare vicino a te negli Acqua e Sapone o Brico Io o Sma o Auchan, giusto per dare qualche posto dove si trova di solito?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
ruffo
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 26/09/17, 15:39

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di ruffo » 20/10/2017, 17:32

A parte gli acqua e sapone che non sapevo avessero i fertilizzanti gli altri da te menzionati non ci sono a Ferrara purtroppo. Faccio un salto anche lì. Grazie

Avatar utente
ruffo
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 26/09/17, 15:39

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di ruffo » 23/10/2017, 19:07

Purtroppo da acqua e sapone di Ferrara non hanno fertilizzanti, alla fine ho fatto 70 km per andare da un Brico Io e finalmente l’ho trovato sono felicissimo la bottiglia é diversa da quella in foto ma l’etichetta dietro é identica. Ho aggiunto il quantitativo come da guida.
Ora il prossimo passo sarà da fare quando la conducibilità sarà scesa vicino al livello iniziale giusto?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di Diego » 23/10/2017, 19:47

Il rinverdente non altera significativamente la conducibilità quindi non mi baserei su questo parametro per ridosare.
Per decidere quando metterlo guarderei ad eventuali carenze di ferro o piante bloccate senza apparente ragione.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
ruffo (23/10/2017, 21:14)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 7 ospiti