Pagina 4 di 6
Piccoli abitanti biotopo africa?
Inviato: 18/11/2017, 14:32
di VelCrown
Hahaha lo so lo so....infatti mi stoppo cosi

@
cicerchia80 tranquillo mi sono documentato ben bene prima di ordinarli.
I bimaculatus sono ancora 4-5 cm quando saranno pienamente riproduttivi saranno pericolosi sicuramente...ma ho predisposto più buchi...cocchi e rami, foglie e piante che pesci cosi hanno tutti le loro tane si nascondono in caso di pericolo e il territorio é tutto spezzato.
Per le riproduzioni facciano ciò che vogliono chi si salva salva

Piccoli abitanti biotopo africa?
Inviato: 18/11/2017, 14:41
di cicerchia80
Io ci ho riempito un 300 litri a Pulcher,i fratelli aiutano i genitori nella cura della prole,ed il tutto partendo da una coppia in un paio di anni...mettici pure il tempo di farli crescere
Non è bello davdire ma sono costretto a sopprimerli quando la situazione degenera...perchè degenera...
Ci hai abbinato anche dei gioiello che se possibile,ma non saprei,sono ancora più aggressivi
Il tutto condito con dei sinodonti

Piccoli abitanti biotopo africa?
Inviato: 18/11/2017, 14:59
di VelCrown
Di regola i gioiello vanno allevati in monospecifico....specialmente in riproduzione serve una vasca da almeno 60 lt per coppia se no fanno fuori tutti....io ci sto provando a tenerli insieme dopo 48 ore la situazione sembra tranquilla c'é stata qualche scaramuccia al momento dell'inserimento in vasca (li ho messi tutti insieme) ma poi si son trovati i loro posti e sembrano tutti tranquilli....
Ripeto i gioiello non sono ancora adulti sono molto giovani vedremo con il tempo l'evolversi della situazione...in caso estremo ho vasche di riserva (é difficile prendermi sprovvisto su questo).
In quanto al synodontis é un eupterus uno solo e uno dei più tranquilli in genere é ancora piccolissimo misura 3-4 cm in 200 lt non dovrebbe superare i 15 cm, il mio negoziante lo tiene in vasca comune uno enorme e non tocca nessun altro coinquilino, potrebbe predare di notte avannotti ma come hai detto tu @
cicerchia80 almeno mi terrebbe sotto controllo le nascite dei pulcher, cosi non dovró sopprimerli io

Piccoli abitanti biotopo africa?
Inviato: 18/11/2017, 15:06
di VelCrown
Ho in mente di andare a prendere altri cocchi ancora e di fare una sorta di parete rocciosa sul vetrone posteriore con corteccia di sughero

Piccoli abitanti biotopo africa?
Inviato: 03/12/2017, 23:36
di VelCrown
Va va...

Piccoli abitanti biotopo africa?
Inviato: 03/12/2017, 23:43
di trotasalmonata
Bello!
Il terzo cos'è?
Piccoli abitanti biotopo africa?
Inviato: 03/12/2017, 23:48
di Steinoff
La foto d'insieme poi e' una meraviglia ....
► Mostra testo
Ma cazzarola l'anfora!!!!
Piccoli abitanti biotopo africa?
Inviato: 03/12/2017, 23:56
di Giueli
La vasca mi piace veramente tanto,bravo
Per la popolazione un po' meno...sono d'accordo con cicerchia,soprattutto gli Hemichromis io in un acquario come il tuo li terrei in mono una sola coppia,sono incredibilmente aggressivi e territoriali ,in riproduzione (cioè quasi sempre) anche i pulcher non scherzano...è una bomba ad orologeria...
È anche vero che hai overstoccato l'aggressività sarà distribuita su più individui
ma gli scontri saranno all'ordine del giorno appena inizieranno le ripro

Piccoli abitanti biotopo africa?
Inviato: 04/12/2017, 0:11
di VelCrown
Hahaha la chiamerò l'anforetta di @
Steinoff
Mi dispiace toglierla solo perché é un nascondiglio in più....dai tranquillo ti terrò contento sostituendola appena riesco con noce di cocco
@
trotasalmonata il terzo e quarto sono maschi e femmine di aphyosemion australe hjerseni (killifish)
@
Giueli si sono consapevole dell'ordigno costruito, l'unica in riproduzione al momento é una coppia di pelvica gli altri son tutti troppo piccoli al momento, li ho fatti arrivare proprio piccini....
Piccoli abitanti biotopo africa?
Inviato: 04/12/2017, 0:19
di Steinoff
VelCrown ha scritto: ↑Mi dispiace toglierla solo perché é un nascondiglio in più....
Nascondila con del muschio, spezzando le linee regolari e tondeggianti con dei rami qui e la'. La sua funzione e' utilissima, puoi mantenerla semplicemente cammuffandola
