Fertilizziamo?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- scheccia
- Messaggi: 10488
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
- Jonny 11
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
Profilo Completo
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Fertilizziamo?
Ottimo

Personalmente credo che sia un po' troppo presto per fare delle "diagnosi" precise"

Tieni d'occhio soprattutto la conducibilità e i macroelementi come azoto e fosforo. Non farli mai mancare, se vedi che la conducibilità cala, reintegra potassio e se vedi le punte delle piante schiarire probabilmente dovrei reintegrare ferro


Date queste dritte senti torna tutto ci risentiamo se vedi qualche problema nelle piante

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
- Jonny 11 (30/10/2017, 10:11)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Jonny 11
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
Profilo Completo
Fertilizziamo?
I flaconi di azoto e fosforo per il pmdd non li ho ancora, in un topic mi era stato consigliato di aspettare un attimo e vedere come si evolveva la vasca prima di acquistarli.
Dici di iniziare a fare test di PO43-? Intanto mi metto all'opera con il conduttivimetro e vedo la conducibilità.
Al momento stando alle strisce ho KH 6 e GH 14
Come ferro intendi quello s5 o lo sommistro con il rinverdente?
Ho fertilizzato giovedì devo aspettare fino a giovedì per un nuovo dosaggio o reintegro prima?
Posted with AF APP
Dici di iniziare a fare test di PO43-? Intanto mi metto all'opera con il conduttivimetro e vedo la conducibilità.
Al momento stando alle strisce ho KH 6 e GH 14
Come ferro intendi quello s5 o lo sommistro con il rinverdente?
Ho fertilizzato giovedì devo aspettare fino a giovedì per un nuovo dosaggio o reintegro prima?
Posted with AF APP
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Fertilizziamo?
Se riesci a concimare con una certa regolarità riesci anche a capire come concimare nel tempo, anche se la cosa sarà sempre in variazione in base alle richieste della vasca.
Per azoto e fosforo se puoi inizia a prendere i flaconi. La vasca è allestita da poco e bisogna andarci piano con l'azoto ma direi che è il caso di iniziare.
Come diceva Fabbri, ora è presto per vedere nuove carenze, ma di sicuro nelle prossime settimane si vedrà meglio.
Personalmemte io alzerei ancora il potassio che di solito si dosa più del magnesio. Quindi per giovedì e solo per questa volta ti consiglierei di inserire 10 ml di potassio che darà anche un minimo di azoto in forma di nitrato.
Poi vediamo con l'avanzare ma probabilmente serviranno anche fosforo e azoto.
Se ti capita di fare i test nitrati e fosfati verifichiamo con quelli per evitare eccessi (che comunque ho seri dubbi ppssano verificarsi salvo errori gravi di concimazione)

Le piante sembrano ripartite, vediamo come crescono. Hai visto un po' di "pearling" dalle loro foglie? Se si, stanno lavorando bene, se no... Non spaventarti, potrebbe volerci tempo.
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Fertilizziamo?
La maggior parte di ferro si somministra con il rinverdente, l's5 invece è un "in più" nel caso serva una piccola spintarella di ferro extra oltre a quella messa col rinverdente

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Fertilizziamo?
Si, tenete però conto che quello del rinverdente è troppo poco per le necessità vegetali 
In pratica va sempre integrato.
Posted with AF APP

In pratica va sempre integrato.
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Fertilizziamo?
L'integrazione di S5 rispetto a quanto apportato dal rinverdente è risibile, dunque in molti casi di allestimento con piante poco esigenti il ferro è fin troppo. Ricordo che la dose di ferro introdotta con la dose iniziale è di circa 0.4-0.5 mg/l, che è di tutto rispetto
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Fertilizziamo?
Scusa Diego ma quanto rinverdente usate?
Io il ferro ricordavo che lo si somministrava principalmente con il chelato, non con il rinverdente.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti