Pagina 4 di 7
allevamento platy
Inviato: 07/11/2017, 18:27
di Elisabeth
fernando89 ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑credo che non ne inserirò più di 5 ...
con 5 esemplari io toglierei anche i filtri
Posted with AF APP
Non mi fido... soprattutto della mia inesperienza

Non si sa mai

Nel caso capiti qualcosa di negativo, sarebbe la mia ancora di salvezza

allevamento platy
Inviato: 07/11/2017, 19:28
di fernando89
Elisabeth ha scritto: ↑fernando89 ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑credo che non ne inserirò più di 5 ...
con 5 esemplari io toglierei anche i filtri
Posted with AF APP
Non mi fido... soprattutto della mia inesperienza

Non si sa mai

Nel caso capiti qualcosa di negativo, sarebbe la mia ancora di salvezza

due mi sembrano esagerati però
cmq complimenti per la vasca, promette bene
Posted with AF APP
allevamento platy
Inviato: 07/11/2017, 20:00
di Elisabeth
fernando89 ha scritto: ↑
due mi sembrano esagerati però
cmq complimenti per la vasca, promette bene
Posted with AF APP
Il fluval U2 ha la parte biologica quasi inesistente

Ci staranno si e no una decina di cannolicchi
Grazie

Speriamo che anche i platy apprezzino

allevamento platy
Inviato: 07/11/2017, 21:07
di fernando89
Elisabeth ha scritto: ↑Speriamo che anche i platy apprezzino
sicuramente
Aggiornami
Posted with AF APP
allevamento platy
Inviato: 08/11/2017, 1:22
di marco.tonelli
girls power
ottima idea ! anche perchè spesso i maschietti sono un pò scorbutici e scacciano ( a caso ) altri maschi o femmine !
10-15 ci stanno bene e senza problemi
io ho un 120 litri con 6 platy adulti e ci stanno stretti, fin che son piccoli 10-15 ci stanno anche comodi in 40 litri ma guarda che da adulti diventan grandini ( 6 cm) , va bene se hai piante rapide magari il filtro riesce ad abbattere gli inquinanti ... devi avere un bel filtro con molti cannolicchi... però a livello di "spazio di movimento" non ci stanno comodi.
avendo poco spazio per il biologico, uno a zainetto
Te lo posso dire per certo: un filtro a zainetto fa fatica a smaltire tutto il carico organico che producono 5-6 platy adulti in un 40 litri
Un valido aiuto al filtro in tutti i casi te lo danno le lumache ( le planorbarius o le physa sono mitiche )
Per il tuo acquario ti lancio un idea: se vuoi tenere i platy dai un'occhiata ai siti dell'usato io con 15€ mi son portato a casa un ottimo filtro eden 511 ( non il 501 ! )... altrimenti endler

allevamento platy
Inviato: 08/11/2017, 1:31
di fernando89
marco.tonelli ha scritto: ↑Un valido aiuto al filtro in tutti i casi te lo danno le lumache ( le planorbarius o le physa sono mitiche )
questa non l ho capita
Vedi che le lumache mica aiutano il filtro, sporcano parecchio anche loro
Posted with AF APP
allevamento platy
Inviato: 08/11/2017, 13:12
di Elisabeth
@
marco.tonelli : In effetti più avanti vorrei mettere un Eden anche per liberare spazio in vasca.... ora però, tra il fluval e quello a zainetto, di cannolicchi ce n'è abbastanza....Comunque non ne inserirò più di tre anche per un fattore estetico e lo trovo più armonico
Avevo optato per i platy invece degli endler per due ragioni...la prima è che mi piacciono di più...e la seconda è che nei platy la colorazione è bella in ambo i sessi...mentre negli endler no....
anche io non ho capito la storia delle lumache

A me l'unico aiuto che danno è pulire i vetri e i legni dalle alghette puntiformi e tenermi la vasca sgombra da foglie morte....Ma porca miseriaccia quanto cacano

Ho l'hydrocotyle sempre piena delle loro cacchine

allevamento platy
Inviato: 08/11/2017, 16:30
di marco.tonelli
Non avevo capito che avevi due filtri pardon

!
apparte gli scherzi se riesci a trovare qualcuno che vende piccoli di platy potresti tenere quelli, per poi darli via quando iniziano a diventare di medie dimensioni, così cambi anche colori più spesso

.
Per un periodo ho fatto così anche io, sono molto più curiosi e allegri degli adulti .
Le lumache se le trovano non disdegnano le cacchette dei pesci, in questo modo le privano di altre sostanze nutritive ed abbassano il carico organico "producendo" terra per le piante.
Esempio ? : grazie al loro lavoro ho un bel pratino di glossostigma elatinoides che cresce sul ghiano INERTE ( pieno delle loro cacchine nutrienti ) ed ho solo 12W LED su un 100 litri...
allevamento platy
Inviato: 08/11/2017, 17:19
di Elisabeth
marco.tonelli ha scritto: ↑Non avevo capito che avevi due filtri pardon

!
apparte gli scherzi se riesci a trovare qualcuno che vende piccoli di platy potresti tenere quelli, per poi darli via quando iniziano a diventare di medie dimensioni, così cambi anche colori più spesso

.
Per un periodo ho fatto così anche io, sono molto più curiosi e allegri degli adulti .
Le lumache se le trovano non disdegnano le cacchette dei pesci, in questo modo le privano di altre sostanze nutritive ed abbassano il carico organico "producendo" terra per le piante.
Esempio ? : grazie al loro lavoro ho un bel pratino di glossostigma elatinoides che cresce sul ghiano INERTE ( pieno delle loro cacchine nutrienti ) ed ho solo 12W LED su un 100 litri...
Ma io mi affeziono :x Non riuscirei a darli via
Questo aspetto delle lumachine non lo avevo considerato

Meglio così visto che ne ho tante in tutti gli acquari

allevamento platy
Inviato: 08/11/2017, 18:34
di fernando89
marco.tonelli ha scritto: ↑Le lumache se le trovano non disdegnano le cacchette dei pesci,
questa mi mancava
@
Paky confermi?
Posted with AF APP